Avalanche: P2P secondo Microsoft

Avalanche è il nome scelto da Microsoft per il proprio progetto di file sharing attraverso la rete internet.
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Giugno 2005, alle 10:03 nel canale ProgrammiMicrosoft
Avalanche è il nome scelto da Microsoft per il proprio progetto di file sharing attraverso la rete internet.
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Giugno 2005, alle 10:03 nel canale Programmi
95 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTuttavia, non per rompere le uova nel paniere, ma chi pensano si connetta con il loro software se "Avalanche è corredato di un set di funzionalità che vietano il download e lo scambio di files protetti da copyright"?
Non voglio essere cattivo, ma insomma.... Se emule va tanto un motivo ci sarà pure no?
ovviamente gli scopi di questo p2p sono differenti da quelli di emule&co... si va dalla distribuzione aziendale alla distribuzione di grossi files su web senza necessità di grossi servers.... in pratica, se questo sistema p2p verrà incluso in longhorn e attivato di default, potrebbero anche creare uno standard per permettere il download distribuito di qualche file. Sicché io potrei anche essere contrario che l'azienda X sfrutti la mia banda per distribuire i suoi files!
Comunque finora sono solo ipotesi, anche se non è raro vedere in grossi uffici istanze di winmx (usando gli opennap) o dc++ o altro, non per scaricare musica film e pornazzi, ma per scambiarsi velocemente files di lavoro da una postazione all'altra.
io pago la mia connettività e la uso per quel che voglio io.
ms non mi paga per fare da mirror, e non mi ha nemmeno restituito i soldi per win95, 98, ME e 2k. :|
Però se ti vuoi scaricare Service Pack e aggiornamenti per Windows, stai alle loro regole, ti metti questo Avalanche e ti fai usare la banda in upload.
O così o chiodi...
Tanto prima che esca... insomma, abbiamo tempo per in**larli
Che pena
non ci vedo niente di buono. xkè devo mettermi "in coda" con un SW p2p x scaricare cose legali che posso scaricare in un attimo col browser?!e poi ragionevolmente chi si collegherà mai a un software che ricorda tanto una tata bacchettatrice "eh no! questo non si fa!" "No!questo ha il copyright!" "No!non puoi scaricare roba della SIAE" CHE PALLE!!
penso che alla maggior parte delle persone che lo utilizzeranno basterà leggere i messaggi di avviso x cambiare idea x disisntallarlo.
Rido incessantemente da una decina di giorni, ovvero da quando è venuta fuori questa notizia ora confermata.
Ma LOL!
Prevedo una diffusione ESTREMA per questa ... questa ... questa cosa!
pensate che bello
il p2p secondo MS:"...una massa indistinguibile di cretini con sorriso stampato che si scambiano canzonette "legali" della boyband di turno e che fanno da mirror x i SP della stessa MS"
per caso il disclaimer all'installazione dice "THE BILL BROTHER IS WATCHING YOU!" ?
Orwell starà rotflando nella tomba!
e poi ragionevolmente chi si collegherà mai a un software che ricorda tanto una tata bacchettatrice "eh no! questo non si fa!" "No!questo ha il copyright!" "No!non puoi scaricare roba della SIAE" CHE PALLE!!
penso che alla maggior parte delle persone che lo utilizzeranno basterà leggere i messaggi di avviso x cambiare idea x disisntallarlo.
Un'azienda, senza accesso al web ti pare illogica come situazione? Dove però hai la necessità di scaricare gli aggiornamenti ad un programma? Che fai? Lo puoi mettere su una directory condivisa oppure puoi usare questo
Non ho detto che sia necessaria, ma può essere utile. A chi non è utile, non credo romperà le scatole non usarlo
Non userò mai un sistema di filesharing non open, che magari traccia tutti i miei download silenziosamente.
MS non conosce il termine "aiutare", usa solo "acquisire" e "impossessarsi".
Sicuramente non vorrà far concorrenza a emule & co., IMHO MS l'ha lanciato per 2 (probabili) motivi:
- sviluppare una piattaforma per scaricare software/musica legale, ovviamente a pagamento
- prendere un po' di brevetti sul file sharing per affossare le piattaforme già esistenti
cmq molto interessante il link!!
Qualcuno sa qualcosa riguardo la data di rilascio?
Non e' ancora un progetto che preveda un'uscita, e' un progetto di ricerca che viene sponsorizzato da Microsoft e portato avanti all'universita' di Cambridge.
Per altro e' un progetto particolarmente interessante dal punto di vista teorico, e' una settimana che ci studio un po' dietro (Network Encoding).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".