Schede video a 512 Mbytes

Sia ATI che NVIDIA si apprestano ad introdurre nuove soluzioni video top di gamma, con raddoppio della memoria video a 512 Mbytes
di Paolo Corsini pubblicata il 24 Febbraio 2005, alle 11:27 nel canale Schede VideoNVIDIAATI
In occasione del Texas Gaming Festival's LAN party, che si terrà nel corso di questo fine settimana, ATI mostrerà ufficialmente la prima scheda video Radeon dotata di 512 Mbytes di memoria video on board. Si tratta presumibilmente di una scheda dotata di chip Radeon X850XT Platinum Edition, anche se manca una conferma ufficiale.
ATI, tuttavia, non è la sola: i partner di NVIDIA, tra i quali Gainward pare essere il primo, si preparano a introdurre sul mercato nuove soluzioni video di fascia alta basate su chip GeForce 6800 Ultra, dotate di 512 Mbytes di memoria video.
E' bene rimarcare che la sola dotazione di memoria video non è indice di prestazioni velocistiche superiori, come gli appassionati ben sanno. Avere 512 Mbytes di memoria on board è sicuramente utile in contesti limite, quali quelli con risoluzione di 1600x1200 pixel e full screen anti aliasing e filtraggio anisotropico attivati contemporaneamente a livelli elevati. Se la scena 3D utilizzata è tale da non utilizzare completamente 256 Mbytes di memoria video, il passaggio a 512 Mbytes non ha riflessi diretti sulle prestazioni velocistiche.
Non è al momento noto se queste nuove soluzioni di fascia alta proporranno anche frequenze di lavoro più elevate rispetto alle versioni a 256 Mbytes di memoria video. L'annuncio attuale di ATI e NVIDIA fa prevedere che i 512 Mbytes di memoria video diventeranno lo standard per le prossime generazioni di chip video di entrambi i produttori, attese al debutto nel corso dei prossimi mesi.
113 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info(Non il lancio su carta, ma di prodotti su scaffali dei negozio)
http://www.hardware-mania.it/module...le&sid=1329
non mi pare che ci sia sta grande necessità.
Io con 128 mi trovo ancora bene
non mi pare che ci sia sta grande necessità.
Ti quoto in pieno, a me non pare che ci sia un grandissimo miglioramento di immagine utilizzando texture più dettagliate, cosa che viene permessa dalla maggior quantità di ram... (escludendo ovviamente i sistemi che utilizzando schermi enormi, ma non credo che se li possano permettere in molti...)
Poi voglio vedere chi durante un uno sparatutto frenetico si mette a guardare i dettagli
Ora come ora la differenza tra una scheda da 128mega e una da 256 mega la si nota con giochi pesantissimi come DOOM3 e FARCRY a risoluzione superiori a 1280x1024 con AA e AF al massimo e si parla comunque di una manciata di frame per arrivare ad un deciso stacco solo raggiunti i ridicoli e inutilizzati 1600x1240 praticamente improponibili e controprucenti con monitor inferiori ai 21 pollici.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".