Windows 10, UI migliorata su desktop e mobile con le nuove build Redstone | Rumor

Windows 10, UI migliorata su desktop e mobile con le nuove build Redstone | Rumor

Nuove indiscrezioni sul percorso di sviluppo di Windows 10 evidenziano miglioramenti all'interfaccia utente in arrivo sia su desktop, sia su mobile. Le novità potrebbero essere incluse nella prossima build di Windows 10 destinata agli utenti Insider

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Sistemi Operativi
Microsoft
 
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
RyoDax02 Marzo 2016, 13:31 #21
quando dovrebbe uscire redstone definitivo?
biometallo02 Marzo 2016, 13:34 #22
Originariamente inviato da: RyoDax
quando dovrebbe uscire redstone definitivo?


Mi pare si parli di giugno\luglio per RS1, e a questo punto suppongo fine anno per RS2, credo che queste rimarranno più o meno le scadenze anche in futuro.
RyoDax02 Marzo 2016, 13:38 #23
Originariamente inviato da: biometallo
Mi pare si parli di giugno\luglio per RS1, e a questo punto suppongo fine anno per RS2, credo che queste rimarranno più o meno le scadenze anche in futuro.


ok grazie,c'è ancora un pò di tempo ,prima di smanettare con il mapazzone di 3-4gb
bigbox16802 Marzo 2016, 13:47 #24
non capisco tutte queste polemiche, questa versione è molto personalizzabile sia per chi vuole una GUI simil Win 7 sia per chi vuole una GUI stile Win 8, in pratica accontenta tutti...
giuliop02 Marzo 2016, 14:11 #25
Originariamente inviato da: BulletHe@d
è no qui chi sbaglia sei te, se non sopporti/digerisci un interfaccia, d'istinto dovresti almeno in linea di massima delle idee su cosa sia meglio,


Già detto: sarebbe meglio un'interfaccia che non fosse così farraginosa. Il punto è come ottenere questo risultato, che è tutto un altro discorso.

Originariamente inviato da: BulletHe@d
invece qui semplicemente si critica il fatto che che ci sia la stessa roba da 20 anni, come dire "che pizza la macchina ha sempre e solo 4 ruote" più per una moda che per un fatto oggettivo


Differenza fondamentale è che le 4 ruote per una macchina non sono né inefficienti, né farraginose e nemmeno scomode. Anzi è proprio perché non è questione di moda che è difficile: altrimenti basterebbe dire "non mi piace il colore/la forma/quello che vuoi" e cambiarli.

Originariamente inviato da: GTKM
Scusami, in che modo vorresti poter utilizzare più programmi aperti contemporaneamente senza il concetto di finestra?


Ripeto, la domanda è bella ma la soluzione in tasca non ce l'ho, anche perché evidentemente non è affatto facile. È impossibile? Forse; ma se invece lo è, certo non è possibile rimanendo nei canoni delle interfacce odierne.

Originariamente inviato da: GTKM
Che poi, ricordo che una delle critiche alle app di Windows 8 era proprio il fatto che partissero in fullscreen, senza possibilità di ridimensionamento.


Infatti anche questa non è la soluzione; ovvero potrebbe essere un punto di partenza se ci fosse un modo per passare velocemente da una data applicazione ad una data altra (e non semplicemente dall'ultima alla penultima o alla terzultima etc.) in modo semplice ed intuitivo (ed Cmd-Tab o Alt-Tab non lo sono). Anche qui, in OSX (non so in Windows) ci sono Ctrl-Up e Ctrl-Down che ti mostrano solo le finestre di un'applicazione oppure tutte le finestre raggruppate per applicazione; anche questo è un passo avanti ma è lungi dall'essere l'optimum.

Originariamente inviato da: GTKM
Io continuo a credere che il paradigma attuale sia il migliore per un utilizzo con mouse e tastiera.


Io invece credo che i nostri bei 20 e rotti anni di interfaccia sostanzialmente sempre identica ci abbiano "ingabbiato" tanto che concepire qualcosa di diverso ormai ci risulta estremamente difficile.
cdimauro02 Marzo 2016, 20:42 #26
Forse perché con mouse e tastiera non è facile progettare qualcosa di innovativo e più comodo dell'attuale paradigma.

Riguardo alle critiche, vanno bene se sono giustificate. Dire semplicemente: non mi piace questo, senza un'adeguata spiegazione, lascia il tempo che trova. Perché dalla spiegazione si può trovare una soluzione diversa al problema.

Altrimenti il problema, come il cucchiaio, non esiste.
BulletHe@d02 Marzo 2016, 22:00 #27
@cdimauro
infatti il problema è l'utente @giuliop non fà altro che criticare il fatto che dopo 20 anni non ci siano innovazioni sulla interfaccia desktop, fra l'altro nello specifico critica il fatto che nessuno abbia creato un paradigma differente, ma alla domanda cosa ha l'attuale di sbagliato se ne esce con discorsi per me incomprensibili, perlomeno provasse a spiegare terra-terra quali modifiche /innovazioni vorrebbe perché io non lo ho ancora capito
giuliop03 Marzo 2016, 19:33 #28
Originariamente inviato da: BulletHe@d
@cdimauro
infatti il problema è l'utente @giuliop non fà altro che criticare il fatto che dopo 20 anni non ci siano innovazioni sulla interfaccia desktop, fra l'altro nello specifico critica il fatto che nessuno abbia creato un paradigma differente, ma alla domanda cosa ha l'attuale di sbagliato se ne esce con discorsi per me incomprensibili, perlomeno provasse a spiegare terra-terra quali modifiche /innovazioni vorrebbe perché io non lo ho ancora capito


Originariamente inviato da: giuliop
[...] le finestre, che sono alla base delle interfacce desktop, sono sempre state e rimangono noiose ed inefficienti: nascondi una, tiri fuori l'altra, quell'altra si sovrappone e copre quella che ti serve, allora vai e sposti l'altra di un po', oppure la ridimensioni. D'altronde le tile (che c'erano anche in Windows 1.0 ) sono altrettanto scomode, perché ti lasciano troppo poco spazio. [...]


Che cosa non ti (o meglio, vi) è chiaro di quel che ho scritto sopra?
TheDarkAngel03 Marzo 2016, 19:56 #29
Originariamente inviato da: cdimauro
Forse perché con mouse e tastiera non è facile progettare qualcosa di innovativo e più comodo dell'attuale paradigma.


Finchè non cambieranno le periferiche di interfacciamento non ha senso cambiare l'UI, alla fine su smartphone sono cambiare all'arrivo del capacitivo così come su pc con l'arrivo del mouse.
Sono sicuro che ogni sistema di input abbia la sua interfaccia ideale, non ha senso stravolgere solo per il gusto di cambiare le cose, si è visto con windows8 che scomodità per i mousedotati.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^