Grave vulnerabilità in Windows con exploit 0-day

In queste ore una nuova vulnerabilità in Microsoft Windows è stata scoperta. La falla consiste nell'errata gestione di alcuni file .ani, immagini cursore o icone. I malware stanno già sfruttando il bug.
di Marco Giuliani pubblicata il 31 Marzo 2007, alle 08:53 nel canale SicurezzaMicrosoftWindows
214 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogià il fatto che si possa disattivare è la prova di come Vista sia un colabrodo.
Ovviamente non uso neppure un account appartenente agli Administrators, faccio uso di un normalissimo account facente parte degli Users.
ma come, la forza di Windows rispetto ai SO concorrenti è la possibilità di usare tutto il software che voglio, tanto sventolata dai detrattori di linux, e adesso mi dici che è meglio dover eliminare una parte di software Windows perchè incompatibile?
Clicca qui...
Se quella componente che sta tra il monitor e la sedia disattiva i sistemi di sicurezza, qualsiasi sistema operativo è un colabrodo.
per la serie "ecco come ti costringeremo a usare Vista"
immagino che questa è solo la prima puntata di una serie che avrà molto seguitofatemi indovinare.... andrà esattamente così:
la patch ufficiale tarderà a uscire e milioni di persone con installato XP verranno infettate con ingenti danni.
soltanto un modo per convincere la gente che Vista è indispensabile (anche se non serve) e che l'UAC funziona perfettamente (anche se è ampiamente migliorabile)
Clicca qui...
carino il video
quoto.
un sistema che oggettivamente si rivolge ad utenti IGNORANTI (perchè oggettivamente la casalinga, il professore di lettere, il giovane alle prime armi NON possono sapere cosa sia la sicurezza) oltre che ad utenti normali dovrebbe avere misure a priori.
Guarda linux e bsd.
Saranno complicati, ma un utente alle prime armi non può fare ALCUN danno.
Ma con un processore con nx bit non si dovrebbe riuscire a prevenire questo problema (stack overflow) anche senza Vista e uac?
Comunque divertente: codice riscritto quasi da 0 dicevano (?!?), e ie7 resta la porta di accesso non verso internet, ma nel senso contrario
Ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".