Da Netgear router Wi-Fi 1Gbps con 802.11ac

Dovrebbe essere Netgear il primo produttore a introdurre sul mercato un router Wi-Fi in grado di funzionare con le nuove specifiche 802.11ac non ancora ratificate come standard
di Fabio Boneschi pubblicata il 28 Aprile 2012, alle 09:01 nel canale Multimedia
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBeh, parlando di standard, pare che in italiano in quel punto non ci vada l'accento...
Si ok streaming HD da server.
Mai sentito parlare di rete locale?
io ci sto provando e mi vanno a scatti ...
A prescindere,per lo streaming interno alla casa hanno inventato le power plug.
La velocita' promessa e' IMPRATICABILE...men che teorica!
Son solo specchi per gli allocchi,il loro posto e' stabile nello scaffale.
Con i 5ghz e antenne altamente direttive,si fanno anche link di parecchi chilometri in campo libero e a portata ottica....auguratevi solo che non ci sia pioggia o nebbia....
Fatto uno di 8Km e l'unico problema erano i fulmini che puntualmente bruciavano qualcosa (una volta pure il contatore enel)
che poi si chiama apostrofo
sei sicuro che la causa sia l' ampiezza di banda della rete locale wifi? non è che la sorgente è una ethernet 10/100 collegata al router wifi N e fa da collo di bottiglia? mi sembra davvero strano che con 150 mbit hai questo problema
no! hai presente i carabinieri di quartiere? quelli che girano a piedi? beh in realta hanno un rilevatore di bande portatile. appena trovano una banda 5ghz ti vengono a bussare alla porta e come minimo ti devi fare 10 anni
beh, sulla carta sì ma spesso si fa molta fatica… (Ad esempio io sul televisore faccio fatica nonostante non ci sia niente a fare da collo)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".