Lenovo presenta nuovi portatili concept innovativi al Mobile World Congress: anche un notebook a ricarica solare!

Lenovo presenta nuovi portatili concept innovativi al Mobile World Congress: anche un notebook a ricarica solare!

A Barcellona in mostra i nuovi notebook consumer di Lenovo: oltre ai prodotti che arriveranno sul mercato ci sono anche alcuni prototipi innovativi, come un portatile che può caricare le batterie grazie ad un pannello solare integrato nella scocca

di pubblicata il , alle 17:27 nel canale Portatili
Lenovo
 

Lenovo ha presentato al Mobile World Congress (MWC) 2025 una gamma di dispositivi e concept che esplorano le potenzialità dell'intelligenza artificiale e della sostenibilità. Tra i prodotti annunciati spiccano nuovi laptop della serie Yoga e IdeaPad, oltre a prototipi che anticipano il futuro della tecnologia consumer.


Lenovo Yoga Pro 9i Aura Edition

La linea Yoga si arricchisce con i modelli Yoga Pro 9i Aura Edition (16") e Yoga Pro 7i Aura Edition (14"), progettati per creativi e professionisti. Entrambi integrano funzionalità AI come Smart Modes per la personalizzazione delle prestazioni e display OLED PureSight Pro con risoluzione fino a 3.2K. La gamma include anche il più accessibile Yoga Slim 7 (14") e i convertibili Yoga 7 2-in-1, pensati per la flessibilità creativa.


Lenovo Yoga Pro 7 2-in-1

Tutti i portatili sono disponibili in diverse configurazioni: la famiglia Yoga Pro 9i Aura Edition prevede processori Intel Core fino al modello Ultra 9 285H e GPU fino a NVIDIA GeForce RTX 5070. Stessi processori per la famiglia Yoga Pro 7i Aura Edition, ma GPU integrate Intel Arc. La famiglia Yoga Pro 7 prevede processori AMD Ryzen fino al modello AI 9 365 e GPU fino a AMD Radeon 880M. Infine troviamo processori AMD Ryzen AI 7 e GPU fino a AMD Radeon 860M per i portatili Yoga Slim 7 e Yoga 7 2-in-1.


Lenovo IdeaPad Slim 3x

Sul fronte IdeaPad, Lenovo ha presentato l'IdeaPad Slim 3x (15"), un laptop con processore Snapdragon X e funzionalità AI integrate. Questo dispositivo punta ad ampliare l'accesso all'intelligenza artificiale grazie alla sua efficienza energetica e alla possibilità di espansione dello spazio di archiviazione.

Tutti i nuovi dispositivi sono inoltre caratterizzati da una serie di funzionalità esclusive: Smart Modes è un insieme modalità intelligenti che consentono agli utenti di personalizzare il PC in base alle proprie esigenze, adattandosi automaticamente a scenari come lavoro, relax, creazione di contenuti e altro; Smart Share è una funzione che permette di condividere immagini in modo semplice e intuitivo tra smartphone e laptop, con supporto per piattaforme Android e iOS; Smart Care è un servizio di assistenza in tempo reale offerto da tecnici Lenovo, accessibile con un clic tramite l'app Smart Care su PC o smartphone. Include il supporto garantito dai pacchetti Lenovo Premium Care o Premium Care Plus.

I nuovi dispositivi Yoga e IdeaPad saranno disponibili in Europa tra marzo e giugno 2025, con prezzi che variano dai 599 euro dell'IdeaPad Slim 3x ai 1699 euro del Yoga Pro 9i Aura Edition, più nel dettaglio (tutti i prezzi sono IVA inclusa):

  • Lenovo Yoga Pro 9i Aura Edition 16" disponibile da giugno 2025, con un prezzo di partenza previsto di 1699 €
  • Lenovo Yoga Pro 7i Aura Edition 14" disponibile da marzo 2025, con un prezzo di partenza previsto di 1399 €
  • Lenovo Yoga Pro 7 14" disponibile da aprile 2025, con un prezzo di partenza previsto di 1399 €
  • Lenovo Yoga Slim 7 14" disponibile da marzo 2025, con un prezzo di partenza previsto di 999 €
  • Lenovo Yoga 7 2-in-1 16" disponibile da marzo 2025, con un prezzo di partenza previsto di 1299 €
  • Lenovo Yoga 7 2-in-1 14" disponibile da marzo 2025, con un prezzo di partenza previsto di 1099 €
  • Lenovo IdeaPad Slim 3x 15" disponibile da marzo 2025, con un prezzo di partenza previsto di 599 €

La società ha poi presentato Lenovo AI Stick, un prototipo che permette agli utenti di PC privi di NPU di accedere a funzionalità avanzate di intelligenza artificiale, come l'esecuzione locale di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) e applicazioni grafiche potenziate dall'AI. Questo dispositivo è dotato di un'unità NPU da 32 TOPS e si collega al PC tramite una porta USB-C Thunderbolt, abilitando l'accesso alle capacità offerte da Lenovo AI Now 11. Inoltre, può essere collegato direttamente a una presa elettrica per garantire prestazioni ottimali durante attività particolarmente impegnative dal punto di vista computazionale. 

Lenovo ha inoltre mostrato al MWC 2025 tre concept device piuttosto particolari: si parte con Yoga Solar PC Concept, un portatile alimentato a energia solare, dotato di un pannello con tecnologia Back Contact Cell che garantisce un tasso di conversione energetica superiore al 24%. Grazie al sistema Dynamic Solar Tracking, il dispositivo può generare energia sufficiente per un'ora di utilizzo video con soli 20 minuti di esposizione al sole. Con uno spessore di 15 mm e un peso di 1,22 kg, rappresenta il primo laptop ultrasottile alimentato a energia solare.

Il Solar Power Kit for Yoga, presentato anch'esso come proof of concept, si ispira al PC Yoga Solar per offrire una soluzione innovativa di alimentazione basata sull'energia solare. Questo kit utilizza la tecnologia Maximum Power Point Tracking (MPPT) per ottimizzare la conversione energetica, trasformando ogni raggio di luce catturato in energia utilizzabile.

Il sistema include un pannello solare USB-C staccabile, progettato per essere facilmente trasportabile e versatile. Può essere fissato a borse, zaini, tende o persino alberi, consentendo agli utenti di ricaricare una power bank ovunque sia disponibile luce solare. Questa soluzione punta a garantire un'alimentazione continua e sostenibile per dispositivi mobili, rendendola ideale per chi è spesso in movimento o lavora in ambienti esterni.

Magic Bay Module è invece un modulo aggiuntivo per laptop che consente di collegare fino a due schermi supplementari tramite una cerniera a 360 gradi e senza necessità di alimentazioni esterne dal momento che sfrutta l'energia del laptop principale. AI Display con NPU integrata è invece un monitor dotato di una NPU (Neural Processing Unit) dedicata, progettato per offrire funzionalità avanzate anche su PC privi di hardware AI. Il display può adattarsi automaticamente ai movimenti dell'utente e supportare applicazioni basate su modelli linguistici.

Infine Lenovo e Motorola continuano a sviluppare l'interazione tra dispositivi grazie alle nuove funzionalità AI di Smart Connect che integra Lenovo AI Now 11 e Moto AI nei dispositivi esistenti, consentendo agli utenti di accedere facilmente a informazioni, trovare file su diversi dispositivi e controllarli tramite comandi vocali intuitivi come "Mostrami le mie diapositive PowerPoint sul mio PC" o "Trova le mie ricevute di ottobre". La soluzione utilizza la ricerca in linguaggio naturale per semplificare le attività quotidiane e ottimizzare la produttività, creando un ecosistema multi-dispositivo perfettamente sincronizzato. Smart Connect include ora il supporto per l'integrazione con dispositivi Android di terze parti e offre una nuova dashboard personalizzabile per una gestione centralizzata e intuitiva dei dispositivi connessi.

Maggiori informazioni sulle specifiche dei portatili Yoga Pro, Yoga Slim e IdeaPad sono disponibili nel comunicato ufficiale.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^