Microsoft Windows 7: installazione e upgrade le fasi più critiche

Per gli utenti l'ugrade a Windows 7 e la fase di installazione sono quelle più problematiche. Il 95% degli utenti di Windows 7 ha acquistato un nuovo pc con sistema preinstallato
di Fabio Boneschi pubblicata il 16 Dicembre 2009, alle 09:40 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info- Un'unica casella di posta può essere usata per gestire 5 mail
- Tenere l'archivio sul pc complica la vita. Sarei capace di gestirne backup e tutto, ma se qualcun altro lo fa per me è meglio.
- Fattore privacy: se Google ha interesse nel sapere che ho appena comprato MW2 su Play.com... buon per loro
Ovviamente imho.
Per chi parlava di dati sensibili in mano a Google e problemi di sicurezza.... buahahahahaha, credi che per l'acher di turno sia più facile bucare i server a google o rasarti l'archivio di posta a 0 con un bel bacarozzo?
Spazzato via? ma ... guarda che qua siamo su un forum di discussione non in parlamento o allo stadio. Hai 5 anni?
Quando si hanno 3-4 caselle di posta con tante cartelle è la scelta obbligata. In ogni caso non pensiamo solo alle email gratuite, Aruba offre un servizio di email IMAP a pochi euro/anno, tanto per dire una.... in questo modo ha la posta sul server, sempre disponibile, eventualmente con una copia automatica locale, sistema replicabile su tante caselle di posta per tanti pc.
Dove tutto è gestito da exchange o altri software e relativa posta (proprio dominio) leviamo tutto ed utilizziamo la mail con google (o di altri provider) vero ?
Non c'è solo la gente che col pc ci gioca e ci fa 2 benchmark a crysis.
http://www.techcrunch.com/2009/12/1...es-google-apps/
La città di Los Angeles, passa da Novell a Google Apps per tuuuuuutto il sistema documentale.... a quanto pare non è una scelta così folle.
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1305924
Il 36% ha avuto problemi non risolti, solo il 31% non ha avuto alcun problema.
Sono percentuali da tarare, spesso chi non ha problemi non scrive sui forum, non dovendo cercare soluzioni, in ogni caso non è stata una grande release.
Non lo scrivo per affermare "mal comune mezzo gaudio", del resto uso la 9.04 con soddisfazione, ma per prevenire i soliti commenti "MS, Windows schifo".
C'è anche una ENORME differenza tra la base installata dei due sistemi... un conto è il 30% degli utenti che installano di Ubuntu, un conto è il 30% degli utenti che installano Windows 7, siamo un ordini di grandezza notevolmente diversi... del tutto a favore di Ms si capisce. Dall'altra parte Ubuntu ha la mancanza di supporto da parte dei Vendor... ma quanto non pareggia i conti.
Guarda, le aziende che seguo io non usano gmail (alcune sono anche spa). Seguo anche il mio meccanico (non abita proprio sotto casa mia) e ti assicuro che con exchange puoi vedere la tua posta ovunque tu sia senza che il tuo pc sia acceso
Per l'argomento privacy alcune non ne vogliono sentire a parlare a priori. Per la sicurezza (copia dei dati) tantomeno.
Sia mai che hai un guasto alla dsl (e il tuo cliente non ne abbia una di backup) come fa a leggere la posta già ricevuta ? Per esempio.
Poi sai, ognuno ai propri clienti consiglia cosa meglio crede.
@Bison
Nessuno dice che è una scelta folle o sbagliata, ma dipende dagli ambiti in cui lavori (come faceva notare anche qualcun'altro) e da quanti client devi gestire.
Sembra fare una "pausa" l'installer dopo il suo avvio.
Alcune volte mi bastava attendere qualche minuto perché ricominciasse a leggere il dvd. In altre occasioni invece, ho fatto uscire e rientrare il dvd e poi si è accorto che c'era dentro ed ha cominciato ad installare.
In ogni caso, ci sono sempre riuscito alla fine...
ma perché non tornate ot? che cosa c'entra la mail war con win7?
- Un'unica casella di posta può essere usata per gestire 5 mail
- Tenere l'archivio sul pc complica la vita. Sarei capace di gestirne backup e tutto, ma se qualcun altro lo fa per me è meglio.
- Fattore privacy: se Google ha interesse nel sapere che ho appena comprato MW2 su Play.com... buon per loro
Ovviamente imho.
Per chi parlava di dati sensibili in mano a Google.... buahahahahaha, credi che per l'acher di turno sia più facile bucare i server a google o rasarti l'archivio di posta a 0 con un bel bacarozzo?
Ignorano completamente il fatto che quando non scaricano con il loro client le mail risiedono in un server sempre e comunque alla portata di tutti, quindi:
Il provider può leggere la corrispondenza in qualsiasi momento.
Un mal intenzionato vuole accedervi lo fa in qualsiasi momento.
Un problema hw/sw può far perdere tutta la corrispondenza sul pc.
Il furto del pc è un danno irrimmediabile.
Usando una webmail di buon livello qualitativo ottengo che
Nessuno può rubarmi il pc e sperare di accedere alle mie email.
Posso leggere la posta ovunque ci sia un pc, senza avere il mio OE.
Un problema hw/sw non compromette il mio lavoro.
Il provider è contrattualmente responsabile di eventuali problemi inerenti al servizio e alla sicurezza dei dati in esso contentui (aka se ci sono problemi paga).
Per l'argomento privacy alcune non ne vogliono sentire a parlare a priori. Per la sicurezza (copia dei dati) tantomeno.
Sia mai che hai un guasto alla dsl (e il tuo cliente non ne abbia una di backup) come fa a leggere la posta già ricevuta ? Per esempio.
Poi sai, ognuno ai propri clienti consiglia cosa meglio crede.
@Bison
Nessuno dice che è una scelta folle o sbagliata, ma dipende dagli ambiti in cui lavori (come faceva notare anche qualcun'altro) e da quanti client devi gestire.
Ti riferisci ad un servizio di assistenza tecnica da dare ad aziende e privati che non hanno molte competenze ne grandi necessità di mobilità.
E' un problema tutto italiano. In Francia anche il fruttivendolo vuole poter avere il massimo della mobilità e della sicurezza a garanzia della propria privacy.
L'azienda per la quale lavoro conta oltre 4000 dipendenti in tutto il mondo, e la metà di questi sono sempre in movimento. Non siamo la CIA o l'NSA che tiene tutti i documenti importanti nei notebook dei dipendenti, nella speranza che nessuno di questi venga mai rubato o smarrito.
Appunto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".