RetroPie supporta il Raspberry Pi 4. Retrogaming all'ennesima potenza!

Il sistema operativo RetroPie 4.6 supporta finalmente il Raspberry Pi 4 Model B, permettendo così agli appassionati di crearsi piccole console per il retrogaming accedendo a tutta la potenza dell'ultima versione della famosa board.
di Manolo De Agostini pubblicata il 01 Maggio 2020, alle 10:01 nel canale Sistemi OperativiRaspberry
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon solo tu, diciamo una minoranza, ma ripeto c'è anche una minoranza che dice "lo scatolo"
Di solito con "la Nintendo" si indica la casa madre, qui in Italia il NES in effetti lo chiamamavamo il Nintendo e lo SNES il Super Nintendo
https://giocatorinintendo.com/bgn-r...ca-videoludica/
IL NES (IL Nintendo)
IL GameBoy (il gioco [per il/del] ragazzo)
IL SuperNintendo
IL Nintendo 64
IL GameCube (il cubo di gioco) / IL Nintendo GameCube
IL DS (il doppio-schermo)
IL Wii / IL Nintendo Wii
IL 3DS, IL 2DS / IL Nintendo 3DS
IL Wii U / IL Nintendo Wii U
IL Nintendo Switch / LO Switch
L’inglese non possiede articoli definenti il genere maschile/femminile ma ne possiede, di determinativo, uno solo neutro (the vale per i nostri il, lo, la, i, gli, le). Per definire se le consolle vogliano gli articoli maschili o femminili ci viene in aiuto l’Accademia della Crusca, la quale dice:
“In mancanza di una traduzione italiana per un termine straniero, ed essendo esso di genere neutro, in italiano viene usato l’articolo maschile”.
Pertanto: siccome Wii è un nome neutro intraducibile in italiano, l’articolo da anteporre è maschile: IL Wii / UN Wii. [Parole inizianti con W e SW AdC]
Ciò vale per tutte le altre consolle Nintendo: IL NES, IL SuperNES, IL Nintendo64, IL GameCube (il cubo di gioco). Vale anche per le consolle portatili: IL GameBoy (il gioco [per il/del] ragazzo), IL DS (il doppio-schermo). Tuttavia, sul sito italiano di Nintendo, nella sezione “Iwata chiede” e in certe pubblicità recenti sui Nintendo 3DS (“La mia Nintendo… e non mi serve altro”) ho trovato errori di questo tipo.
La nuova consolle di Nintendo, Switch, vuole anch’essa l’articolo maschile perché si può tradurre in “cambio” (e in italiano si dice: “il cambio”). Pertanto: LO Switch, IL Nintendo Switch.
Invece, altre consolle come LA PlayStation e LA XBox vogliono l’articolo femminile anche perché queste possono essere tradotte in la stazione di gioco e la scatola x.
La causa di questi errori è dovuta alla PlayStation poiché, prima della sua uscita, tutti utilizzavano il corretto articolo maschile per le consolle (es. IL Commodore 64, LO Atari…)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".