Libertà di scelta del browser su Microsoft Windows: ora è ufficiale

Libertà di scelta del browser su Microsoft Windows: ora è ufficiale

La Commissione Antitrust dell'Unione Europea accetta la proposta di Microsoft relativa alla scelta del browser web in fase di installazione del sistema operativo

di pubblicata il , alle 17:43 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PhirePhil16 Dicembre 2009, 19:20 #21
io resto dell'idea che dovevano rompere le balle agli OEM visto che quando si prende un pc HP, Dell ecc ecc ci trovi diversi altri software (leggi norton, ad esempio) che non c'entra con MS quindi dovevano cheidere a loro perché ci fosse solo IE...
Ovviamente per concepire una cosa del genere si deve avere un minimo di cognizione di causa e mi pare, purtroppo, che in generale, in Italia come anche in Europa, quando in politica si parla di informatica tale cognizione non esista
@Gurzo2007 - Effettivamente la versione N è una scocciatura, in 7 non solo è priva di MP ma anche di tutta la parte media center e se ti vuoi scaricare quello che non hai (ovviamente a gratis) devi tirarti giù 200 e più Mb di "patch"... che scatole!
Wolfenstein16 Dicembre 2009, 19:46 #22
scusatemi ma non per provocare ma sappiamo tutti che la maggiorparte delle persone in Italia è del tutto inconsapevole dei tipi di browser o della scelta dei browser!!

quindi è perennemente abituata a usare IE (6, 7, 8 o 9 che sia), quindi anche se li poniamo davanti una scelta non facciamo altro che fargli riclikkare IE perchè gli altri nemmeno li conosce

io per far abituare i miei con Firefox ci ho messo poco però se non era per me nemmeno ne sapevano l'esistenza

questa tattica si fa bene solo davanti ad una recensione piu che precisa per far scegliere all'utente il browser su misura, magari con un percorso grafico che lo aiuta a scegliere in base alle esigenze .
In conclusione perchè non fanno una spece di programma che aiuta a scegliere che browser usare? non lo chiedo di certo a Microsoft ma al governo o all'antitrust cosi si risolve questo problema una volta per tutte (tra l'altro una guerra che ha visto la morte del grande Netscape)
AleLinuxBSD16 Dicembre 2009, 19:53 #23
Meglio tardi che mai.
Gurzo200716 Dicembre 2009, 19:59 #24
@Wolfenstein

ma studiarsi da soli le cose no? basterebbe essere meno pigri e informarsi
Gnubbolo16 Dicembre 2009, 20:01 #25
Wolfenstein noi siamo uno dei paesi del mondo che ha la maggior percentuale di utilizzatori di browser e SO alternativi.
http://gs.statcounter.com/#browser-...y-200811-200912
il 50% usa firefox, e se lo facesse per scelta ? e soprattutto ad un ingegnere nuclare che cazzo gliene frega di documentarsi sul browser che usa ? è come se io comprassi una 500 per andare e mi facessi delle seghe mentali sul carburatore che ha, chi cazz se ne frega no, basta che mi porti al lavoro sano e salvo !
masty_<316 Dicembre 2009, 20:02 #26
Tralasciamo il fatto che ci sono anche mac os x e linux... ma piuttosto, perchè solo i 5 più importanti? Perchè solo per i browser? E se domani mi sveglio e creo un browser, e voglio metterlo in questo screen? Ma soprattutto, NON ERA MOLTO MEGLIO FARE UNA STUPIDISSIMA PAGINA CON DIVERSI TIPI DI PROGRAMMI "CONSIGLIATI" e relativi link?
Ps: parlo da FireFox user.
Gnubbolo16 Dicembre 2009, 20:07 #27
concordo con te masty_<3 questa sentenza potrebbe avere una ripercussione incredibile nel mondo IT.
è una bomba atomica, adesso io mi sento autorizzato a denunciare la MS perchè impedisce la scelta tra un file system ed un altro, tra un editor di testo e n'altro.. no comment, succederà un gran casino, mi viene in mente l'impero di rockfeller quando fu smembrato nelle sette sorelle.
Ciny216 Dicembre 2009, 20:17 #28
OSX non ha Safari come parte integrante del sistema, idem per linux.... (molti di dimeticano poi che le versioni in vendita di moltissime distrio avevano incluso anche altri browser).

vash7916 Dicembre 2009, 20:40 #29
Originariamente inviato da: Gnubbolo
e soprattutto ad un ingegnere nuclare che cazzo gliene frega di documentarsi sul browser che usa ? è come se io comprassi una 500 per andare e mi facessi delle seghe mentali sul carburatore che ha, chi cazz se ne frega no, basta che mi porti al lavoro sano e salvo !


Quoto il concetto.

Poniamo mia mamma che guarda qualche sito internet, usa la posta e fa qualche documento. Con I.E che si è trovata sul pc naviga senza problemi dove deve, perchè dovrebbe sbattersi a cercare tra tutti gli altri browser ( tutti, non solo 5 se vogliamo essere corretti ) quando è contenta così?
Se si dovesse trovare davanti al Ballot Screen andrebbe in panico.
Se poi una persona vuole capire di più allora in autonomia poi si smazza a capire cosa sono i browser e a cercarne di alternativi, così come per media player e qualsiasi altro software.
Tommy_Angelo16 Dicembre 2009, 20:43 #30
Questi qua con MS ce l'hanno a prescindere... è una pagliacciata, che fastidio da IE predefinito?
Quando un secondo dopo l'installazione del SO ti connetti e ti scarichi quello preferito?
Apparirà il ballot ...bla bla bla.. i browser appariranno in ordine casuale?
Ridicoli chi ha richiesto questa cosa, l'ordine alfabetico andava più che bene, hanno paura che essendo i 5° in ordine alfabetico non venga installato il proprio Browser?
Ribadisco Ridicoli..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^