ASUS ROG Flow Z13, un 'tablet gaming' leggero e molto potente
![ASUS ROG Flow Z13, un 'tablet gaming' leggero e molto potente](/i/n/asus-rog-nr2201_160.jpg)
ASUS ROG Flow Z13 è un nuovo tablet studiato per il gaming: a bordo le ultime CPU di Intel e le GPU NVIDIA fino alla RTX 3050 Ti. All'occorrenza, è persino possibile collegarci una GPU esterna. Ecco tutte le caratteristiche.
di Manolo De Agostini pubblicata il 05 Gennaio 2022, alle 06:31 nel canale Portatili2 in 1ASUSROGtablet consumer
ASUS ROG ha presentato Flow Z13, un nuovo "tablet gaming" che al suo interno prevede le ultime CPU Intel (Alder Lake) fino al 12900H in abbinamento alle GPU NVIDIA (fino alla RTX 3050 Ti) e alle memorie LPDDR5 (fino a 32 GB a 5200 MHz) per permettervi di avere un'esperienza di gioco e in produttività di alto livello, che siate in movimento, seduti alla scrivania o sul divano di casa.
L'hardware è incastonato sotto al monitor, in 13 millimetri di scocca unibody su cui trova spazio una webcam posteriore 4K, accompagnata da una frontale meno definita e una tastiera sottile e scollegabile con illuminazione RGB per tasto. Flow Z13 può essere perciò usato come tablet, come un portatile tradizionale o uno secondario se collegato a uno schermo esterno.
Dotato di interfaccia ROG XGM, Flow Z13 può inoltre essere collegato a un ROG XG Mobile eGPU - ossia a un box di grafica esterna - per attingere a ulteriore potenza grafica (fino alla NVIDIA RTX 3080 o alla AMD Radeon RX 6850M XT). XG Mobile eGPU è dotato di connettività PCIe 3.0 x8 e un alimentatore integrato da 280 o 330W, ma anche porte USB aggiuntive, DisplayPort e HDMI ed Ethernet.
ASUS ROG Flow Z13 ha uno schermo da 13,4 pollici 16:10 disponibile in due versioni, entrambe IPS, con supporto Adaptive-Sync e copertura Gorilla Glass: una UHD a 60 Hz con copertura del color gamut DCI-P3 dell'85% (450 nit, certificato Pantone) e una QHD a 120 Hz che copre il color gamut sRGB al 100% (500 nit, certificato Pantone).
All'interno un sistema di raffreddamento a camera di vapore si occupa di raffreddare sia la CPU che la GPU, con l'aggiunta del metallo liquido e una doppia ventola a 84 pale per assicurare un buon flusso d'aria. Sollevando il tablet con uno stand posteriore è inoltre possibile migliorare l'ingresso dell'aria fresca, mantenendo la rumorosità sotto 32 dBA sotto carico elevato.
Lo storage supportato arriva fino a 1 TB (M.2 2230 PCIe 4.0) e per quanto riguarda la gestione della grafica c'è un MUX Switch che consente la gestione diretta del flusso video da parte della GPU dedicata. A bordo c'è anche una batteria da 56 Wh e una porta Thunderbolt 4 che supporta 100W e permette di caricare il dispositivo fino al 50% in circa 30 minuti. Varie porte USB, un lettore di schede, una HDMI 2.0, il jack audio combo e la connettività Wi-Fi 6E completano il pacchetto.
Il nuovo ASUS ROG Flow Z13 è spesso 12,9 mm e pesa 1,1 chilogrammi senza tastiera, mentre con quest'ultima i due parametri salgono a 17,6 mm e 1,45 chilogrammi. Al momento non conosciamo disponibilità e prezzo di listino.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".