Windows 10, niente iTunes su Microsoft Store prima del 2018

iTunes non arriverà su Microsoft Store entro i tempi previsti nella prima metà dell'anno. Più probabile l'arrivo a 2018 inoltrato
di Nino Grasso pubblicata il 18 Dicembre 2017, alle 14:41 nel canale ProgrammiMicrosoftWindowsApple
Durante il secondo giorno della conferenza Build 2017 Microsoft ha fatto un annuncio che nessuno si aspettava: iTunes, la piattaforma multimediale di Apple, avrebbe fatto la sua comparsa su Microsoft Store in via ufficiale. L'app sarebbe stata immessa nel negozio di applicazioni di Windows 10 entro la fine del 2017, ma la data si avvicina e della novità neanche l'ombra.
Sembra infatti che la società di Cupertino non riuscirà a rispettare le tempistiche indicate nella prima metà dell'anno, e a confermarlo è stato un rappresentante di Apple ai microfoni di ZDNet: "Abbiamo collaborato con Microsoft per consegnare l'esperienza di iTunes completa ai nostri clienti, ma abbiamo bisogno di un po' di tempo in più del previsto per fare le cose in meglio".
La compagnia non ha fornito né una timeline, né il tempo necessario per portare a termine i lavori, ma è certo che iTunes non arriverà su Microsoft Store prima della fine del 2017. Non è chiaro quale sia il motivo di un così consistente ritardo, soprattutto se consideriamo che è molto probabile che iTunes arriverà sullo store in forma non molto diversa dall'app desktop disponibile oggi.
Per la maggior parte degli utenti Windows 10 il ritardo non porterà notevoli problemi dal momento che iTunes può essere tranquillamente installato attraverso il sito ufficiale. Gli utenti Windows 10 S, invece, possono installare applicazioni solo se presenti sullo store, quindi il ritardo di Apple potrebbe infastidire soprattutto chi utilizza le due piattaforme concorrenti.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMagari per android nougat-nutella-trippa-cotoletta la faceva in 5 secondy.
It's different, think magic
Sinceramente mi stupisco che la facciano, per un sistema operativo che si chiama "windous FAIL 10"
Bianco è un "colore" tanto quanto lo è il nero
5 secondyz, vorrai dire
Hai ragione, lo avessero chiamato iMagicStartMenu magari potevano farla.
La mia fidanzata...
Si scarica le canzoni da itunes, con mie bestemmie fumanti in seguito, perchè questo mucchio di bytes assemblati a caso, le incasina il masterizzatore, gli altri software non lo vedono più, poi viene da me a chiedere perchè non va...
Curiosità, installa ancora senza possibilità di deselezionarlo, Quicktime (
Io convivo felicemente da anni con foobar2000 ma anche se dovessi gestire un iPhone o iPod o qualsiasi prodotto Apple (non che mi passi minimamente per la testa, eh :asd
Curiosità, installa ancora senza possibilità di deselezionarlo, Quicktime (
Io convivo felicemente da anni con foobar2000 ma anche se dovessi gestire un iPhone o iPod o qualsiasi prodotto Apple (non che mi passi minimamente per la testa, eh :asd
Installa tante di quelle porcate, tra le quali ci sarà anche questo !
No, puoi deselezionare la spunta su Quicktime e installare solo iTunes, lo perchè anche io ho una fidanzata, ...con l'iPhone 8
Pensare che su Lumia, musica, foto, filmati era possibile installarli anche da OneDrive, quando volevi anche da remoto..
Possibile che su iPhone non si possa?
Si può deselezionare significa che è ancora presente e considerando che, dopo aver fatto una breve ricerca, non viene più sviluppato dal 2016 la telemetria di Windows sarebbe l'ultima cosa a preoccuparmi.
Vabbè basta trollare, è come sparare sulla croce rossa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".