Patch per evitare crash di sistema con SP2 e antivirus

Microsoft ha reso disponibile un aggiornamento per il sistema operativo Windows XP che risolve un problema di incompatibilità tra il service pack 2 ed alcuni antivirus
di Fabio Boneschi pubblicata il 24 Febbraio 2005, alle 12:41 nel canale SicurezzaMicrosoftWindows
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomi lamentavo di come windows sia instabile e mi han risposto che deframmentando e tenendolo in ordine dura 2 anni.
OK. Hanno commesso un errore, perché la deframmentazione non ha nulla a che vedere con la in/stabilità di un s.o.: serve soltanto a migliorare i tempi di lettura / scrittura dei file.
Uno vale l'altro. Chi ha un PC "casalingo" non credo che abbia esigenze particolari. Soltanto gli utenti più smaliziati possono sentire l'esigenza di studiarsi le caratteristiche di un file system in base alle proprie esigenze. Esempio: se dovessi gestire grosse mole di dati (file molto grandi, per essere precisi), preferirei affidarmi a xfs (in base alla mie conoscenze attuali, chiaramente).
Dipende. E' un file system molto semplice da implementare e "leggero", che può rivelarsi utile facendo montaggio video (con file fino a 4GB), usandolo su una partizione dedicata.
Per quanto mi riguarda, in ambito "domestico", preferisco NTFS perché riduce al minimo l'esigenza di utilizzare lo scandisk quando il PC ti si è spento brutalmente, ad esempio...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".