Linus Torvalds parla di Microsoft Windows Vista e Mac OS X

Linus Torvalds parla di Microsoft Windows Vista e Mac OS X

Mac OS X un buon prodotto ma il file system è "una schifezza", lo dice Linus Torvalds

di pubblicata il , alle 08:34 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindowsMac OS X
 
184 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
groot08 Febbraio 2008, 09:46 #11
Originariamente inviato da: gimox
Torvalds è un figo non c'è dubbio! ma dove vive quest'uomo ?

Forse nella luna!
Come si fa a non rendersi conto che nessun prodotto può essere diffuso senza una adeguata azione pubblicitaria e di marketing.

Neanche poco tempo fa la comunity opensource si è seduta attorno ad un tavolo per capire come mai la maggior parte delle aziende che lavorano Open non stanno andando avanti e chiudono. Come mai molte non riescono a sviluppare software a livello dei patners commerciali?

La domanda pare scontata...mancano soldi. Anche se la comunity open ha molte più menti geniali, senza soldi .......no party!

Linux è un prodotto fantastico, indubbiamente all'avanguardia, anzi troppo, alcune cose come appunto il file system come il kernel sono fantastiche ma quando un utente comune prova ad installare un programma.....disinstalla linux!!!

Sparare su Vista è come sparare sulla crocerossa, [B][U]purtroppo MS ha toppato[/U][/B] e sta mettondosi ai ripari con patch e contro pathc però ricordiamoci una cosa, se hai una macchina con 1gb di ram puoi installare Vista a prescindere quasi dal tuo hardware ed ottenere una macchina discretamente produttiva. Lo stesso vale ancheper linux?
(io penso valga il contrario, linux fa diventare produttivi i pentium 75!!)

Su osX, secondo me dovrebbe lavarsi la bocca prima di pronunciare anche il nome. Ha un kernel Darwin pauroso una interfaccia grafica incredibile, il kernel è open ma l'interfaccia no. Il filesystem va benissimo. ZFS è sicurametne superiore ma è altrettanto stabile?
Il punto è che ora come ora implementare quel filesystem darebbe più grande che vantaggi.

Insomma torvalds tira l'acqua al suo mulino tanto quanto lo fanno apple e MS solo che i secondi hanno un sistema molto più user friendly cosa che conta più di tutte le innovazioni possibili



dipende per cosa, HA TOPPATO.
da anni, con win98, con XP... un po con tutto. Sono dei gran TOPPATORI.
diabolik198108 Febbraio 2008, 09:49 #12
Originariamente inviato da: groot
dipende per cosa, HA TOPPATO.
da anni, con win98, con XP... un po con tutto. Sono dei gran TOPPATORI.


si, non sai quante aziende vorrebbero toppare in quel modo
max1m008 Febbraio 2008, 09:50 #13
Originariamente inviato da: Rand
Se ti interessa ne parla approfonditamente arstechnica nelle loro recensioni (link alla 10.5) di Mac OS X, se ti interessa cerca le review per la 10.1, 10.2 ecc.. e troverai tutte le novità

In breve(da Wikipedia):


Ok, ma le ACL sui filesystem esistono da un po' neh....... LVM?
rokis08 Febbraio 2008, 09:52 #14
Originariamente inviato da: gimox
Torvalds è un figo non c'è dubbio! ma dove vive quest'uomo ?

Forse nella luna!
Come si fa a non rendersi conto che nessun prodotto può essere diffuso senza una adeguata azione pubblicitaria e di marketing.

Neanche poco tempo fa la comunity opensource si è seduta attorno ad un tavolo per capire come mai la maggior parte delle aziende che lavorano Open non stanno andando avanti e chiudono. Come mai molte non riescono a sviluppare software a livello dei patners commerciali?

La domanda pare scontata...mancano soldi. Anche se la comunity open ha molte più menti geniali, senza soldi .......no party!

Linux è un prodotto fantastico, indubbiamente all'avanguardia, anzi troppo, alcune cose come appunto il file system come il kernel sono fantastiche ma quando un utente comune prova ad installare un programma.....disinstalla linux!!!

Sparare su Vista è come sparare sulla crocerossa, purtroppo MS ha toppato e sta mettondosi ai ripari con patch e contro pathc però ricordiamoci una cosa, se hai una macchina con 1gb di ram puoi installare Vista a prescindere quasi dal tuo hardware ed ottenere una macchina discretamente produttiva. Lo stesso vale ancheper linux?
(io penso valga il contrario, linux fa diventare produttivi i pentium 75!!)

Su osX, secondo me dovrebbe lavarsi la bocca prima di pronunciare anche il nome. Ha un kernel Darwin pauroso una interfaccia grafica incredibile, il kernel è open ma l'interfaccia no. Il filesystem va benissimo. ZFS è sicurametne superiore ma è altrettanto stabile?
Il punto è che ora come ora implementare quel filesystem darebbe più grande che vantaggi.

Insomma torvalds tira l'acqua al suo mulino tanto quanto lo fanno apple e MS solo che i secondi hanno un sistema molto più user friendly cosa che conta più di tutte le innovazioni possibili


Quoto su tutta la linea io provai ad installare linux un mese fà tutto ok ma solo per installare i driver della scheda video sono impazzito e dopo più 2 ore o sfanculato Linux e sono tornato al caro windows con tutti i suoi difetti si ma ho installato i driver con un doppio click in 2 secondi in questo caso Windows docet mi dispiace ma è così
groot08 Febbraio 2008, 09:52 #15
Originariamente inviato da: diabolik1981
si, non sai quante aziende vorrebbero toppare in quel modo


credo di si.
groot08 Febbraio 2008, 09:53 #16
Originariamente inviato da: rokis
Quoto su tutta la linea io provai ad installare linux un mese fà tutto ok ma solo per installare i driver della scheda video sono impazzito e dopo più 2 ore o sfanculato Linux e sono tornato al caro windows con tutti i suoi difetti si ma ho installato i driver con un doppio click in 2 secondi in questo caso Windows docet mi dispiace ma è così


se sei duro non è colpa nostra (cit.)





ovviamente è una battuta
Attila1688108 Febbraio 2008, 09:58 #17
se sei duro di testa non è colpa mia, per installare i driver video basta un click ad esempio su ubuntu, ma è lo stesso molto facile anche con fedora e suse. Per non parlare della facilita d'installazione!
Sai quanto ci vuole a installare un sistema linux moderno con tanto di software completo (office, IM, fotoritocco, driver ecc)? mezz'ora! avvii il pc ed è tutto configurato! Non so che versione di linux hai usato e che difficolta hai incontrato ma quando a mio padre ho messo davanti linux (e lui non aveva mai usato un pc) ha imparato senza problemi e anche molto in fretta

Di sicuro oggi con linux il problema non è la semplicita, ma semmai la disponibilita di driver con l'hardware piu recente (cosa che di solito si risolve nell'arco di 6 mesi), ma di sicuro ha una retrocompatibilita che gli altri OS si sognano, con vista una marea di programmi e hardware di appena 3 o 4 anni fa non vogliono proprio partire e tutto questo per cosa? per alleggerire il sistema? non mi pare...
bjt208 Febbraio 2008, 09:59 #18
Io uso il mac del mio capo, che ha un lacie disk da 1 TB con firewire 800, come backup. O meglio il suo disco. L'altro giorno stavo facendo il backup via rete ed ero andato nel suo ufficio. Il suo MAC è un doppio G5 2,qualcosa GHZ (mi pare 2,5, ma non sono sicuro, comunque quello raffreddato ad acqua). Ha sempre il monitoraggio CPU attivo e le due CPU arrivavano anche al 100% e la ventola (ferma sempre tranne quando elabora) era al massino. Questo perchè spotlight indicizza continuamente ogni cosa viene scritta. Qualunque operazione gravosa sul disco si mette a fare, spesso la CPU schizza al 100% e parte la ventola. Eppure per definizione le operazioni su disco dovrebbero essere I/O bound... E infatti nelle varie misure di prestazioni degli HD (o meglio dei driver per chipset) in ambiente windows, spesso si cita l'occupazione di CPU intorno al 3-5%.

Ecco: in questo senso il file system del MAC fa schifo.
Manlio08 Febbraio 2008, 10:00 #19
Originariamente inviato da: gimox
Torvalds è un figo non c'è dubbio! ma dove vive quest'uomo ?

Forse nella luna!
Come si fa a non rendersi conto che nessun prodotto può essere diffuso senza una adeguata azione pubblicitaria e di marketing.

Neanche poco tempo fa la comunity opensource si è seduta attorno ad un tavolo per capire come mai la maggior parte delle aziende che lavorano Open non stanno andando avanti e chiudono. Come mai molte non riescono a sviluppare software a livello dei patners commerciali?

La domanda pare scontata...mancano soldi. Anche se la comunity open ha molte più menti geniali, senza soldi .......no party!


il bello di questo uomo è proprio questo.. vivere sulla luna! non gli interessa che linux venga adottato dalle masse, non gli interessa che ad un utente comune non glie ne fotte un cax del filesystem.. è più nerd che mai, e non sa come si parla di fronte ad un microfono.

cioè NON PRENDE PER IL CULO LA GENTE, ma dice ciò che pensa.. se poi si sbagli è un'altra storia. l'opensource ha bisogno di soldi, doniamo due euro a testa a tutti i progetti che ci piacciono e non si mischierà MAI con lo schifosa macchina commerciale..

AH e ricordiamoci che il kernel linux è nato per gioco senza gli investimenti miliardiari che hanno fatto Apple e Microsoft.
Barone di Sengir08 Febbraio 2008, 10:06 #20
leggete l'intervista cmq, il punto centrale non è certo quello...
(come si fa a paragonare os x con relativa bellissima interfacca a quello che fa il Sig. Torvalds che è un kernel puro e semplice?!?!? non scriviamo fesserie per presa di posizione please...)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^