|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ica_30654.html
L'intefaccia grafica di Skype per linux sarà opensource. Global Index - il protocollo VoIP - rimane proprietario Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Si ma ora nessun software per PC è in grado di interfacciarsi con la rete Skype a meno di non avere Skype aperto e connesso. Il fatto che sarà open solo l'interfaccia mi fa pensare che sarà una cosa simili e quindi niente "proliferazione di soluzioni software in grado di integrarsi con il più diffuso e conosciuto network VoIP anche sotto linux" secondo me (che non prevedono skype in esecuzione contemporaneamente).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1227
|
non c'era alcun dubbio. Rilasciare il software sotto licenza open source, avrebbe significato la fine per l'azienda.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
|
si, la grafica a me andrebbe benissimo quella di linux, é sulla qualita audio che c'é una differenza enorme.
non ho capito se dipende dai driver della scheda audio, ma su ubuntu la voce si sente rimbombante e disturbata, su win é limpida.... E mi fa rosicare perché ho dovuto fare un dual boot con windows solo per skype... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 309
|
già quei maledetti potrebbero anche aggiornare un pochino la version eper linux
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
|
Perche'? Mica ti fanno pagare la licenza d'uso... guadagnano sul credito che acquisti sempre da loro, quindi non credo che aprire il codice significhi perdere dei clienti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1227
|
io pensavo più che altro al fatto che rendere disponibile il codice sorgente arebbe sicuramente permesso in poco tempo di decifrare il traffico dati, difficile da decifrare persino per la polizia. Per il resto ti dò ragione, in fondo non avrebbero molto da perdere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 4
|
Godo!
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2976
|
Vuoi vedere che fra un pò su linux non funzionerà più neanche skype
![]() @e.cera: attualmente, su linux funziona molto bene, e anzi, dove su win non vanno le videochiamate, (causa pc del nonno) su linux funzionano. Proverei una veloce live (non buntu) e skype con qt-static. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2976
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
In fondo meglio che niente, certo che si sviluppasse un Istant Messenger Open ai livelli di Skype e Windows Live Messenger (Plus), le altre due non so quanto durerebbero...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 4
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
|
A meno che non aprano il codice riguardante la parte server (autenticazione, gestione del credito, interfacciamento con la rete telefonica ecc ecc) credo che facciano fatica con solo il sorgente del client... a meno che non abbiano messo nel client informazioni sensibili per i loro interessi. Il che mi sembra difficile...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
|
Quote:
![]() ![]() Che dire...? Si sa che chi usa Linux lo fa perchè così può "fare il figo", mica per avere meno rogne, per far rivivere un vecchio pc, per alleggerire il moderno pc o semplicemente per non avere la rottura di dover pagare un sistema o in alternativa crackkarlo...eh sì!! ![]() Detto questo, o Mr Porcocane è un accanito debianista che si diverte a trollare, oppure è un Mr Windows che non ha ancora capito che cosa è Linux...Magari ci sono altre ipotesi, ma forse mi sfuggono... P.S: e.cera, invece che dual boot, hai provato a virtualizzare XP? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 96
|
Quote:
e poi te l'hai provato? a meno di HW particolare problemi non ce ne sono ^^ e soprattutto ti lascia molta ram a disposizione per fare quello che vuoi tu ![]() P.S. ora ripongo le mie speranze in 7 per lasciare sVista sperando che sia meglio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
|
mmmm
molto dovella l'intervento di porcodog...
penso che il rilascio della GUI OpenSource sia già un passo avanti; sicuramente vedremo delle migliorie a Skype su GNU/Linux... che sono principalmente legate alla GUI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
|
mmmm
molto dovella l'intervento di porcodog...
penso che il rilascio della GUI OpenSource sia già un passo avanti; sicuramente vedremo delle migliorie a Skype su GNU/Linux... che sono principalmente legate alla GUI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
|
Ma, Porcocane, permetti una domanda: ma tu sei uno di quelli che pensano che Linux sia un sistema tipo il dos, che devi sapere a memoria tutti i comandi e se al posto di un - metti un -- ti si incasina tutto? Magari che crede che Linux sia difficile e sia una cosa sul genere "non funziona l’audio, la grafica non va a più di 16 colori a 640*480, il masterizzatore non dà segni di vita e il cursore si teletrasporta da un angolo all’altro dello schermo", giusto per citare una celebre parodia..? Chiedo, così per capire, visto che ne parli come se fosse una specie di castigo del personal computer! Boh, magari ho frainteso io, con tutto che i tuoi commenti c'entrano poco con la notizia, hanno tutta l'aria del "red herring", o meglio ancora, dello strawman fallacy...o direttamente del trollaggio...
Ultima modifica di arelok : 04-11-2009 alle 18:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 62
|
Quote:
con ubuntu mai avuto problemi di driver su un pc vecchio di nove anni(procio da 1.25 e 512 di ram) e ho un boot di circa 30-40 secondi. con xp potevo farmi un caffe, guardare una pirtita dell'inter e andare al bagno e se ero fortunato il boot era completo. per tornare ot, meglio di nulla...bisogna pur partire da qualcosa o sbaglio? concorrenza da altre possibili applicazioni? no, non penso. Da quando esistono aMSN, emesene ecc ecc la massa usa e strausa L'applicazione microsoft, solo su linux e chi vuole liberarsi del predominio del famelico Bill passa a soluzioni alternative ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.