Niente CPU desktop a 10 nanometri? Intel smentisce, ma non chiarisce

Niente CPU desktop a 10 nanometri? Intel smentisce, ma non chiarisce

L'azienda americana conferma che debutteranno sul mercato processori desktop a 10 nanometri, ma che questo non avverrà prima del 2021 e senza specificare per quale specifica gamma di prodotto

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Processori
CoreIntelXeon
 
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
calabar15 Ottobre 2019, 23:46 #31
@LukeIlBello
Piano con le arrampicate. Se parli di schede grafiche hanno ragione, se parli di GPU il discorso è diverso.
Quindi sarebbe bene chiamassi le cose con il loro nome, per evitare discussioni sul nulla come queste. E, a proposito di questo, "chipset" ancora una volta non è il termine corretto (e usarlo in quel modo ti fa apparire come uno che cerca di parlare di un argomento che non conosce).
nickname8816 Ottobre 2019, 00:09 #32
Originariamente inviato da: LukeIlBello
se la cosa ti disturba parecchio edito il post
resta il fatto che ho scritto la sacrosanta verità, intel ad oggi è il n.1 dei produttori delle schede video mondiali
fattene una ragione, hai imparato una cosa nuova

Fa ridere come cerchi di imporre proprio tu una realtà, quando invece nei thread di Windows non riesci ad accettare quando te le propinano gli altri, accappando lo stesso tipo di scuse che ora stai contestando agli altri utenti.
paolodekki16 Ottobre 2019, 08:43 #33
Originariamente inviato da: Nautilu$
....dove sei stato negli ultimi 2 anni ?


A mia discolpa, utilizzando solo i notebook, AMD è poco presente. Se mai dovessi riuscire a prendere la tanto agognata scrivania per il fisso, sarebbe un altro discorso
batou8316 Ottobre 2019, 10:00 #34
Originariamente inviato da: paolodekki
A mia discolpa, utilizzando solo i notebook, AMD è poco presente. Se mai dovessi riuscire a prendere la tanto agognata scrivania per il fisso, sarebbe un altro discorso


Non è tanto vero, i notebook con cpu amd stanno aumentando, almeno da quello che si vede nei vari store expert o euronics e simili.
LukeIlBello16 Ottobre 2019, 13:22 #35
Originariamente inviato da: calabar
@LukeIlBello
Piano con le arrampicate. Se parli di schede grafiche hanno ragione, se parli di GPU il discorso è diverso.
Quindi sarebbe bene chiamassi le cose con il loro nome, per evitare discussioni sul nulla come queste. E, a proposito di questo, "chipset" ancora una volta non è il termine corretto (e usarlo in quel modo ti fa apparire come uno che cerca di parlare di un argomento che non conosce).


ma chi si arrampica, io parlo de na cosa reale e me vengono contestati i termini formali... poi so io che mi arrampico
LukeIlBello16 Ottobre 2019, 13:24 #36
Originariamente inviato da: nickname88
Fa ridere come cerchi di imporre proprio tu una realtà, quando invece nei thread di Windows non riesci ad accettare quando te le propinano gli altri, accappando lo stesso tipo di scuse che ora stai contestando agli altri utenti.


ah perchè non è vero che intel domina il mondo dei chipset grafici?
EDIT: x86 eh non arm
nickname8816 Ottobre 2019, 13:31 #37
Originariamente inviato da: LukeIlBello
ah perchè non è vero che intel domina il mondo dei chipset grafici?
EDIT: x86 eh non arm
Certo, come sono vere molte altre cose .... che però tu neghi nello stesso modo cui stan facendo i tuoi interlocutori che stai criticando.

Però adesso tutti devono accettare la realtà solo perchè la dici tu, quando invece realtà ben più ovvie vengono detti dal altri tu non le accetti
LukeIlBello16 Ottobre 2019, 13:37 #38
Originariamente inviato da: nickname88
Certo, come sono vere molte altre cose .... che però tu neghi nello stesso modo cui stan facendo i tuoi interlocutori che stai criticando.

Però adesso tutti devono accettare la realtà solo perchè la dici tu, quando invece realtà ben più ovvie vengono detti dal altri tu non le accetti


mmm quanto scrivi è criptico... traduci
tuttodigitale17 Ottobre 2019, 10:05 #39
Originariamente inviato da: nickname88
Meno male che ho aggiunto che Intel vedrà i 10nm su mobile .... in effetti ho dimenticato Ice Lake e Xe.
Il fatto che Intel soffra il PP lato desktop, non significa che la cosa sia altrettanto penalizzante pure lato mobile. L'offerta di Intel è competitiva già da ora e il prossimo Ice Lake a livello architetturale promette bene, così come promette ancora di più l'arrivo dell'architettura Xe nelle prossime integrate ( anche se a mio parere faran sempre schifo entrambe sia la blu che la verde, anche se dovessero apportare importanti guadagni prestazionali ).

Mi sembra che stiamo già parlando di un periodo a lungo termine.
Più che altro mi sembra che sia necessario invece separare gli andazzi su desktop da quelle su notebook.

i 10nm lato cpu sono penalizzanti anche nel notebook è abbastanza chiaro, visto che a malapena arrivano alle prestazioni nel ST dei "vecchi" prodotti a 14nm nonostante un'architettura nuova con ipc medio superiore del 18%.
E' l'arrivo della nuova architettura a sopperire le mancanze del silicio.

L'offerta di Intel è competitiva rispetto a cosa?
Ai prodotti a 12nm di AMD...Ma nel h1 2020 escono le nuove APU 4000 a 7nm....

La soluzione che utilizzerà Intel per contrastare la nuova apu è già in roadmap...
6 core a 14nm + gfx a 10nm (Rocket lake), previsto nel corso del q3 2020, TDP da 15/28W....
calabar17 Ottobre 2019, 12:51 #40
Originariamente inviato da: LukeIlBello
ma chi si arrampica, io parlo de na cosa reale e me vengono contestati i termini formali... poi so io che mi arrampico

Il modo in cui hai cercato di rigirare il discorso è una chiara arrampicata, dovuta al fatto che non hai le idee molto chiare e non usi i temini giusti per indicare le cose (cosa abbastanza importante in un discorso in cui ci si deve far capire dagli altri).

Ad ogni modo nessuno nega che le GPU Intel siano le più diffuse, ma questo ha una valenza relativa nel contesto del discorso che si faceva.

Comunque vedo che il consiglio che ti ho dato sull'uso del termine chipset è caduto nel vuoto, ma se ti piace continuare a fare la figura dell'ignorante fai pure.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^