Skype per linux sarà open source? No solo la grafica

Skype per linux sarà open source? No solo la grafica

L'intefaccia grafica di Skype per linux sarà opensource. Global Index - il protocollo VoIP - rimane proprietario

di pubblicata il , alle 17:22 nel canale Programmi
Skype
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
JackZR04 Novembre 2009, 18:42 #11
In fondo meglio che niente, certo che si sviluppasse un Istant Messenger Open ai livelli di Skype e Windows Live Messenger (Plus), le altre due non so quanto durerebbero...
porcocane04 Novembre 2009, 18:52 #12
Originariamente inviato da: kernelex
[CENTER]

Segnalato all'asilo di via castiglione n° 13 [/CENTER]


Ohhh... cmq se usassi windows cm tutti i comuni mortali nn dovresti scervellarti in diver di qui e driver di là... hai voluto fare lo smanettone cn linux? cavoli tuoi!
WOPR@Norad04 Novembre 2009, 18:58 #13
Originariamente inviato da: WarDuck
Significa aprire il codice a potenziali concorrenti, non è una cosa da poco.


A meno che non aprano il codice riguardante la parte server (autenticazione, gestione del credito, interfacciamento con la rete telefonica ecc ecc) credo che facciano fatica con solo il sorgente del client... a meno che non abbiano messo nel client informazioni sensibili per i loro interessi. Il che mi sembra difficile...
arelok04 Novembre 2009, 19:03 #14
Originariamente inviato da: porcocane
Godo! Così imparate a fare i fighi a voler usare Linux... Windows rulez!


Ahahah, è arrivato il grandioso con il suo geniale commento!!
Che dire...? Si sa che chi usa Linux lo fa perchè così può "fare il figo", mica per avere meno rogne, per far rivivere un vecchio pc, per alleggerire il moderno pc o semplicemente per non avere la rottura di dover pagare un sistema o in alternativa crackkarlo...eh sì!!

Detto questo, o Mr Porcocane è un accanito debianista che si diverte a trollare, oppure è un Mr Windows che non ha ancora capito che cosa è Linux...Magari ci sono altre ipotesi, ma forse mi sfuggono...

P.S: e.cera, invece che dual boot, hai provato a virtualizzare XP?
grogdunn04 Novembre 2009, 19:04 #15
Originariamente inviato da: porcocane
Ohhh... cmq se usassi windows cm tutti i comuni mortali nn dovresti scervellarti in diver di qui e driver di là... hai voluto fare lo smanettone cn linux? cavoli tuoi!


mah... io con linux mi son trovato bene il periodo che l'avevo su... nessun problema di driver etc... soprattutto ultimamente (ultime release del kernel). son dovuto tornare al windows perché un professore mi ha costretto a programmare in VBA prima e in .NET poi... quindi me lo tengo il windows... (spazio per un dual boot non ce ne stà...
e poi te l'hai provato? a meno di HW particolare problemi non ce ne sono ^^ e soprattutto ti lascia molta ram a disposizione per fare quello che vuoi tu


P.S.
ora ripongo le mie speranze in 7 per lasciare sVista sperando che sia meglio
vhost8704 Novembre 2009, 19:17 #16

mmmm

molto dovella l'intervento di porcodog...

penso che il rilascio della GUI OpenSource sia già un passo avanti; sicuramente vedremo delle migliorie a Skype su GNU/Linux... che sono principalmente legate alla GUI.
vhost8704 Novembre 2009, 19:17 #17

mmmm

molto dovella l'intervento di porcodog...

penso che il rilascio della GUI OpenSource sia già un passo avanti; sicuramente vedremo delle migliorie a Skype su GNU/Linux... che sono principalmente legate alla GUI.
arelok04 Novembre 2009, 19:18 #18
Originariamente inviato da: porcocane
Ohhh... cmq se usassi windows cm tutti i comuni mortali nn dovresti scervellarti in diver di qui e driver di là... hai voluto fare lo smanettone cn linux? cavoli tuoi!


Ma, Porcocane, permetti una domanda: ma tu sei uno di quelli che pensano che Linux sia un sistema tipo il dos, che devi sapere a memoria tutti i comandi e se al posto di un - metti un -- ti si incasina tutto? Magari che crede che Linux sia difficile e sia una cosa sul genere "non funziona l’audio, la grafica non va a più di 16 colori a 640*480, il masterizzatore non dà segni di vita e il cursore si teletrasporta da un angolo all’altro dello schermo", giusto per citare una celebre parodia..? Chiedo, così per capire, visto che ne parli come se fosse una specie di castigo del personal computer! Boh, magari ho frainteso io, con tutto che i tuoi commenti c'entrano poco con la notizia, hanno tutta l'aria del "red herring", o meglio ancora, dello strawman fallacy...o direttamente del trollaggio...
papk04 Novembre 2009, 19:24 #19
Originariamente inviato da: porcocane
Godo! Così imparate a fare i fighi a voler usare Linux... Windows rulez!


anch'io godo pensando ai milioni e milioni di trojan, malware e virus di ogni genere penetrano la tua rete domestica, infiltrandosi fra la ram, passando per il processore e infine infestando i tuoi Hard Disck...muahahaha!

con ubuntu mai avuto problemi di driver su un pc vecchio di nove anni(procio da 1.25 e 512 di ram) e ho un boot di circa 30-40 secondi. con xp potevo farmi un caffe, guardare una pirtita dell'inter e andare al bagno e se ero fortunato il boot era completo.

per tornare ot, meglio di nulla...bisogna pur partire da qualcosa o sbaglio?

concorrenza da altre possibili applicazioni? no, non penso. Da quando esistono aMSN, emesene ecc ecc la massa usa e strausa L'applicazione microsoft, solo su linux e chi vuole liberarsi del predominio del famelico Bill passa a soluzioni alternative
full metal04 Novembre 2009, 19:25 #20
bene cosi usciranno nuovi smiles

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^