Microsoft Windows File System (WinFS): ancora ritardi

Microsoft Windows File System (WinFS): ancora ritardi

Era stato promesso con Longhorn, poi posticipato al rilascio di Longhirn server...ma al momento Microsoft rimanda a data da destinarsi!

di pubblicata il , alle 14:06 nel canale Programmi
MicrosoftWindows
 
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
blues-man14 Dicembre 2004, 20:47 #31

Grande

La notizia dell'avvento di Minimo sui cellulari come il suo compare (non troppo) Opera era già una vecchia aspettativa di chi lo conosce da prima(è carino potete vedere alcuni screenshot con google se volete) , ora che la cosa diventa quasi ufficiosa ....grande!! Symbian e Minimo andranno molto daccordo, io aspetto anche OpenOffice..utopia?
DioBrando14 Dicembre 2004, 21:57 #32
Originariamente inviato da robibo68
per Diobrando (ma come fate a quotare qui?)


aggiungendo le tag (senza spazio) [ QUOTE] all'inizio e [ /QUOTE] alla fine del discorso citato

: onore a Microsoft che piuttosto di immettere sisop che vanno patchate di continuo aspettano a dare un prodotto il piu' possibile esente da critiche.


io l'onore n glielo dò
Credo che sia un atteggiamento serio ma "normale".
L'aspettare io lo vedo + in temini utilitaristici, ovvero + il prodotto è "sano" e + loro ci guadagnano in termini di credibilità e di interventi futuri - frequenti...non lo fanno certo per beneficienza ecco.
E cmq penso tutte le sw houses serie ragionerebbero in questi termini...non credo sia addirittura motivo di vanto IMHO

Pero' il gruppo di lavoro se non ricordo male e' di ben 250 persone + i vari betatester ecc. ecc. 'nsomma.....


quindi...?

troppo pochi? Sufficienti per far sì che le tempistiche siano + brevi?
RaouL_BennetH14 Dicembre 2004, 23:14 #33
Inoltre, credo che lamentarsi per ritardi, di progetti che credo siano di una complessità notevole, è come quando si sta in fila alla posta e si sentono i soliti discorsi sul "governo ladro"...

Cioè, ragazzi, devono tirar fuori un SO nuovo, diverso, mica il nuovo programma di fatturazione e magazzino.
Xtian15 Dicembre 2004, 01:48 #34
Peccato che la MS sia esperta nella creazione di vapourware..dai tempi di win 1.0...per chi sa la storia...
fortschleichen15 Dicembre 2004, 08:26 #35
Secondo me M$ ha sempre copiato da altri, a partire dal dos e nn perdendo poi il vizio, mi pare ovvio che quando cerca di far qlc d nuovo ci metta un po di tempo

X l'uscita del longhorn sarò ritornato a linux avendo finalmente a disposizione un pc che mi permetta di far andare emulatori in grado di far girare programmi che esistono solo x windows. Oppure, se vincerò alla lotteria nel frattempo passo al mac
zoboliluca15 Dicembre 2004, 08:28 #36

x Superboy

>Inoltre a mio avviso l'introduzione del just in time a livello di sistema operativo è una novità concettuale molto affascinante che aprirà prospettive enormi e supporto anche ad altre piattaforme (non nel breve periodo ^^).

Novita Concettuale ????
Se ho ben capito a cosa ti riferisci, linux ha una gestione del genere da anni. Moduli che con un comando vengono caricati al volo nel kernel (caricati e non ricompilati) per abilitare varie funzioni.
Quindi la novita e' solo che Microsoft sta, con anni di ritardo, copiando linux, ma anche questa non e' una novita'.
Comunque era ora
zoboliluca15 Dicembre 2004, 08:29 #37

x Superboy

>Inoltre a mio avviso l'introduzione del just in time a livello di sistema operativo è una novità concettuale molto affascinante che aprirà prospettive enormi e supporto anche ad altre piattaforme (non nel breve periodo ^^).

Novita Concettuale ????
Se ho ben capito a cosa ti riferisci, linux ha una gestione del genere da anni. Moduli che con un comando vengono caricati al volo nel kernel (caricati e non ricompilati) per abilitare varie funzioni.
Quindi la novita e' solo che Microsoft sta, con anni di ritardo, copiando linux, ma anche questa non e' una novita'.
Comunque era ora.
Superboy15 Dicembre 2004, 08:41 #38

x zoboliluca

ne deduco che non sai nulla della piattaforma .net di clr e just in time compilation ^^ meglio non parlare di cose che non si conoscono!
robibo6815 Dicembre 2004, 09:18 #39
[QUOTE]troppo pochi? Sufficienti per far sì che le tempistiche siano + brevi? [QUOTE]
Appunto che le risorse per rispettare le tempistiche le avrebbero. Secondo me c'e' qualche altro motivo alla base (nuovi hw, strategie di mercato, bho?).
Se, come e' citato sopra, alcune delle merabilia del Longhorn sono gia' presenti da anni in Linux e Microsoft solo ora le rende note alla stragrande maggioranza del bacino di utenza di cui e' proprietario, un motivo ci sarà per rallentare e mollare una per volta queste novità al popolo degli utonti a cui mi onoro di appartenere.
Criceto15 Dicembre 2004, 09:59 #40
[B]Oppure, se vincerò alla lotteria nel frattempo passo al mac


L'eMac costa Eur 849,00 (Eur 707,50 IVA escl.)
L'iBook 12" costa Eur 1.089,00 (Eur 907,50 IVA escl.)
Aggiungici una 50ina di Eur per raddoppiare la memoria e sei a posto.
Non serve la lotteria...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^