Sun acquisisce MySQL per un miliardo di dollari

Sun acquisisce MySQL per un miliardo di dollari

MySQL AB, nota per il popolare database MySQL, sta per essere acquisita da Sun Microsystem per una somma pari a 1 miliardo di dollari

di pubblicata il , alle 14:38 nel canale Programmi
 
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sblantipodi17 Gennaio 2008, 16:54 #21
la cosa mi piace parecchio. Bella news
samslaves17 Gennaio 2008, 17:19 #22
SOLARIS -> OPENSOURCE
JAVA -> OPENSOURCE
ZFS -> OPENSOURCE
PROCESSORE SPARC T2 -> sotto GPL

e secondo voi si mette a vendere MYSQL?!
MA FATEMI IL PIACERE!
Morlack`X17 Gennaio 2008, 17:21 #23
Originariamente inviato da: Rubberick
MADONNA O_O cavolo di news... se mysql cosa che assolutamente non penso diventasse a pagamento... quelli di postgre stappano spumante in quantita'!


Originariamente inviato da: samslaves
SOLARIS -> OPENSOURCE
JAVA -> OPENSOURCE
ZFS -> OPENSOURCE
PROCESSORE SPARC T2 -> sotto GPL

e secondo voi si mette a vendere MYSQL?!
MA FATEMI IL PIACERE!



Infatti, anchio non penso che lo renda a pagamento anche perchè altrimenti butterebbe via i soldi in quanto la storia ci insegna che se una cosa open "grossa" come MySQL diventasse a pagamento o comunque in qualche modo più blindata, la comunità prenderebbe in mano la situazione e ribalterebbe le cose... vedi xfree (è vero che non è la stessa situazione perchè con xfree cambiò solo la licenza e come risposta è nacque x.org,ma è per dare un'idea).
samslaves17 Gennaio 2008, 17:22 #24

Risposta di ORACLE !

Oracle risponde a SUN acquistando BEA!
Xalexalex17 Gennaio 2008, 17:37 #25
Una precisazione per la licenza di MySql
E' richiesto il pagamento di una licenza solo nel caso in cui il DBMS venga incluso in un software/progetto/pacchetto a pagamento (pensate a Xampp: se fosse a pagamento quelli di Xampp dovrebbero pagare una licenza), la licenza è richiesta anche se viene usato solo parte del DMBS, o parte del codice. E' inoltre richiesto il pagamento anche se il solo database viene modificato nel codice e venduto (chessò, un MySqlPRO...).

Una domanda però, Postgres è di Sun o altri?
cionci17 Gennaio 2008, 18:39 #26
PostgreSQL non è di Sun, avevo letto male una news su Solaris

Riguardo alla licenza: http://www.mysql.com/company/legal/...ce-license.html
Alessandro::Xalexalex: Xampp è open source. E' chiaro che non ha bisogno di licenza.
Qui ci sono un bel po' di FAQ sulla licenza: http://www.mysql.com/company/legal/licensing/faq.html
Già il passaggio da LGPL a GPL per chi usa la MySQL client library (libmysql) a partire dalla versione 4: di fatto chi usa questa libreria o fa software open source o deve comprare una licenza.
Quindi a meno di usare un driver esterno (ODBC, JDBC) bisogna ad ogni costo comprare una licenza.
Il dubbio (che mi sembrava che una volta venisse chiarito meglio nelle FAQ) è che se fai software non open source con PHP attraverso l'estensione mysql o tramite JDBC in Java si debba o meno pagare la licenza.
Una volta sono sicuro che c'era scritto esplicitamente: "se il vostro software closed source non viene distribuito con MySQL integrato allora non dovete comprare una licenza", ma questo è sparito dalle FAQ a partire dalla versione 5, se non sbaglio.
dieghe17 Gennaio 2008, 18:41 #27
Mercuri017 Gennaio 2008, 18:44 #28
Cioè, fatemi capire bene... SUN spende un miliardo di euro per mantenere il software Open?

Penso più che altro per farlo girare al massimo sul suo Solaris, e fare concorrenza alla piattaforma LAMP (Linux+Apache+MySQL+PHP) con la sua JAMS (Java + Apache + MySQL +Solaris...)

Tra l'altro, per sua natura, la GPL non può essere revocata.
Motosauro17 Gennaio 2008, 18:47 #29
Originariamente inviato da: cionci
PostgreSQL non è di Sun, avevo letto male una news su Solaris

Riguardo alla licenza: http://www.mysql.com/company/legal/...ce-license.html
Alessandro::Xalexalex: Xampp è open source. E' chiaro che non ha bisogno di licenza.
Qui ci sono un bel po' di FAQ sulla licenza: http://www.mysql.com/company/legal/licensing/faq.html
Già il passaggio da LGPL a GPL per chi usa la MySQL client library (libmysql) a partire dalla versione 4: di fatto chi usa questa libreria o fa software open source o deve comprare una licenza.
Quindi a meno di usare un driver esterno (ODBC, JDBC) bisogna ad ogni costo comprare una licenza.
Il dubbio (che mi sembrava che una volta venisse chiarito meglio nelle FAQ) è che se fai software non open source con PHP attraverso l'estensione mysql o tramite JDBC in Java si debba o meno pagare la licenza.
Una volta sono sicuro che c'era scritto esplicitamente: "se il vostro software closed source non viene distribuito con MySQL integrato allora non dovete comprare una licenza", ma questo è sparito dalle FAQ a partire dalla versione 5, se non sbaglio.


Esattamente quello che ricordavo anch'io e che non trovo più
cionci17 Gennaio 2008, 18:53 #30
Originariamente inviato da: Motosauro
Esattamente quello che ricordavo anch'io e che non trovo più

Appunto...se l'hanno tolto un motivo ci sarà
Ma se non sbaglio era riferito alla versione 3.xx, in realtà con libmysql in versione GPL già ora non può avvenire.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^