|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/le...do_118217.html
Al termine dell'aggiornamento il supercomputer El Captain dovrebbe diventare il più potente a disposizione, oltre che il primo basato su architettura di tipo ibrido con CPU e GPU integrate nello stesso package Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Ottimo per AMD avere i più potenti supercomputer, queste qui saranno le MI300A, magari implementeranno anche le MI300X, che hanno pure più potenza a livello gpu se non sbaglio, oltre ai 192 GB di HBM3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 4875
|
Battuta:
Impossibile,non esiste, è una fandonia,i supercomputer hanno hardware Nvidia,quelli di AMD sono quelli finti della peg Perego. Scherzi a parte,notizia fresca,Oracle sta facendo la transizione ad Arm,non è arrivato il momento per Intel e AMD di svecchiare e semplificare x86 da istruzioni vecchie che occupano tanto silicio in più ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14481
|
Quote:
Sono ben lontani i tempi in cui si mirava alle soluzioni RISC come la panacea di tutti i mali, la realtà è che se si vogliono prestazioni elevate, servono sia una elevata parallelizzazione dei carichi che un set di istruzioni grande e una buona frequenza. Poi è vero che ARM può dare il massimo in compiti ben specifici, ma è perchè dedica parte del silicio ad operazioni specialistiche cosa che fanno anche gli x86 con le istruzioni in modo meno efficiente, ma mantenendo al contempo un'efficienza generale più elevata per carichi generici.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.