Grave vulnerabilità in Windows con exploit 0-day

In queste ore una nuova vulnerabilità in Microsoft Windows è stata scoperta. La falla consiste nell'errata gestione di alcuni file .ani, immagini cursore o icone. I malware stanno già sfruttando il bug.
di Marco Giuliani pubblicata il 31 Marzo 2007, alle 08:53 nel canale SicurezzaMicrosoftWindows
214 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil punto è che quando installi Vista sei amministratore
le impostazioni di default sono il 90% della sicurezza in un sistema operativo destinato all'utenza desktop
Vero solo il primo giorno quando installi driver e programmi, e neanche tutti.
risolvi usando 7-zip
però lo fanno e creano danni.
Qualcosa da qualche parte non ha funzioanto.
Un utente alle prime armi neanche sa come avviare il DM in modalità root.
Il root su Ubuntu è disabilitato.
Sulle altre distribuzione è molto complicato.
Devi capire che le finestre del tipo si/no, avanti avanti... la gente le ignora.
Dopo un po si rompe e clicca senza leggere.
Quanti di noi lo facciamo? Tutti.
E' una cosa nota e ci sono molti studi a riguardo.
L'unico modo è richiedere una componente attiva da parte dell'utente, ad esempio costringendolo a digitare una serie di comanid.
http://securitytracker.com/alerts/2007/Mar/1017827.html
[I]This can be exploited via various applications that use the vulnerable Windows functions, including Microsoft Internet Explorer, Windows Explorer, Mozilla Firefox, and Microsoft Outlook.
Users with Internet Explorer 7 running in Protected Mode on Windows Vista are not affected.[/I]
Quindi su XP è vulnerabile sia IE che Firefox
mentre su Vista è vulnerabile solo Firefox; IE7 non è vulnerabile grazie al Protected mode
IE7 quindi è il browser più sicuro
sembra paradossale, ma la comunità open inizia a rigettare firefox.
Ci sono critiche al motore, gecko, critiche alla struttura, firefox.
Io personalmente uso epiphany nell'attesa che il motore openSDKweb diventi qualcosa di reale.
Già, perchtè tu usi ancora software scritto nel 1998?
Gli utenti ignoranti non sanno neanche cosa sia UAC, perchè vedono un oscurimento del video e non sanno neanche che si possa e da dove si possa disattivare l'UAC. Tanto è vero che UAC di default è attivo.
Ho pensato la stessa cosa... un file con quella estensione ha una sola funzione... metterla
Presente. Lo uso anche su Vista perchè ormai mi sono affezionato e la sua qualità non ha paragoni. In ogni caso mio padre in modalità User usa IE7 e si trova benissimo e senza alcun problema.
le impostazioni di default sono il 90% della sicurezza in un sistema operativo destinato all'utenza desktop
L'amministratore di Vista non è paragonabile a quello di XP e W2K, ma è sottoposto anche lui ad UAC e di fatto è appena poco sopra il semplice USER, è più vicino ad un Power User.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".