TAG » CDNA
-
05 FEB Server e Workstation
AMD prevede di introdurre gli acceleratori Instinct MI350 per l'intelligenza artificiale prima di quanto inizialmente annunciato. Il CEO Lisa Su, inoltre, pronostica ricavi per miliardi di dollari dalle GPU per datecenter "nei prossimi anni".
-
11 DIC Processori
AMD fa il punto sull'iniziativa 30x25, con la quale la società punta a migliorare l'efficienza energetica dei nodi di calcolo accelerati costituiti da CPU EPYC e GPU Instinct di 30 volte entro il 2025 rispetto al 2020.
-
08 OTT Schede Video
Secondo un giornalista indipendente, AMD si unirà ad Apple come cliente della fabbrica di TSMC in Arizona. La società guidata da Lisa Su dovrebbe realizzare negli Stati Uniti un chip per il settore HPC, ma non ci sono informazioni precise al momento.
-
09 SET Schede Video
Dopo aver deciso di separare lo sviluppo delle GPU gaming e quelle datacenter creando, nel post Graphics Core Next, le architetture RDNA e CDNA, AMD ha reso noto che intende fare il percorso opposto: RDNA e CDNA saranno riunificate in UDNA.
-
03 GIU Schede Video
Instinct MI325X si presenta con 288 GB di memoria HBM3E per sfidare NVIDIA H200 (ma non Blackwell). Poi, nell'ottica di una nuova cadenza annuale, nel 2025 sarà la volta di CDNA 4, una GPU prodotta a 3 nanometri accompagnata sempre da memoria HBM3E.
-
07 MAR Schede Video
Secondo indiscrezioni raccolte da Bloomberg, l'acceleratore di intelligenza artificiale di AMD realizzato su misura per la Cina sarebbe risultato troppo potente per essere venduto senza licenza.
-
29 GEN Server e Workstation
Elon Musk ha dichiarato che quest'anno Tesla spenderà miliardi di dollari in GPU, principalmente di NVIDIA, ma anche AMD. La dichiarazione a commento di un investimento da 500 milioni di dollari in un supercomputer Dojo a Buffalo, nello Stato di New York.
-
20 GEN Mercato
Mentre Mark Zuckerberg ha annunciato un ingente investimento nell'acquisto di GPU NVIDIA H100 per l'intelligenza artificiale, mettendo in scacco alcuni competitor, il boss di OpenAI Sam Altman bussa alla porta dei fondi per creare una "rete di impianti per produrre chip IA".
-
06 LUG Processori
Al termine dell'aggiornamento il supercomputer El Captain dovrebbe diventare il più potente a disposizione, oltre che il primo basato su architettura di tipo ibrido con CPU e GPU integrate nello stesso package
-
09 FEB Server e Workstation
I microprocessori AMD EPYC di quarta generazione e l'acceleratore AMD Instinct MI300A saranno il cuore del nuovo supercomputer che sarà installato presso la Max Planck Society in Germania.
-
09 GEN Processori
Al CES 2023 AMD ha mostrato dal vivo AMD Instinct MI300, un chip che su un singolo package offre mediante numerosi chiplet fino a 24 core Zen 4, una GPU CDNA 3 e ben 128 GB di memoria di tipo HBM3. Il debutto è previsto nella seconda metà del 2023.
-
02 DIC Processori
Durante il Wells Fargo 2022 TMT Summit, il CTO di AMD Mark Papermaster ha dichiarato che la APU Instinct MI300 destinata al settore dei supercomputer è già in funzione nei laboratori di AMD. Il progetto "fonde" i core Zen 4, quelli CDNA 3, Infinity Cache e memoria HBM su un unico package.
-
01 SET Mercato
NVIDIA ha reso noto che una nuova norma del governo USA le impedisce di esportare acceleratori di intelligenza artificiale in Cina e Russia senza richiedere una licenza. Coinvolta dal provvedimento anche AMD.
-
10 GIU Schede Video
AMD ha parlato dell'architettura CDNA 3 e soprattutto di come rappresenterà un tassello fondamentale per la sua prima APU per datacenter, Instinct MI300, un progetto che unirà una CPU Zen 4 e una GPU CDNA 3 sullo stesso package.
-
30 MAG Server e Workstation
I processori AMD EPYC e gli acceleratori AMD Instinct alimentano Frontier, il primo supercomputer exascale capace di toccare 1,1 exaflops e 62,68 gigaflops/watt di efficienza energetica. Annientato il precedente numero uno, il giapponese Fugaku.
-
17 MAG Processori
Secondo nuove indiscrezioni, nell'offerta Instinct MI300 di AMD potrebbe esserci anche la prima APU exascale: a bordo una CPU con core Zen 4, una GPU CDNA 3 e tanta memoria HBM condivisa.
-
28 APR Schede Video
In casa AMD, secondo le indiscrezioni, starebbero realizzando un acceleratore per datacenter ancora più complesso rispetto alla serie Instinct MI200. La nuova generazione, basata su architettura CDNA 3, potrebbe avere fino a 8 Compute die, memoria HBM3 e interfaccia PCIe 5.0.
-
22 MAR Schede Video
Dopo le soluzioni Instinct MI250 e MI250X, AMD introduce un acceleratore per calcoli d'intelligenza artificiale e altri carichi che rappresenta la metà esatta del modello MI250: ecco Instinct MI210 con 110 Compute Unit e 64 GB di memoria HBM2E.
-
19 NOV Schede Video
Ecco alcune foto ravvicinate di Instinct 250X, il nuovo acceleratore di AMD con un chip costituito da due die su un singolo package. La nuova soluzione di AMD per l'HPC e l'IA, nonostante la potenza bruta, non sembra però turbare troppo il CEO di NVIDIA.
-
16 NOV Server e Workstation
CPU AMD EPYC di terza e quarta generazione, ma soprattutto acceleratori Instinct MI250X per Adastra, nuovo supercomputer destinato a spingere la ricerca francese nel campo scientifico e industriale.
-
08 NOV Schede Video
Due GPU su un singolo package, 58 miliardi di transistor, 128 GB di memoria HBM2E e prestazioni da urlo per i nuovi acceleratori AMD Instinct MI250 e MI250X che vogliono sconvolgere totalmente lo scenario di mercato aggredendo la leadership di NVIDIA.
-
26 OTT Server e Workstation
AMD presenterà nuovi processori ed acceleratori per HPC e intelligenza artificiale vdurante l'evento "Accelerated Data Center Premier". L'azienda potrebbe svelare le CPU EPYC Milan-X, gli acceleratori Instinct MI200/MI250X e forse altro.
-
25 OTT Schede Video
Il noto leaker ExecutableFix ha svelato su Twitter alcuni interessanti dettagli tecnici sui nuovi acceleratori per HPC e IA di AMD, le proposte MI250 e MI250X basate su GPU Aldebaran (CDNA 2) e parte della linea Instinct.
-
08 SET Schede Video
Secondo alcune indiscrezioni l'acceleratore Instinct MI300 atteso nel 2023 non solo proseguirà sul cammino MCM che AMD introdurrà con MI200, ma raddoppierà il numero di GPU a bordo del singolo package. L'acceleratore dovrebbe vantare inoltre l'architettura CDNA 3.
-
10 GIU Schede Video
Una patch per il kernel Linux sembra confermare l'arrivo di un acceleratore AMD basato su progetto MCM, ossia con più die di calcolo (GPU) a bordo di un package. Si vocifera che l'acceleratore potrebbe chiamarsi Instinct MI200 ed essere basato su architettura CDNA 2.
-
06 APR Schede Video
AMD continua a esplorare a suon di brevetti l'idea di una GPU modulare, basata come le CPU Ryzen su più chiplet. Una nuova proprietà intellettuale ci svela l'idea di usare un bridge attivo con tanto di cache integrata per collegare i vari chiplet GPU.
-
22 FEB Schede Video
AMD potrebbe introdurre già quest'anno Instinct MI200, un nuovo acceleratore per supercomputer. Basato su architettura CDNA 2 e da un inedito progetto MCM, potrebbe rappresentare il cuore del supercomputer Frontier insieme alle CPU EPYC "Trento".
-
16 NOV Schede Video
Instinct MI100 è il primo acceleratore di AMD basato su architettura Compute DNA (CDNA). Il nuovo chip sfida Nvidia A100 con prestazioni di calcolo elevatissime per affrontare i carichi moderni come quelli legati all'intelligenza artificiale. Ecco le principali novità e specifiche tecniche.
-
22 APR Schede Video
Mentre l'attenzione dei gamer è tutta sulle future soluzioni Navi 2X, AMD lavora per portare sul mercato le prime soluzioni basate su architettura CDNA per il mondo datacenter. In rete circolano alcune presunte specifiche di Arcturus, nome in codice del progetto.
-
06 MAR Processori
AMD ha diffuso le roadmap che riguardano CPU, GPU gaming e GPU per datacenter. Da Zen 4 a RDNA 3 per passare a CDNA 2, la casa di Sunnyvale ha piani ben definiti per i prossimi anni e punta alla leadership in ogni settore.
Pagina successiva »
^