Il parlamento francese sceglie Ubuntu Linux

Ubuntu Linux sarà instalalto su ben 1.154 pc in uso presso il parlamento francese
di Fabio Boneschi pubblicata il 13 Marzo 2007, alle 09:36 nel canale ProgrammiUbuntu
Ubuntu Linux sarà instalalto su ben 1.154 pc in uso presso il parlamento francese
di Fabio Boneschi pubblicata il 13 Marzo 2007, alle 09:36 nel canale Programmi
214 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi ma vanno sotto wine!!! Non sono native!
che giri bene non lo metto in dubbio, ma non e' nativo! Ti installa tutto wine anche se ce l'hai gia'!
wine non e' un emulatore sono le dll di windows riscritte per linux
W.I.N.E. -> Wine Is Not an Emulator
Purtroppo è vero!
Chissà se arriverà in maniera nativa?
Chissà se arriverà in maniera nativa?
eh lo so che e' vero, infatti mi ero stupito al leggere del nativo, ho sperato per un sec che fosse uscita una nuova versione senza wine invece...
Che ne so che un altro SO non prenda l'elenco dei files contenuti (fra cui magari un file chiamato FrancoRossi.xls ) in un pc (magari chiamato terminale_analisi_HIV.laboratorio.ospedaleXYZ ) e li mandi a chissachì ?
A quel punto qualcuno (mettiamo in un paese immaginario tipo Mondred ) saprebbe che FrancoRossi si è sottoposto ad analisi per accertare se colpito dal virus dell'HIV.
E questo è un esempio banale. Ditemi voi se non c'è da pensarci.
P.S.
Sul fatto che Win suxx e *nix rulezz direi che non c'è neanche da spenderci parole
Scherzo
è come fai a dire che anche l'installazione di linux che hai appena fatto no fa la stessa cosa? hai realmetne controllato ogni riga di codice? non credo e quindi alla fine ti devi semplicemente fidare.
Comunque anche il codice dei so microsoft è visibile, ci sono molte aziende che ne hanno la visibilità senza ovviamente la possibilita di modifica e copiare codice.
io lavoro in una PA ma mi fido di piu di un codice chiuso che pero in caso di illecito mi fa capire con certezza di chi è la colpa, rispetto a un codice aperto dove ci hanno messo le mani migliaia di persone diverse e dove in caso di problema non posso identificare nessuno come causa di un illecito.
tanto per farti un esempio posso dirti che il caso che citavi di esempio "FrancoRossi.xls" a noi come azienda ospedaliera è capitato piu volte e tutte le volte centrava linux e non ms, non per un problema del so in generale ma delle persone che ci mettevano le mani sopra e nel caso di linux erano cosi sicure di essere superiori agli altri sistemisti da causare per loro e noi problemi penali non banali. La cosa peggiore che puo capitare in questo campo e sentirsi al sicuro solo perche si usa un sistema diverso dalla ms credendo che il semplice aver installato un sistema differente ti renda immune da qualsiasi attacco.
Effettivamente c'hai proprio preso, però mi dà un gusto ...
La Gentoo, dici? E' fantastica, ti dà un senso di controllo totale sul sistema... anch'io l'ho usata con profitto per un periodo, però questo senso totale di controllo alla fine ti obbliga a controllare tutto. Oggi come oggi non ho tutto questo tempo libero da dedicare al mio OS, e preferisco un sistema che funzioni di suo con poi la possibilità di modificare quello che voglio.
ma questo cosa c'entra??
La gente incompetente c'e' da tutte le parti!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".