Skype per linux sarà open source? No solo la grafica
L'intefaccia grafica di Skype per linux sarà opensource. Global Index - il protocollo VoIP - rimane proprietario
di Fabio Boneschi pubblicata il 04 Novembre 2009, alle 17:22 nel canale ProgrammiSkype
Skype per linux sarà open source; la notizia viene confermata da varie fonti anche se in realtà sarà solo l'interfaccia grafica a essere rilasciata in modalità open. Il protocollo VoIP Global Index manterrà la propria natura proprietaria.
Si tratta comunque di un importante passo che potrebbe avere come logica conseguenza la proliferazione di soluzioni software in grado di integrarsi con il più diffuso e conosciuto network VoIP anche sotto linux. Il tutto va visto con un minimo di lungimiranza: all'orizzonte vi sono parecchi netbook con Linux, e parecchi progetti dedicati alle piattaforme mobile che saranno basati su distribuzioni Linux. Google Chrome OS, Maemo o Moblin sono solo alcuni dei progetti potenzialmente interessati a un client Skype open source.
Per ora il "core" di Skype rimane proprietario e su questa faccenda, probabilmente, avrà grossa rilevanza l'esito della vertenza legale che vede coinvolta JoltID e Janus Friis e Niklas Zennstrom, questi ultimi fondatori di Skype.










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
MSI, tre notebook GeForce RTX in sconto che non hanno niente da invidiare a un PC desktop
AGCOM, passo falso nel PDF dei siti porno con verifica età: nell'elenco compaiono ricerche private e dati interni
ECOVACS fa sul serio: T80 Omni scende a metà prezzo e conquista Amazon
Galaxy S25 Ultra a soli 949€ su Amazon: lo smartphone AI di Samsung ora è un affare
Amazon lo nasconde, ma è attivo un -15% su Seconda Mano - Warehouse: ecco come trovarlo
Accessori auto da non perdere su Amazon: da CarPlay wireless al compressore Xiaomi, offerte incredibili
Solo gli esseri biologici possono essere consapevoli: il capo dell'AI Microsoft stronca i sogni di coscienza artificiale
Le GPU NVIDIA restano spente: Microsoft non ha abbastanza energia per usarle tutte
Germanio superconduttore: un passo avanti verso chip quantistici compatibili con le tecnologie industriali
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinping porta alla tregua: sospiro di sollievo per l'auto europea
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD fa chiarezza sul supporto driver: tutto cambia perché nulla cambi
Google Maps avrà una modalità a risparmio energetico con un design minimalista
HONOR sta lavorando a uno smartphone con batteria da 10.000 mAh
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync: raffreddamento AIO e display LCD da 3,95 pollici









33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon ho capito se dipende dai driver della scheda audio, ma su ubuntu la voce si sente rimbombante e disturbata, su win é limpida....
E mi fa rosicare perché ho dovuto fare un dual boot con windows solo per skype...
Perche'? Mica ti fanno pagare la licenza d'uso... guadagnano sul credito che acquisti sempre da loro, quindi non credo che aprire il codice significhi perdere dei clienti...
Significa aprire il codice a potenziali concorrenti, non è una cosa da poco.
io pensavo più che altro al fatto che rendere disponibile il codice sorgente arebbe sicuramente permesso in poco tempo di decifrare il traffico dati, difficile da decifrare persino per la polizia. Per il resto ti dò ragione, in fondo non avrebbero molto da perdere.
Godo!
non ho capito se dipende dai driver della scheda audio, ma su ubuntu la voce si sente rimbombante e disturbata, su win é limpida....
E mi fa rosicare perché ho dovuto fare un dual boot con windows solo per skype...
Godo! Così imparate a fare i fighi a voler usare Linux... Windows rulez!
@e.cera: attualmente, su linux funziona molto bene, e anzi, dove su win non vanno le videochiamate, (causa pc del nonno) su linux funzionano.
Proverei una veloce live (non buntu) e skype con qt-static.[/CENTER]
Segnalato all'asilo di via castiglione n° 13
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".