Grave vulnerabilità in Windows con exploit 0-day

In queste ore una nuova vulnerabilità in Microsoft Windows è stata scoperta. La falla consiste nell'errata gestione di alcuni file .ani, immagini cursore o icone. I malware stanno già sfruttando il bug.
di Marco Giuliani pubblicata il 31 Marzo 2007, alle 08:53 nel canale SicurezzaMicrosoftWindows
214 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon è colpa mia se sono estremamente prevedibili alla MS
forse si o forse no... http://uninformed.org/?v=2&a=4
Guarda linux e bsd.
Saranno complicati, ma un utente alle prime armi non può fare ALCUN danno.
Windows Vista di default ha l'uac abilitato. Se la casalinga o il giovane alle prime armi non sanno cosa sia la sicurezza non sanno nemmeno cosa sia l'uac quindi non penso che si mettano a disattivarlo. Se lo disattivano senza essere a conoscenza di quello che fanno non possono nemmeno accusare la microsoft e dire che windows è poco sicuro. (Chi è causa del suo male pianga se stesso)
Anche con linux e bsd vale la stessa cosa se un utente va su internet con i privilegi di root. Allora anche in questo caso diamo la colpa al sistema operativo?
Anche con linux e bsd vale la stessa cosa se un utente va su internet con i privilegi di root. Allora anche in questo caso diamo la colpa al sistema operativo?
c'è un dettaglio che tralasci... mettiamo caso che l'utente lascia l'UAC abilitato. quando c'è un pericolo l'UAC fa comparire una finestra con scritto "bla bla bla" PERMETTI/NEGA. ecco.. ora cito le tue parole: "Se la casalinga o il giovane alle prime armi non sanno cosa sia la sicurezza non sanno nemmeno cosa sia l'uac" e aggiungo che non sanno nemmeno cosa rispondere a quella domanda
http://securitytracker.com/alerts/2007/Mar/1017827.html
[I]This can be exploited via various applications that use the vulnerable Windows functions, including Microsoft Internet Explorer, Windows Explorer, Mozilla Firefox, and Microsoft Outlook.
Users with Internet Explorer 7 running in Protected Mode on Windows Vista are not affected.[/I]
Quindi su XP è vulnerabile sia IE che Firefox
mentre su Vista è vulnerabile solo Firefox; IE7 non è vulnerabile grazie al Protected mode
IE7 quindi è il browser più sicuro
Sono in parte d'accordo con te, comunque è sempre meglio che senza uac, almeno una possibilità si ha.
[OT]
http://www.apple.com/it/getamac/
Guardatevi il video Sicurezza
[/OT]
non è vero! ie7 su windows XP (o su vista senza UAC) è affetto dal problema, mentre io che uso konqueror posso aprire tutti i files .ani (sarà casuale il nome dell'estensione?
quindi konqueror è browser più sicuro
ps. dai utenti di opera.. dove siete finiti?!
quindi konqueror è browser più sicuro
ps. dai utenti di opera.. dove siete finiti?!
Penso che anche opera sia vulnerabile, questo perché la falla non riguarda i browser, ma il sistema operativo.
Il browser è solo un mezzo per sfruttarla.
Quanto alla Apple...iTunes su Vista è inutilizzabile e sono costretto ad usare programmi di terzi per sincronizzare l'iPod, come WinAmp che non ha alcun problema
Hanno avuto più di 6 mesi di tempo dall'uscita della prima BETA pubblica e non sono ancora stati capaci di sviluppare una versione decente di iTunes
Non parliamo poi di QuickTime, gira uno schifo, mentre VideoLAN legge i .mov e gli .mp4 che è una bellezza...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".