Roadmap cpu aggiornata per AMD

I primi sistemi 4x4 in arrivo nei prossimi mesi, con la serie di processori Athlon 64 FX-7x, mentre le cpu a 65 nanometri debutteranno a Dicembre
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Settembre 2006, alle 10:36 nel canale ProcessoriAMD
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon che voglia essere una fan sfegatato di AMD, è certo che la Intel ha prodotto Conroe che è un processore eccezionale, ma direi di attendere i risultati di questi nuovi processori AMD. Non credo che con il socket 1207 ci sia solo il supporto alle DDR2 (forse anche alle DDR3, ma non vorrei essere azzardato), penso ci sia qualcos'altro che bolle in pentola...
Le linee desktop per utenti "normali" andranno su AM2 e successivamente su Am3 (che sarà retrocompatibile con AM2)
Comunque sono curioso di vedere le prime comparative, quad-core vs. 4x4 (fermo restando che con il mio Pentium 4 1.80GHz e con il mio Pentium III 1.13GHz andrò avanti ancora).
Spero che il TDP di 125W sia riferito alla coppia di CPU (sarebbe fantastico, ma vedendo i consumi che hanno le nuove CPU a 65 nm. e 90 nm. ci credo poco) perché altrimenti 125W + 125W (nella peggiore delle ipotesi ovviamente) sarebbe ben oltre i 130/140W che dissiperà il primo quad-core Intel per la serie desktop (considerand che alcuni Xeon 53xx a breve avranno TDP di 50W
Ok voler spingere ma secondo me sta soluzione sa troppo di fanatico.
Per il resto attendiamo la soluzione K8L, il vero futuro a breve termine di AMD che reca nella descrizione che lo accompagna la dicitura "cache di primo livello raddoppiata" ...
Secondo me in ogni caso per AMD si prevedono tempi duri... deve rispondere in fretta per non perdere l'immagine che si è costruita sinora con i propri clienti.
Io ho AMD ma non sono un fan. Dovessi cambiare PC ora Conroe avanti tutta (per ora cmq mi tengo il mio socket 939 che va avanti ancora bene...)
Il Socket 1207 (socket F) ha al momento il supporto per le DDR2, ma la differenza principale con il socket AM2 è la presenza di link Hypertransport coerenti per la comunicazione tra CPU differenti.
AM2 è sostanzialmente un socket per sistemi monoprocessore (a più core) mentre socket 1207 è un socket per sistemi multiprocessore.
Il 4x4 è in pratica un sistema Opteron biprocessore, anche se a detta di AMD vi saranno alcune differenze con i sistemi Opteron standard (una per tutte, il supporto alla memoria unbuffered).
A meno che AMD a quel punto farà debuttare un 4x4 con 8 core di processore ma la vedo realmente inutile come soluzione...
IMHO, il Core 2 Duo extreme è ancora in vantaggio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".