Samba ottiene le specifiche dei protocolli di Microsoft

Samba ottiene le specifiche dei protocolli di Microsoft

Il progetto Samba ha finalmente ottenuto l'accesso alle specifiche dei protocolli di rete utilizzati da Windows. A Microsoft verrà pagata una tantum di 10'000 euro per la licenza dei brevetti sui protocolli in questione

di pubblicata il , alle 14:03 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
smanet21 Dicembre 2007, 14:46 #11
Originariamente inviato da: fabrylama
NO, visto che io non sono un azienda e mi farebbe comodo skype e siccome skype è dominante sul mercato del voip io pretenderei lo stesso trattamento che ha avuto ms.


Originariamente inviato da: MaxFun73
No, non mi basta perchè, ad esempio, nell'azienda dove lavoro, in quella dove lavora mia moglie ed in altre con cui ho collaborato, si usa in modo diffuso per comunicare.


Per quanto sia d'accordo con voi per il principio, le vostre sono esigenze particolari. I grandi clienti sono le grandi aziende stesse, che sicuramente usano Samba ma non Skype.
eltalpa21 Dicembre 2007, 14:46 #12
Originariamente inviato da: fabrylama
NO, visto che io non sono un azienda e mi farebbe comodo skype e siccome skype è dominante sul mercato del voip io pretenderei lo stesso trattamento che ha avuto ms.


Spiacente, ma il dominio di sype sul mercato voip è tutto da dimostrare (infatti SIP è di gran lunga più utilizzato).
Esistono inoltre degli ambiti ben specifici per i quali legifera la commissione europea in favore dell'interoperabilità. I protocolli di condivisione fie sono uno di questi.
eltalpa21 Dicembre 2007, 14:48 #13
Originariamente inviato da: MaxFun73
No, non mi basta perchè, ad esempio, nell'azienda dove lavoro, in quella dove lavora mia moglie ed in altre con cui ho collaborato, si usa in modo diffuso per comunicare.


Se è per questo anche MSN messenger è molto diffuso. Qui non si parla di comodità, ma di necessità. I protocolli di rete sono una necessità, il voip è ben lungi dall'esserlo.
Lck8421 Dicembre 2007, 14:49 #14
Originariamente inviato da: smanet
Per quanto sia d'accordo con voi per il principio, le vostre sono esigenze particolari. I grandi clienti sono le grandi aziende stesse, che sicuramente usano Samba ma non Skype.

Non è detto. So per certo che alla Biesse internamente usano Skype (è un esempio "italiano" di una certa rilevanza, suppongo che ci siano anche diverse altre aziende che fanno la stessa cosa).

Ad ogni modo, a parte il trattamento giusto od ingiusto a Microsoft, il risultato è positivo in ogni caso.
mnovait21 Dicembre 2007, 14:50 #15
io non ho ben chiaro la storia dei 10.000€.per quale motivo devono farsi un'scrizione premium a MSDN?
mi spiego non potrebbero fare una sorta di contratto?

per rispondere un po' a tutti sul codice:
la microsoft opera la cosiddetta information hiding..
cioè: non ti faccio vedere il mio codice, ma ti dico cosa devi fare per renderlo compatibile. non ti dico come faccio a risolvere un dato problema,ma ti fornisco i parametri da inserire per risolverlo.
ovvio che sarebbe meglio vederlo...però...microsoft è microsoft...
eltalpa21 Dicembre 2007, 14:51 #16
Originariamente inviato da: Lck84
Non è detto. So per certo che alla Biesse internamente usano Skype (è un esempio "italiano" di una certa rilevanza, suppongo che ci siano anche diverse altre aziende che fanno la stessa cosa).

Ad ogni modo, a parte il trattamento giusto od ingiusto a Microsoft, il risultato è positivo in ogni caso.


Ciò non gli vieterebbe di usare openwengo (basato su SIP).
ludoz21 Dicembre 2007, 14:54 #17
Skype é un programma free, gira sia su windows che su linux, che sia un monopolista del voIP è tutto da dimostrare.. e nessuno gli ha mai chiesto i protocolli!

Quindi le due situazioni mi sembrano un po diverse...
rayman221 Dicembre 2007, 14:56 #18
è un'ottima notizia
Monoaural21 Dicembre 2007, 14:57 #19
Io sogno un giorno in cui la legge varrà per tutti: per apple, per Microsoft e SOPRATTUTTO, più di tutti, la FSF.
eltalpa21 Dicembre 2007, 15:01 #20
Originariamente inviato da: Monoaural
Io sogno un giorno in cui la legge varrà per tutti: per apple, per Microsoft e SOPRATTUTTO, più di tutti, la FSF.


Le leggi sulla posizione dominante valgono già per tutti quelli che sono in posizione dominante eh

Poi spiegami, quale legge non varrebbe attualmente per la FSF?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^