Intel, CPU Nehalem nel quarto trimestre del 2008

Fonti vicine ad Intel confermano la presentazione nel quarto trimestre del 2008 della nuova architettura nativamente prodotta a 45 nanometri, indicata dal nome in codice Nehalem
di Alessandro Bordin pubblicata il 16 Ottobre 2007, alle 17:37 nel canale ProcessoriIntel
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.theinquirer.net/gb/inqui...ehalem-real-big
http://www.theinquirer.net/gb/inqui...ehalem-real-big
Eccitante o preoccupante?
almeno se si sapesse di 1 nuovo processore solo 1 giorno prima dell'uscita nn rosikerei già da 10 mesi prima!
scherzi a parte se si continua così altro che risparmiare x il nuovo pc come diceva qualcuno qualche post prima...qua devo iniziare a risparmiare x comprare la virtua-stanza 3d con nervi artificiali ad innesto rapido in fibra ottica per simulare i nuovi giochi che potranno essere sviluppati con il nuovo intel nome in codice "sboron" da 48 core con un secondo livello da 22 core di supporto grafico..
Posso stare a pensare che ogni volta che compro un nuovo PC sono un coglione? Ovviamente no.
Molti commenti inutili e non costruttivi
OT
Mi sembra una buon salto tecnologico:
memorycontroller integrato, si è visto che i core2 cambiano le prestazioni di pochissimo con memorie più veloci o con timings spinti, per via del memorycontroller su fsb e per via della cache. Mentre ricordo che gli AMD cambiano parecchio le prestazioni con memorie buone(frequenze e timings). Solo che non ho visto recensioni recenti in questo(ovvero dall'avvento dei core 2). Volevo sapere se gli AMD mantengono questa differenza anche attualmente, anche perchè credo che le recensioni che ho visto riguardo le prestazioni della ram erano quelle con ddr1.
Insomma vorei sapere se il memorycontroller integrato nella cpu continua ad avere vantaggi prestazionali come quando è stato introdotto con i k8.
Cmq anche se il memory-controller integrato non offre vantaggi prestazioli, credo che offra cmq vantagi per quanto rigura i consumi e l'efficienza energetica. Se non sbaglioil MC integrato nella cpu scala sia la frequenza che il voltaggio in baser al carico del sistema(e già questo è un bel vantagio).
Anche il processore sun niagara implementa una tecnologia tipo hyperthreading, insomma con + execution unit(credo 8 per l'ultima versione della cpu sun).
Credo sia una cosa buona, anche perchè si sfrutta l'ottimizzazione dei software fatti per l'HT. E quasti software sono molti, non dimenticate che intel ha venduto tanti Pentium4-HT, e che sono molto diffusi. Pure linux ha le ottimizzazioni per l'HT.
Solo che per i P4 era un modo per recuperare la bassa efficienza della pipelin lunga(ricordo 20 e 24 stadi rispettivamente per northwood e prescott), quindi HT sfruttava ciò che rimaneva non sfruttato nei P4.
Io ho un P4 3 GHz northwooth-c con HT preso nella prima metà del 2003, e mi va ancora bene come prestazioni, e l'HT migliorala reattività del sistema nel multitasking.(Certo le prestazioni non sono buone, ma per sempio io uso debian linux, e quando compilo il kernel la prima cpu logica è occupata al 100% e con la seconda cpu logica posso navigare, leggere la posta o usare qualsiasi tipo office automation come potenza elaborativa, mi sembra un piccolo miglioramento tecnologico che porta risultati sensibili nell'usabilità giornaliera anche se prestazionalmente dal punto di vista dei bench non porta nulla).
Sicuramente l'implementazione di + execution unit sarà totalmente diversa dai P4 netburst, voi avete qualke link a riguardo?
Perchè i commenti sono sempre i soliti invece di esprimere i vostri pareri riguardo le nove tecnologie implementate nalla CPU?
NON VOGLIO SCATENARE FLAME
ma frequento hwupgrade da tanti anni, almeno da 2000. Ho sempre letto postato molto poco, quindi molti non mi conoscono. In questi anni ho imparato moltissimo da hwupgrade, e dalle discussioni sia sulle notizie/recensioni che del forum, ma e da un pezzo che non imparo nulla di nuovo dai commenti degli utenti. Inoltre credo che prima c'era genta + esperta, che forse si è stancata di spiegare le cose a noi utenti saccenti e flammosi.
scusate il post lungo, e per favore niente flame(per quello che ho detto, discutiamo civilmente)
ciao
e poi, quando saranno maturi i 4 core, prenderò un nehalem.
basti pensare che ho un 3400+ @2.52GHz da ottobre 2005 ed ancora non me lo sento stretto più di tanto...
http://www.theinquirer.net/gb/inqui...ehalem-real-big
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".