Il parlamento francese sceglie Ubuntu Linux

Ubuntu Linux sarà instalalto su ben 1.154 pc in uso presso il parlamento francese
di Fabio Boneschi pubblicata il 13 Marzo 2007, alle 09:36 nel canale ProgrammiUbuntu
Il parlamento francese qualche tempo fa aveva manifestato l'intenzione di migrare dall'attuale soluzione Microsoft Windows verso un prodotto Linux. Come riporta Softpedia.com, poche ore fa è stato annunciato che la distribuzione prescelta sarà Ubuntu Linux.
Alla base di questa decisione vi sarebbero importanti risparmi economici anche se la migrazione richiede indiscutibili costi relativi alla formzione degl utenti.
Entro pochi mesi dovranno essere consegnati 1.154 nuovi pc funzionanti con Ubuntu Linux. Tali computer verranno poi dislocati nelle varie sedi ed uffici dell'istituzione pubblica francese.
La scelta è ricaduta su Ubuntu Linux che di fatto costituisce una rivisitazione un po' ammodernata di Debian. Rispetto a quest'ultima, pur condividendone alcuni fondamentali elementi, Ubuntu Linux può offrire un panorama di applicazioni decisamente più ampio.
214 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOttimo segnale ragazzi, sono decisamente fiducioso sul futuro di Linux.
Ci sono ovviamente anche dei difetti, ma è indubbio che in tutto il panorama Linux sia quella più user friendly e anche quella con più software a disposizione (sia applicativi che driver)
non penso, conta che questa migrazione è già avvenuta in germania dove tutta la PA di monaco usa debian. Il fatto è che hai un risparmio notevole non dovendo pagare licenze di win e per i programmi che si usano in PA linux va che è una scheggia
Non puoi fare impazzire gli utenti con dipendenze e ricompilazioni per installare la roba.
Non capisco perchè non sia ancora pronto, è già un pò che lo sviluppano. Questo, insieme a KDE 4 sarà la killer application.
Allora si che anche i giochi gireranno su Linux e diventerà consumer.
ovvio che i puristi propenderanno per la debian liscia,
ma per certi versi e' troppo statica rispetto alla velocita' con cui si evolve il panorama linux... questo poteva andare bene qualche anno fa, ma oramai e' un sistema di sviluppo antiquato e non piu funzionale per una distribuzione desktop
questo sistema ha comunque dei forti vantaggi... sui server avrai una distribuzione stabilissima e quasi esente dai bug
di contro la ubuntu e' una ottima distribuzione(imo la migliore) per quanto riguarda il lato desktop: facilissima da utilizzare per i niubbi, senza limitazioni di sorta x la customizzazione estrema da parte dei piu smanettoni
esce una versione ogni 6 mesi(la prossima esce ad aprile) e si fa poche pippe mentali riguardo la "politica" del software, rendendola quindi usabile
Sei sicuro? Vedi che sono parecchi anni che non è più così!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".