Benchmark e demo per le schede video DirectX 11

Benchmark e demo per le schede video DirectX 11

Unigine distribuisce il primo benchmark DirectX 11 mentre AMD mette a disposizione i primi due demo tecnologici per schede Radeon HD 5000

di pubblicata il , alle 08:28 nel canale Programmi
AMDRadeon
 
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
II ARROWS26 Ottobre 2009, 11:34 #21
Originariamente inviato da: kingvampire
Non sono mai stato una persona che se la menava per l'hardware che ha, ho fatto solo un test con la scheda che ho e l'ho postato per vedere effettivamente se l'emulazione delle directx 11 sulla mia scheda (essendo che non e' nativa alle 11) fosse parecchio appesantita da questo benchmark.
Indipendentemente dal fatto che le DirectX 11 potevano chiamarle DirectX 10.2, Microsoft ha cambiato politica a partire dalle DirectX 10: o il tuo hardware supporta tutto, o non gira nulla.

Succede la stessa cosa con le DirectX 10.1, e pure con le 11. Se tu scegli di far partire il test in DX11, quello che fa lui in realtà è di farlo partire in 10.

Originariamente inviato da: PrototypeR
@II ARROWS

Quando vengono abilitate le DirectX appena apri un gioco, Aero viene disattivato in automatico, sia che il gioco sia in Full Screen che Windowed. Quindi è uguale.
Non è vero, dipende dal gioco... Nella maggior parte se giochi in finestra rimane attivato.

Potrebbe dipendere anche dalla configurazione...


Un ultimo appunto: con la tassellazione il 3D è parecchio avvantaggiato perché invece di andare di shader per dare gli effetti di profondità, difficilmente interpretati dai software 3D, c'è una vera profondità.
devAngnew26 Ottobre 2009, 11:42 #22
Originariamente inviato da: II ARROWS
Indipendentemente dal fatto che le DirectX 11 potevano chiamarle DirectX 10.2, Microsoft ha cambiato politica a partire dalle DirectX 10: o il tuo hardware supporta tutto, o non gira nulla.

Succede la stessa cosa con le DirectX 10.1, e pure con le 11. Se tu scegli di far partire il test in DX11, quello che fa lui in realtà è di farlo partire in 10.

Non è vero, dipende dal gioco... Nella maggior parte se giochi in finestra rimane attivato.

Potrebbe dipendere anche dalla configurazione...



Bha.... se non ricordo male io sapevo che nel caso in cui l'hw non supporti dx 11 viene emulato tramite l'uso della cpu + gpu attraverso emulazione....
Confermate ?
Darkest Side26 Ottobre 2009, 11:43 #23

BAH

Immagino cosa accadrebbe se uno sviluppatore producesse un Gioco dove si fà largo uso della Tessellation. Chi non ha schede DX 11 avrà una qualità poligonale pari a un gioco di 4-5 anni fà?

La stessa qualità poligonale della tessellation si può ottenere ma chiaramente a costo di inserire nella scena migliaia di poligoni.....a scapito delle performance, presumo che la tessellation agevoli il compito. Il demo è spudoratamente, com'è giusto che sia, a favore di una tecnica, senza la quale però oggi già si può raggiungere quel dettaglio poligonale.

Quello che mi chiedo è chi introdurebbe questa feature in modo tangibile e visivo, come nel demo Heaven, a scapito di una larghissima fetta di utenza? Nel video su youtube si vede come sia marcata la differenza fra Tessellation ON e OFF sarebbe ingiusto verso chi ha appena acquistato una scheda DX10.

Sono convinto che passeranno anni prima che se ne faccia largo uso......nessuno si azzarderebbe a produrre un gioco che per l'80% dei giocatori diventerebbe piatto e liscio senza DX11
ghiltanas26 Ottobre 2009, 11:58 #24
Originariamente inviato da: Darkest Side
Immagino cosa accadrebbe se uno sviluppatore producesse un Gioco dove si fà largo uso della Tessellation. Chi non ha schede DX 11 avrà una qualità poligonale pari a un gioco di 4-5 anni fà?

La stessa qualità poligonale della tessellation si può ottenere ma chiaramente a costo di inserire nella scena migliaia di poligoni.....a scapito delle performance, presumo che la tessellation agevoli il compito. Il demo è spudoratamente, com'è giusto che sia, a favore di una tecnica, senza la quale però oggi già si può raggiungere quel dettaglio poligonale.

Quello che mi chiedo è chi introdurebbe questa feature in modo tangibile e visivo, come nel demo Heaven, a scapito di una larghissima fetta di utenza? Nel video su youtube si vede come sia marcata la differenza fra Tessellation ON e OFF sarebbe ingiusto verso chi ha appena acquistato una scheda DX10.

Sono convinto che passeranno anni prima che se ne faccia largo uso......nessuno si azzarderebbe a produrre un gioco che per l'80% dei giocatori diventerebbe piatto e liscio senza DX11


io è 2 anni che ho comprato una scheda dx10 e di dx10 direi che c'è poco o nulla in giro..ben vengano sh che hanno le palle e la possibilità di sviluppare da subito giochi in dx11, chi nn ha schede dx11 si attacca e il gioco se lo gode con path dx10 o 9 con qualità ridotta.
devAngnew26 Ottobre 2009, 12:02 #25
Originariamente inviato da: Ratatosk
Che io sappia no...


Il problema che mi stò ponendo è che la tesselation di un oggetto 3D può essere ottenuto anche tramite l'uso di geometry shader.
Spero che qualcuno possa fare una prova con una s. video dx 10 in wireframe e verificare questa cosa.

P.s Io provero stasera verso le 10:00 prima non posso
II ARROWS26 Ottobre 2009, 12:12 #26
Hai frainteso, il lato più oscuro ti ha annebbiato la mente. ()

Questa demo è esagerata, ma comunque i modelli poligonali di un gioco completo saranno più dettagliati, stai tranquillo.

Se guardi questo video, che è più pratico puoi vedere.



Per quanto riguarda devAngnew, i geometry shader sono sì per cambiare la geometria ma sono in mano agli sviluppatori... Scrivere la tassellazione con i geometry shader sarebbe una cosa complicatissima e lunghissima...

Invece la tassellazione è una cosa automatica, crei il modello, gli dai una texture apposta e ci pensa la scheda video. Piuttosto, per liquidi... lì sì che é facile fare la "tassellazione"(pensa al mare di Crysis), in quanto può benissimo essere fatta dinamicamente senza troppe complicazioni. Invece un modello 3D "rigido" é molto più complesso, ottimo per fare magari le ammaccature delle auto, ma andare ad aggiungere manualmente un sacco di punti ad ogni fotogramma...
II ARROWS26 Ottobre 2009, 12:16 #27
Originariamente inviato da: Ratatosk
Ah beh, se qualcuno decidesse di fare un engine che fa tessellation usando Vertex/Geometry invece che Hull/Domain automaticamente la tessellation sarebbe utilizzabile anche su una HD2900XT, il problema è che non lo faranno mai per non fare un engine AMD only.
Piuttosto il contrario, anche le nVidia hanno i geometry shader.


Comunque, visto che anche tu ne hai parlato, sarebbe molto più pesante un motore del genere... visto che non è sviluppata in hardware ma ha un paio di livelli di astrazione in più.
II ARROWS26 Ottobre 2009, 12:22 #28
Originariamente inviato da: Ratatosk
Eh ma non hanno poi il tessellator
Devi sostituire "Vertex/Geometry" e "Hull/Domain" nella tua frase per renderla esclusiva AMD...
devAngnew26 Ottobre 2009, 12:27 #29
Originariamente inviato da: Ratatosk
Ah beh, se qualcuno decidesse di fare un engine che fa tessellation usando Vertex/Geometry invece che Hull/Domain automaticamente la tessellation sarebbe utilizzabile anche su una HD2900XT, il problema è che non lo faranno mai per non fare un engine AMD only.

Potrebbero in linea teorica fare un path specifico per le schede AMD DX10/DX10.1, ma non credo che lo faranno, è la storia di PhysX, che viene implementato on GPU quando nVidia si prende carico di tutti i costi di sviluppo del path aggiuntivo.

Quindi si potrebbe vedere solo se AMD buttasse una marea di soldi in questa attività, ma non credo che possa essere nemmeno immaginabile, visto che non lo ha fatto fino ad ora perché dovrebbe cominciare quando ha hardware DX11 sul mercato?


Credo proprio che se uno sviluppatore vuole sfruttare questa possibilità (tesselation) sia "costretto" ad usare la strada dei vertex/geometry shader in quanto la maggior parte dell'hw grafico attuale è dx10 only o inferiore.
Quindi facendo uso di tali tecniche ne trarranno profitto sia le sk video da 8800 e 2900 in su sia xbox360 che ps3 tramite l'uso deigli SPE di cell....

devAngnew26 Ottobre 2009, 12:28 #30
Originariamente inviato da: Ratatosk


Ha ragione ..... controlla bene ciò che hai scritto....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^