Il parlamento francese sceglie Ubuntu Linux

Ubuntu Linux sarà instalalto su ben 1.154 pc in uso presso il parlamento francese
di Fabio Boneschi pubblicata il 13 Marzo 2007, alle 09:36 nel canale ProgrammiUbuntu
Ubuntu Linux sarà instalalto su ben 1.154 pc in uso presso il parlamento francese
di Fabio Boneschi pubblicata il 13 Marzo 2007, alle 09:36 nel canale Programmi
214 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon puoi fare impazzire gli utenti con dipendenze e ricompilazioni per installare la roba.
sono anni che non e' piu necessaria la ricompilazione per installare le applicazioni... certo il sistema e' diverso da windows(diverso non vuol dire peggiore) ma puoi comunque installare tutti i programmi con pochi click... ti scarica tutto automaticamente da internet e nel giro di pochi minuti ha il programma nei menu pronto per essere utilizzato
Se è come dici proverò ad usarlo, cmq lo scorso anno ho provato la open suse e ti obbliga ad usare il suo yast che benchè sia ottimo è cmq proprietario e gira solo li. Mi piacerebbe avere una cosa standard, come il Windows Installer, se programmo un'applicazione uso quello e so che si installerà su tutte le versioni di Windows. Vorrei una cosa così anche su Linux.
D'altro canto la cosa bella di Linux è che le scelte le fa l'utente; c'è dove interviene di più( Gentoo, Slack ) e dove di meno( Debian,Suse, ...).
L'importante è entrare nell'ottica che il tuo ambiente di lavoro sarà quello e devi sapere tutto ciò che concerne, ...ciò darà anche tanta soddisfazione.
Ma poi ce n'è di cui godere, ve l'assicuro.
Buon lavoro a tutti
Ubuntu 4ever!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che ne so che un altro SO non prenda l'elenco dei files contenuti (fra cui magari un file chiamato FrancoRossi.xls ) in un pc (magari chiamato terminale_analisi_HIV.laboratorio.ospedaleXYZ ) e li mandi a chissachì ?
A quel punto qualcuno (mettiamo in un paese immaginario tipo Mondred ) saprebbe che FrancoRossi si è sottoposto ad analisi per accertare se colpito dal virus dell'HIV.
E questo è un esempio banale. Ditemi voi se non c'è da pensarci.
P.S.
Sul fatto che Win suxx e *nix rulezz direi che non c'è neanche da spenderci parole
Scherzo
C'è anche un altro interessante effetto collaterale: in tutte le PA dove si è anche solo paventata una adozione di linux, la Microsoft si è prodigata in sconti e offerte al ribasso.
Quindi anche se la news riguarda solo un migliaio di postazioni (una piccola minoranza nella PA), gli effetti benefici potrebbero indirettamente estendersi anche per tutti i casi in cui si preferiscono prodotti Microsoft.
Non puoi fare impazzire gli utenti con dipendenze e ricompilazioni per installare la roba.
Non capisco perchè non sia ancora pronto, è già un pò che lo sviluppano. Questo, insieme a KDE 4 sarà la killer application.
Allora si che anche i giochi gireranno su Linux e diventerà consumer.
l'installer di ubuntu e' + semplice di quello di Windows e non sto scherzando, se non ci credi provalo
forza Ubuntu
Io non capisco perchè grandi società che rivaleggiano con MS non sostengono linux,perchè??Google non rilascia le sue apps per linux (talk,Picasa,Earth) ,perchè?
Adobe non vende le sue apps per linux (photoshop) ,perchè?
Pinnacle non vende le sue apps per linux (Studio) ,perchè?
Apple non rilascia le sue apps per linux (itunes),perchè?
bho.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".