Processori EPYC e acceleratori Instinct, le novità server di AMD svelate l'8 novembre
AMD presenterà nuovi processori ed acceleratori per HPC e intelligenza artificiale vdurante l'evento "Accelerated Data Center Premier". L'azienda potrebbe svelare le CPU EPYC Milan-X, gli acceleratori Instinct MI200/MI250X e forse altro.
di Ciro Sdino pubblicata il 26 Ottobre 2021, alle 11:31 nel canale Server e WorkstationAMDRadeon InstinctEPYCCDNAZen
Soltanto ieri discutevamo di un leak relativo ai futuri acceleratori per HPC e IA di AMD che, a stretto giro di posta, è arrivato l'annuncio: AMD terrà un evento l'8 novembre (ore 17:00 in Italia) chiamato "Accelerated Data Center Premiere" in cui l'azienda farà il punto sul settore server ed enterprise, svelando le novità relative ai processori EPYC e agli acceleratori della serie Instinct.
Come consuetudine, la conferenza sarà diretta dalla presidente e CEO Lisa Su, insieme a Forrest Norrod (Senior Vice President e General Manager del Data Center and Embedded Solutions Business Group) e Dan McNamara (Senior Vice President e General Manager della Server Business Unit).

Il leaker ExecutableFix ritiene che durante l'evento ci sarà spazio per gli acceleratori MI250/MI250X basati su architettura CDNA 2 e la CPU Milan-X, quest'ultima evoluzione degli attuali processori EPYC di terza generazione migliorati dalla tecnologia 3D V-Cache.
Finora AMD ha parlato della tecnologia 3D V-Cache, che permette di aumentare in modo sostanziale la cache L3, in riferimento ai processori Ryzen facendo presagire un aumento delle prestazioni di gioco significativo. Non ha invece mai parlato della sua trasposizione sulle CPU EPYC, ma secondo indiscrezioni potremmo vedere modelli dotati di ben 768 MB di cache L3.
Non è da escludere però che AMD parli di Trento, una non meglio precisata "variante di Milan (Zen 3) ottimizzata per il mondo dei supercomputer" secondo precedenti indiscrezioni. Anzi, il leaker ritiene che AMD parlerà di tutti e tre i prodotti (staremo a vedere). L'evento si terrà il giorno prima della GTC 2021 di NVIDIA, durante la quale Jensen Huang terrà un keynote in cui dovrebbero trovare spazio nuovi prodotti per il segmento server in diretta competizione con le soluzioni AMD.













OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
Dallo spazioporto di Jiuquan decolleranno per la prima volta i razzi spaziali Lunga Marcia 12A, Tianlong-3, Zhuque-3 e Lijian-2
Il Giappone un passo più vicino alla fusione nucleare: superato il test del magnete HTS
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA hanno rilevato due fusioni di buchi neri di seconda generazione
Kia PV5: è record di autonomia! Il furgoncino elettrico supera i 690 km con una ricarica
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' NASA X-59 QueSST ha effettuato il suo primo volo!
Nissan: le batterie allo stato solido costeranno il 30% in meno e saranno migliori di quelle al litio
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman potrebbe essere prodotta con processo TSMC A16
Signal respinge le accuse dopo il down AWS: 'l'infrastruttura è nelle mani di pochi, non abbiamo alternative'
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta di categoria 5 più potente del 2025 sfida la Giamaica
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhio non vede la differenza
Mercato auto europeo in crescita nei primi nove mesi: ibride in testa, elettriche in aumento ma Tesla arretra. BYD vola
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli Stati Uniti arrivano le memorie bioelettroniche
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV completo e accessibile
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD PCIe Gen5 alla ricerca del primato









1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon mi stupirei se spuntasse fuori che una delle novità riguarda l'interfacciamento tra gpu e cpu tramite la 3D V cache in modo da alzare la banda di i/o e ridurre le latenze.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".