Google accordi con Audi e Volvo per un cruscotto tutto Android

Google accordi con Audi e Volvo per un cruscotto tutto Android

Il sistema di infotainment incorporato nella tua auto potrebbe consentirti di controllare l'aria condizionata, il tetto apribile ed i finestrini, il tutto indipendentemente dalla presenza di uno smartphone abbinato.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Multimedia
GoogleAndroidAudiVolvo
 

Google continua il suo percorso nel mondo dell'automotive, dopo la piattaforma Android Auto con la quale è possibile interfacciare uno smartphone con il sistema entertaiment della propria auto, the big G annuncia che al seguito di accordi presi con Audi e Volvo, il sistema Android verrà completamente integrato nella strumentazione delle auto offrendo una soluzione All-in-One completamente indipendente dal proprio dispositivo mobile.

Il maggiore coinvolgimento del sistema operativo Android a bordo dei veicoli comunque attualmente si limiterà ad integrare funzioni secondarie come l'apertura e la chiusura dei finestrini, riscaldamento e raffreddamento, la regolazione della posizione del sedile, non si estenderà in alcun modo ai sistemi di gestione principali dell'auto come motore o sistema frenante.

Tutto questo viene comunicato solo due giorni prima dell'evento I/O 2017 nel quale Audi e Volvo presenteranno i propri concept in via ufficiale sui quali sarà già possibile apprezzare i nuovi sistemi di infotainment basati sul sistema del robottino verde. Volvo è già sul pezzo e precisa che molto probabilmente lancerà una sua versione Android All-in-One su un modello di serie già nei prossimi anni, per il momento anticipa un rendering del cruscotto del proprio concept XC60.

Sicuramente Audi non rimarrà a guardare e per il momento anche lei si limita ad offrire l'immagine del nuovo sistema AIO a bordo del concept Q8 Sport.

Tramite un post sul proprio blog Google afferma:
"Il sistema di infotainment incorporato nella tua auto potrebbe consentirti di controllare l'aria condizionata, il tetto apribile ed i finestrini, trovare il ristorante più vicino con Google Maps, ascoltare Spotify o NPR o genericamente chiedere aiuto tramite l'assistente di Google, il tutto indipendentemente dalla presenza di uno smartphone abbinato."

Già nel momento in cui l'azienda ha lanciato Android Auto, aveva aspirazioni per prendere il controllo completo del sistema di infotainment del settore automobilistico. Ora, con le due nuove partnership, il sistema Android ha la strada spianata per poter fare il salto dai dispositivi portatili al cruscotto della propria quattro ruote, portando magari ad un ulteriore passo avanti per quanto riguarda la tecnologia a bordo di un veicolo.

39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MadMax of Nine16 Maggio 2017, 11:52 #1
E poi d'estate ti si impalla il clima e ti fai la sauna
Se si comporta come certi sistemi di entertainment basati su Android di certe compagnie aeree non ci fanno una bella figura, troppo poco affidabile, sicuramente meglio un sistema proprietario con l'integrazione ad Android Auto e Apple Carplay, almeno le funzioni "normali" funzioneranno al 100%
mattia.l16 Maggio 2017, 11:53 #2
Le macchine con più tecnologia senza dubbio le produce Audi, probabilmente le migliori al mondo

Non ha neanche senso comprare la Volvo
peppapig16 Maggio 2017, 11:56 #3
Mi sa che non hai mai visto una Honda o una Citroen...
amd-novello16 Maggio 2017, 12:01 #4
o lexus o bmw o mercedes...

non esiste la macchina più tecnologica.
Marco Z.16 Maggio 2017, 12:02 #5
Alzare i finestrini con Android. Non vedo l'ora.....
mattia.l16 Maggio 2017, 12:10 #6
Originariamente inviato da: peppapig
Mi sa che non hai mai visto una Honda o una Citroen...


rispetto ad Audi? Qui si parla di perfezione tedesca...non c'è nulla a livello di una A6 o A8
ma basta salire su una A3 per rendersi conto di quanto sia curata
demon7716 Maggio 2017, 12:13 #7
Non è questione di Android o di non Android.. prima erano sistemi proprietari fatti ad hoc dalle varie case, ora si punta ai sistemi più evoluti.

Il fatto è che non è che mi fa impazzire l'idea di avere l'intero sistema auto gestito da un tablet integrato nell'auto.

Il perchè è presto detto..
senza contare che me lo faranno pagare un rene, cosa succede se si impalla o si scassa? Mi gioco finestrini, aria condizionata e tutto la compagnia?
Per qunto me lo aggiornano? Perchè il cel midura due-tre anni.. la macchina 10.

Vuol dire che oggi in teoria potrei guidare una macchina con su android del 2007.
supertigrotto16 Maggio 2017, 12:16 #8

Quindi?

Sistemi che non verranno mai aggiornati?Se utilizzeranno la politica che usano negli smartphone, avremmo sistemi poco aggiornati e pieni di bachi.Preferirei gnu Linux o Windows per queste cose sinceramente o meglio qnx vista l'elevata stabilità di sistema.
robertob8616 Maggio 2017, 12:17 #9
@mattia.I --> quante auto guidi all'anno? A livello di qualità per me audi non è nulla di che... parecchio marketing ma di sicuro sono dietro di Volvo.
qboy16 Maggio 2017, 12:28 #10
Originariamente inviato da: mattia.l
Le macchine con più tecnologia senza dubbio le produce Audi, probabilmente le migliori al mondo

Non ha neanche senso comprare la Volvo


tu si che hai capito tutto.... ma devo dire che sono contento che ci sia gente come te che la pensa cosi, almeno la volvo non si svende al trend.

per il resto tutti a lamentarsi di android auto o carplay, ma tesla come pensate che funzioni? è TUTTO infotainment proprietario. o volete dirmi che un sistema proprietario di ogni casa sia meglio.. andate a vedere le recensioni di quello volskwagen e poi ne riparliamo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^