Le soluzioni ibride Instinct MI300 nel supercomputer più veloce al mondo

Le soluzioni ibride Instinct MI300 nel supercomputer più veloce al mondo

Al termine dell'aggiornamento il supercomputer El Captain dovrebbe diventare il più potente a disposizione, oltre che il primo basato su architettura di tipo ibrido con CPU e GPU integrate nello stesso package

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Processori
CDNAZenInstinctAMDHBM
 

In occasione del CES di Las Vegas, lo scorso mese di gennaio, AMD ha annunciato le proprie soluzioni Instinct MI300 nelle quali sono abbinati 24 core CPU con architettura Zen 4 a una componente GPU basata su architettura CDNA 3.

Queste nuove soluzioni, in grado di offrire una elevatissima densità di elaborazione abbinando CPU e GPU sullo stesso package assieme a 128GB di memoria HBM3, sono al momento attuale in processo di installazione all'interno del supercomputer El Capitan. Il Lawrence Livermore National Laboratory, all'interno del quale il supercomputer è installato, sta infatti procedendo con una operazione di aggiornamento del sistema.

el_captain_mi300_1.jpeg

Il processo di aggiornamento richiederà ovviamente un lungo tempo. In genere in questi casi si procede prima aggiornando una parte del sistema, così da poter testare la nuova architettura in produzione con le elaborazioni tipicamente richieste, implementando in un secondo tempo tutti i nuovi componenti.

Alla base di El Capitan troviamo l'architettura HPE Shasta; quando l'aggiornamento verrà completato per la metà del 2024 si prevede che El Capitan sarà capace di una potenza di calcolo superiore a 2 ExaFLOPS, valore che stando ai dati attuali lo posizionerà quale più veloce supercomputer sul mercato. Oltre a questo El Capitan sarà anche il primo supercomputer ad essere basato su architettura di tipo ibrido, con GPU e CPU montate sullo stesso package.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gyammy8506 Luglio 2023, 11:13 #1
Ottimo per AMD avere i più potenti supercomputer, queste qui saranno le MI300A, magari implementeranno anche le MI300X, che hanno pure più potenza a livello gpu se non sbaglio, oltre ai 192 GB di HBM3
supertigrotto06 Luglio 2023, 12:16 #2
Battuta:
Impossibile,non esiste, è una fandonia,i supercomputer hanno hardware Nvidia,quelli di AMD sono quelli finti della peg Perego.
Scherzi a parte,notizia fresca,Oracle sta facendo la transizione ad Arm,non è arrivato il momento per Intel e AMD di svecchiare e semplificare x86 da istruzioni vecchie che occupano tanto silicio in più ?
Gyammy8507 Luglio 2023, 09:33 #3
Originariamente inviato da: supertigrotto
Battuta:
Impossibile,non esiste, è una fandonia,i supercomputer hanno hardware Nvidia,quelli di AMD sono quelli finti della peg Perego.
Scherzi a parte,notizia fresca,Oracle sta facendo la transizione ad Arm,non è arrivato il momento per Intel e AMD di svecchiare e semplificare x86 da istruzioni vecchie che occupano tanto silicio in più ?


ARM is the new omniverse?
the_joe07 Luglio 2023, 09:53 #4
Originariamente inviato da: supertigrotto
....non è arrivato il momento per Intel e AMD di svecchiare e semplificare x86 da istruzioni vecchie che occupano tanto silicio in più ?


Non è per dire, ma le vecchie istruzioni sono una miserrima parte dei chip x86 attuali, ininfluenti sulle prestazioni generali, forse non ci si rende conto che ARM per andare forte ha necessità delle stesse cose, i chip Apple sono più grandi dei chip x86 e hanno un'architettura addirittura più spinta.
Sono ben lontani i tempi in cui si mirava alle soluzioni RISC come la panacea di tutti i mali, la realtà è che se si vogliono prestazioni elevate, servono sia una elevata parallelizzazione dei carichi che un set di istruzioni grande e una buona frequenza.
Poi è vero che ARM può dare il massimo in compiti ben specifici, ma è perchè dedica parte del silicio ad operazioni specialistiche cosa che fanno anche gli x86 con le istruzioni in modo meno efficiente, ma mantenendo al contempo un'efficienza generale più elevata per carichi generici.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^