Benchmark e demo per le schede video DirectX 11

Benchmark e demo per le schede video DirectX 11

Unigine distribuisce il primo benchmark DirectX 11 mentre AMD mette a disposizione i primi due demo tecnologici per schede Radeon HD 5000

di pubblicata il , alle 08:28 nel canale Programmi
AMDRadeon
 
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
songoku4198326 Ottobre 2009, 09:53 #11
Ora che verranno sfruttate nei giochi le dx11... conviene aspettare ancora
PrototypeR26 Ottobre 2009, 09:53 #12
@kingvampire

Hai una vaga idea di quello che stai dicendo?
Intanto non ti gira in DirectX 11 perche hai una 4870, e poi non cambia niente tra full screen e windowed se la risoluzione è la stessa.
E poi che fai mò cominci a paragonare il tuo score per poter dire che ce l'hai piu lungo?
Dai siamo seri per favore...
II ARROWS26 Ottobre 2009, 09:54 #13
Originariamente inviato da: Ratatosk
La cosa interessante di quel video secondo me è che si vede come il tassellatore aiuti nel LOD management.
La tassellazione ha quello come unico utilizzo...
Dimenticarsi completamente, o quasi, di fare più versioni dello stesso oggetto e lasciar fare alla scheda video il compito di creare i poligoni in base alla distanza, cioè capendo quando il dettaglio visivo ha senso in base alla risoluzione, antialiasing, eccetera, e migliorare in questo modo le prestazioni evitando dettagli troppo elevati quando non serve.


Perché non serve a fare modelli più dettagliati, in quanto non ci vuole molto ad ottenere quello stesso dettaglio senza tassellazione, il problema è solo di carico.
II ARROWS26 Ottobre 2009, 09:58 #14
Originariamente inviato da: PrototypeR
non cambia niente tra full screen e windowed se la risoluzione è la stessa.
Non è vero, se Aero è attivato leva risorse alla GPU, cosa che non avviene a schermo intero.
kingvampire26 Ottobre 2009, 10:00 #15
@PrototypeR

Non sono mai stato una persona che se la menava per l'hardware che ha, ho fatto solo un test con la scheda che ho e l'ho postato per vedere effettivamente se l'emulazione delle directx 11 sulla mia scheda (essendo che non e' nativa alle 11) fosse parecchio appesantita da questo benchmark. avevo bisogno di un termine di paragone magari con una scheda serie 5xxx....e cmq so benissimo che non sono in directx 11 piene ma in 10.1 super set (quindi directx 11 con emulazione).....non capisco perche' si veda del male in una semplice richiesta....mha non capiro' mai certe persone....saluto, meglio non postare ancora
devAngnew26 Ottobre 2009, 10:08 #16
Originariamente inviato da: Ratatosk
La cosa interessante di quel video secondo me è che si vede come il tassellatore aiuti nel LOD management.

Più che negli FPS massimi la mia speranza è che questa funzionalità possa aiutare nei minimi.

L'unica incognità è quanto ci vorrà perché i programmatori padroneggino la cosa.

A vedere i pochi screenshots di AVP usciti fin'ora sembra che la complessità poligonale con e senza tessellation sia la stessa, ma ho il sospetto che l'utilizzo della tesselletion per ottenere lo stesso risultato finale possa migliorare le prestazioni. Vedremo...

In effetti almeno le scale potevano lasciarle così sono tragiche


IMO le operazioni di tesselation sulle scale servono per dimostrare come sia possibile aumentare la complessità poligonale della scena senza aumentare la complessità di base di quest'ultima.

PrototypeR26 Ottobre 2009, 10:22 #17
@II ARROWS

Quando vengono abilitate le DirectX appena apri un gioco, Aero viene disattivato in automatico, sia che il gioco sia in Full Screen che Windowed. Quindi è uguale.
PrototypeR26 Ottobre 2009, 10:27 #18
@king vampire

Scusa ma non mi sembra il caso di fare la vittima...qui nessuno ti ha insultato e nessuno si è arrabbiato. Ti ho solo fatto presente che hai scritto delle cavolate...e ti ho spiegato anche il motivo quindi ora sai qualcosa di nuovo...

Bah....sarà che scrivendo non si riesce a capire il tono delle conversazioni....
devAngnew26 Ottobre 2009, 10:54 #19
Originariamente inviato da: Ratatosk
Sicuramente sì, ma visto il performance hit nel passaggio DX10->DX11 in questo benchmark forse conveniva almeno i minimi grafici mantenerli anche nella versione DX9. Così sembra che le DX11 siano pesantissime, ma devo vederlo un gioco che esca oggi in cui le scale siano scivoli


Quoto, infatti se non erro l'ultimo gioco che mi ricordo con gli scivoli era Ghotic
ghiltanas26 Ottobre 2009, 10:55 #20
ho visto il video e sembra convincente. L'illuminazione sembra ben realizzata e anche l'erba e le strade mi piacciono. Invece nn capisco perchè calcare cosi la mano con la sfocatura, specie per gli oggetti a distanza

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^