Libertà di scelta del browser su Microsoft Windows: ora è ufficiale

La Commissione Antitrust dell'Unione Europea accetta la proposta di Microsoft relativa alla scelta del browser web in fase di installazione del sistema operativo
di Fabio Boneschi pubblicata il 16 Dicembre 2009, alle 17:43 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotu evidentemente nulla ma chi non ne capisce nulla e compra il pc per la prima volta, saprà che esistono altri sw che fanno le stesse cose.e di conseguenza potrà scegliere e fare confronti.
cosa che fino ad oggi ne pas possible..
Io non so se Microsoft "impone" il suo sistema operativo. E' vero che è presente nella maggior parte dei pc nei centri commerciali. Ma è compa di MS o dei produttori? Se poi c'è un accordo tra produttori e MS allora è un altro paio di maniche, ma detta così...
Poi boh, di diritto non so niente e non mi interessa neanche niente.
Apple Safari, Google Chrome, Microsoft Internet Explorer, Mozilla Firefox, Opera, AOL, Maxthon, K-Meleon, Flock, Avant Browser, Sleipnir and Slim Browser. The five most widely used browsers will be prominently displayed and the other seven browsers will be shown when the user scrolls sideways.
E perchè i 5 più usati vengono per primi???? cos'hanno gli altri che Flock non ha???? ingiustizia!
pecato che di pc senza win hanno provato a vederli...quindi nessuna imposizione di niente
si si peccato che il 90% di chi acquista un pc ha già usato win e ie..e secondo te uno installa qualcos'altro? mi sa che sei tu a non conoscere l'utente medio
come detto non è il principio di nulla...ma solo una inutilità che non porta a nulla di nuovo o che non si potesse fare prima...
ma poi se un domani esce un nuovo browser? si aggiorna il ballot e lo si ripresenta agli utenti ogni volta? sempre più una barzelletta
facciamo la stessa cosa per windows media player allora anke per lui ci sono molte alternative valide che non tutti conoscono
@sierrodc
appunto...è tutta una barzelletta
Quello che mi preoccupa è la creazione del precedente; Per i browser è stato giusto fare così, non vorrei però che un domani altre aziende se ne escano fuori con denunce a MS per abuso di posizione dominante, solo per infilare il loro software nel nuovo ballot screeb di turno.
Ok svincolare l'utenza per certe cose, ma se ordino la macchina, le gomme (anche scarse) me le danno comunque.
li lo hanno tolto e basta...ed è anke peggio dato che chi non conosce alternative che fa? lo riscarica e amen
@Kasanova
ma già sto ballot è na barzelletta..praticamente solo 5 vengono pubblicizzati...li altri non se li filerà nessuno...ma chi dice che i primi 5 siano migliori di altri?
e infatti per gopni sw si potrebbe avere un ballot...notepad, outlook express ecc ecc
Un po' di studio di base del diritto e pensare prima di parlare non farebbe male...
Cmq se all'UE sta bene così meglio per Microsoft.
Qesto non vieta agli OEM di scegliere quale browser pre-installare e quindi di fatto scegliere per gli utenti (come E' SEMPRE STATO).
Guardate che una pratica e' definita monopolistica indipendentemente dal fatto che chi la mette in atto sia in una posizione dominante.
Nel caso specifico, alla Microsoft veniva contestato il fatto che il browser fosse integrato nell'installazione del sistema operativo, senza possibilita' di poterlo rimuovere. Per quanto riguarda le distribuzioni Linux, in molte se entri nelle proprieta' avanzate ti viene data la possibilita' di scegliere quali applicazioni installate, e comunque poi sempre disinstallare Firefox in un secondo tempo.
P.S. su Windows XP, la disinstallazione di Explorer 8 o 7 non rimuove il software, in quanto ripristina Explorer 6.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".