Internet Explorer 11 supera IE8 e diventa il browser più utilizzato sul web

Internet Explorer 11 è il browser web più utilizzato in assoluto, seguito da Chrome e dalle altre versioni precedenti dell'applicativo di Microsoft
di Nino Grasso pubblicata il 03 Novembre 2014, alle 12:31 nel canale ProgrammiMicrosoft
Per la prima volta dal lancio avvenuto nel mese di ottobre 2013, Internet Explorer 11 ha superato IE8, fino ad oggi la release del browser web di Redmond più diffusa su scala globale. Lo storico sorpasso è stato specificato dalle nuove stime di mercato condotte da Net Applications, che vede un aumento del 6,92% nelle quote di mercato per la versione più aggiornata di IE.
Complessivamente, il browser di Microsoft detiene il 58,4% dell'intero mercato, seguito da Chrome (21,25%) e Firefox (13,91%). Sulla base delle singole versioni, Internet Explorer 11 è installato nel 24,05% dei sistemi presi in esame dalla società di analisi, mentre IE8 sul 17,31%, seguito da IE9 e IE10, rispettivamente con l'8,68% e il 6,09%. Ma a cosa dobbiamo la crescità così sostanziale dell'ultima release di Internet Explorer?
Fonte: VentureBeat
Questa è spiegata non tanto con una scelta ponderata da parte dell'utente medio, ma dal boom di adozioni di Windows 8.1 avvenuto nello scorso mese ai danni di Windows XP. Internet Explorer 11 è il browser web installato nativamente sui sistemi desktop, portatili ed ultra-portatili, le cui vendite hanno influenzato drasticamente anche le percentuali d'uso dei vari web browser. Ad aver giocato un ruolo sostanziale, anche le iniziative "Back to School" di settembre, che hanno alimentato il mercato dei PC.
Appare leggermente diversa la situazione per Chrome: poco meno di un terzo degli utenti utilizza l'ultima versione del browser di Mountain View, mentre sono ancora in molti ad utilizzare versioni definite "vecchie" dalla società d'analisi. Il dato è comunque estremamente incoraggiante e dimostra come il sistema di aggiornamenti automatizzato del browser di Google abbia impatti positivi sull'adozione delle ultime versioni. Chrome 38 è stato rilasciato ad inizio ottobre, ed è stato installato nel 6,51% dei sistemi in meno di un mese dal suo lancio al pubblico.
Situazione leggermente differente per Firefox, la cui versione più utilizzata è la 32 (la penultima), con l'ultima versione che viene utilizzata dal 2,19% (delle quote di mercato complessive) degli utenti. Anche in questo caso, Firefox 32 è disponibile pubblicamente solo da poche settimane. Rispetto al mese precedente, Chrome non ha vissuto un considerevole aumento nelle quote di mercato occupate, mentre di contro Firefox è ancora in caduta libera. Le analisi di Net Applications si fermano al novembre 2007, in cui Firefox aveva il 15% del mercato, ed il 13,91% registrato dal browser di Mozilla non ha precedenti da 14 anni ad oggi.
Le analisi di Net Applications vengono condotte monitorando i dati di 160 milioni di visitatori unici mensili appartenenti ai 40.000 siti web clienti della società, misurando così le statistiche di mercato sulla base del numero di utenti, e non dell'utilizzo reale dei vari browser presi in esame.
284 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn gran peccato: lo ritento il miglior browser.
Se proprio uno vuole quell'interfaccia c'è Comodo Dragon che almeno è ripulito dalla robaccia Google.
Anche solo perché tentano di propinartelo ovunque assieme alla toolbar lo depenno appena lo vedo sui PC dei parenti
Troppo pesante, lento.. L'avrei gia sostituito con Opera, se questo supportasse la sync e l'importazione dei preferiti
Stesso discorso per Nitro, velocissimo (è pazzesco), ma gli mancano per filosofia quelle due features che per me sono essenziali.
IE 11 purtroppo non è pienamente compatibile con alcuni siti (ma nemmeno FF), e deve esser affiancato da qualcosa.
Pensavo a Maxthon, ma usa lo stesso motore di IE e quindi presumo che se un sito è incompatibile con IE lo sia anche con Maxthon
attualmente sto con Opera [SIZE="1"](basato su Chromium
tra alti e bassi negli ultimi tempi ho utilizzato solo quelli lì
@ Krusty93
è sempre una continua ricerca
ti capisco ...
certo, certo...come no!
sisi, come no...http://www.w3counter.com/globalstats.php
divertente leggere che c'è gente che evita chrome come la peste...c'è solo da ringraziare Google se gli standard W3C ormai DEVONO essere supportati da tutti i browser...
fino a poco tempo fa MS con suo IE non faceva che remare contro nell'ennesimo tentativo di monopolizzare pure il browsing del web..
se ora al posto degli standard W3C ci fossero gli standard MS tutta la rete arretrerebbe teconologicamente di almeno 3 4 anni!
Fino a qualche anno fa uno sviluppatore doveva realizzare 3/4 versioni dello stesso sito web...per fortuna c'è Google che ha creato un browser che sbaraglia la concorrenza è che è proiettato verso un futuro roseo ed eccitante...
MS e il suo IE vanno bene per chi non ci capisce una ceppa, per chi non sa cosa significa browser e per qualche ostinato chenon vuole capire e mai capirà...
http://www.w3counter.com/globalstats.php
divertente leggere che c'è gente che evita chrome come la peste...c'è solo da ringraziare Google se gli standard W3C ormai DEVONO essere supportati da tutti i browser...
fino a poco tempo fa MS con suo IE non faceva che remare contro nell'ennesimo tentativo di monopolizzare pure il browsing del web..
se ora al posto degli standard W3C ci fossero gli standard MS tutta la rete arretrerebbe teconologicamente di almeno 3 4 anni!
Fino a qualche anno fa uno sviluppatore doveva realizzare 3/4 versioni dello stesso sito web...per fortuna c'è Google che ha creato un browser che sbaraglia la concorrenza è che è proiettato verso un futuro roseo ed eccitante...
MS e il suo IE vanno bene per chi non ci capisce una ceppa, per chi non sa cosa significa browser e per qualche ostinato chenon vuole capire e mai capirà...
Concordo, ma con una piccola puntualizzazione... il merito di aver rimosso IE dalla sua posizione di monopolio con standard proprietari è stato di Mozilla Firefox, non di Chrome (in ogni caso li reputo entrambi ottimi)
si ma solo chrome/google sono riusciti a fare breccia nel grande pubblico...
continuo a chiedermi chi abbia fatto quella statistica assurda e come sia stato possibile pubblicarla...pura invenzione, vergognoso a dir poco!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".