Intel, CPU Nehalem nel quarto trimestre del 2008

Fonti vicine ad Intel confermano la presentazione nel quarto trimestre del 2008 della nuova architettura nativamente prodotta a 45 nanometri, indicata dal nome in codice Nehalem
di Alessandro Bordin pubblicata il 16 Ottobre 2007, alle 17:37 nel canale ProcessoriIntel
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe ne pensate?
Francamente non capisco a cosa ti riferisca, visto che i Penryn a parità di clock, offriranno, oltre che consumi inferiori di un 20-25% rispetto agli attuali Conroe, anche un modesto incremento prestazionale del 5-10% a parità di clock (senza contare le SSE4).
Niente male per ciò che resta un "semplice" die shrink.
Che non è riuscita a fare la concorrenza passando da Windsor 90nm a Brisbane 65nm, visto che questi ultimi, oltre che avere una cache L2 con prestazioni inferiori, non sono saliti neanche di clock, tutt'altro (l'hanno dovuto fare con l'ultracollaudato 90nm, con 6000+ e 6400+).
Ora staremo a vedere se i Phenom riescono ad essere più efficienti.
E' tardi fine 2008 per Nehalem? Se Amd non accelera i tempi di debutto dei suoi 45nm, non credo che Intel si affannerà più di tanto.
Detto da uno che come nick ha "CoreEssence" ci aspettavamo qualcosa di piu'...
E meno male che non hanno usato gli F-117 Stealth Fighter, altrimenti Intel poteva chiudere del tutto
Ci sono applicazioni ed ambiti che sfruttano e utilizzano davvero il multi-core, e più core significano risparmio di tempo, risorse e denaro
quoto
Se l'uso del pc per te è internet e word allora sono inutli anche i Pentium4.
Ci sono tante di quelle applicazioni ottimizzate per il multi core, per non parlare della virtuliazzazione che in ambito server fa da padrona, e otto core in un unico package sono una manna da cielo.
[OT]
mhm nn direi proprio, aspetta fine novembre, poi.....
[/OT]
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".