Roadmap cpu aggiornata per AMD

I primi sistemi 4x4 in arrivo nei prossimi mesi, con la serie di processori Athlon 64 FX-7x, mentre le cpu a 65 nanometri debutteranno a Dicembre
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Settembre 2006, alle 10:36 nel canale ProcessoriAMD
Il sito olandese Tweakers ha pubblicato, a questo indirizzo, una roadmap aggiornata dei processori che AMD intende presentare al mercato nel corso dei prossimi mesi. In essa sono contenute informazioni su due interessanti argomenti: le prime cpu AMD a 65 nanometri di tecnologia produttiva e i processori per piattaforme 4x4.
Le prime cpu Athlon 64 X2 basate su tecnologia produttiva a 65 nanometri debutteranno nel corso del mese di Dicembre, con modelli variabili dalla soluzione Athlon 64 X2 4.000+ a salite sino a quella Athlon 64 X2 5.000+. Nel corso del mese di Novembre, invece, AMD prsenterà nuove versioni di processore Athlon 64 X2 per sistemi desktop, con i modelli X2 5.400+, X2 5.600+ e X2 6.000+.
Per quanto riguarda le soluzioni 4x4, le informazioni rilasciate dal sito Tweakers indicano come AMD introdurrà processori della serie Athlon 64 FX specificamente pensati per questa piattaforma, basati su Socket 1207. Si tratta dello stesso Socket che AMD ha introdotto nel corso del mese di Agosto per le nuove cpu Opteron con supporto alla memoria DDR2.
AMD, di conseguenza, utilizzerà la stessa interfaccia delle cpu Opteron Socket 1207 per le proprie piattaforme 4x4, soluzioni che verranno proposte da AMD per gli utenti desktop più esigenti. La piattaforma 4x4 prevede la presenza di due Socket per processori AMD, ciascuno di tipo dual core per un totale di 4 processori disponibili al sistema.
La tabella seguente riassume le caratteristiche dei nuovi processori che AMD dovrebbe immettere in commercio:
Processore |
Frequenza | Cache | Processo produttivo |
TDP | Socket | Debutto |
FX-74 | 3 GHz | 2x1M | 90 nm | 125 Watt | 1207 | 2007 |
FX-72 | 2,8 GHz | 2x1M | 90 nm | 125 Watt | 1207 | 2007 |
FX-70 | 2,6 GHz | 2x1M | 90 nm | 125 Watt | 1207 | 2007 |
X2 6.000+ | 3 GHz | 2x1M | 90 nm | 125 Watt | AM2 | Novembre |
X2 5.600+ | 2,8 GHz | 2x1M | 90 nm | 98 Watt | AM2 | Novembre |
X2 5.400+ | 2,8 GHz | 2x512K | 90 nm | 98 Watt | AM2 | Novembre |
X2 5.000+ | 2,6 GHz | 2x512K | 65 nm | 65 Watt | AM2 | Dicembre |
X2 4.800+ | 2,4 GHz | 2x1M | 65 nm | 65 Watt | AM2 | Dicembre |
X2 4.400+ | 2,2 GHz | 2x1M | 65 nm | 65 Watt | AM2 | Dicembre |
X2 4.000+ | 2 GHz | 2x1M | 65 nm | 65 Watt | AM2 | Dicembre |
Sempron 3.800+ | 2,2 GHz | 256K | 90 nm | 62 Watt | AM2 | Ottobre |
Sempron 3.500+ | 2 GHz | 128K | 90 nm | 35 Watt | AM2 | Ottobre |
La data di lancio delle piattaforme 4x4 non è ancora stata indicata, ma si prevede possa essere in tempo per la stagione di vendite natalizie; segnaliamo come i processori FX-7x verranno commercializzati in coppie, con prezzi ufficiali non ancora definiti ma con costi previsti, per i sistemi 4x4 d'ingresso, a meno di 1.000 dollari per coppia di processori.
A chiudere il quadro troviamo anche il debutto di due nuove versioni di processore Sempron, con il modello 3.500+ caratterizzato da un TDP pari a 35 Watt.
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVedremo coi quad core se recupereranno appieno il gap
P.S.: saluti a II arrows
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".