Intel Core i5 Lynnfield, primi benchmark

Intel Core i5 Lynnfield, primi benchmark

Cresce l'attesa per le nuove soluzioni destinate alla fascia mainstream del mercato e che Intel non commercializzerà prima del mese di Settembre. Cominciano ad emergere i primi benchmark

di pubblicata il , alle 12:21 nel canale Processori
Intel
 
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Capozz26 Maggio 2009, 12:44 #11
Originariamente inviato da: 4rdO
Mi unisco alla domanda.


Controller dual channel invece che triple channel, la versione "base" non ha l'SMT e in teoria non dovrebbero usare il QPI ma un sistema simile al front side bus
Nemesis226 Maggio 2009, 12:45 #12
Scoperto l'arcano.

E' uno slot per un disco SSD proprietario, con il quale si attiva la funzione Turbo Memory. Slot CNF1.
Nemesis226 Maggio 2009, 12:46 #13
Originariamente inviato da: Capozz
Controller dual channel invece che triple channel, la versione "base" non ha l'SMT e in teoria non dovrebbero usare il QPI ma un sistema simile al front side bus


Insomma tanto valeva restare con il 775.
Siriello26 Maggio 2009, 12:46 #14
ecco i taiwanesi ai quali mi riferivo nella notizia precedente ^^
Capozz26 Maggio 2009, 12:49 #15
Originariamente inviato da: Nemesis2
Insomma tanto valeva restare con il 775.


Eh ma l'architettura è comunque quella del nehalem, come ipc saranno sicuramente superiori ai core 2 quad.
Il cambio di socket probabilmente è stato necessario sia per l'architettura (probabilmente serve più banda disponibile) sia per le dimensioni stesse del processore.
Ayreon26 Maggio 2009, 12:50 #16
I bench si vedono, credo, sul sito di riferimento della news (Xfastest). Comunque ancora non sono molto chiari. Però 2.66GHz a 196 dollari (4 core con HT e 8MB di cache L3). Se partisse da 20 dollari in meno sarebbe un buon acquisto. Ma finché non si comprendono bene le prestazioni non si può giudicare soprattutto rispetto agli attuali C2 Quad!
sdjhgafkqwihaskldds26 Maggio 2009, 12:51 #17
si vedono le uscite video sulla MB, che dovrebbero funzionare solo con le cpu Havendale


Originariamente inviato da: dimdar
E il benchmark dove è?


il link sulla news
Nemesis226 Maggio 2009, 12:52 #18
Originariamente inviato da: Capozz
Eh ma l'architettura è comunque quella del nehalem, come ipc saranno sicuramente superiori ai core 2 quad.
Il cambio di socket probabilmente è stato necessario sia per l'architettura (probabilmente serve più banda disponibile) sia per le dimensioni stesse del processore.


Sicuramente... la mia era una piccola polemica.
Volevo dire solo che l'i5 è quasi un ibrido. Tantovale andare di i7 visto che se non si prende una scheda top la differenza è sui 100 euro, 150 euro. Dato che i kit triple channel buoni ormai li tirano e bisogna schivarli.

Certo che stanno facendo una politica sulle mobo, quasi killer. Ormai han capito che quelle da i7 debbono stare sui 300 euro e così fanno, ecco come motivano i5.
E per fortuna che il NB è quasi assente.
CaFFeiNe26 Maggio 2009, 12:57 #19
insomma, dai benchmark sembra che tranne in cpu queen,negli altri due photoworx, e aes, va uguale o un pochino inferiore al phenom 940

ma cmq aspetto benchmark completi prima di esprimermi...
anche perchè se è la stessa architettura dell'i7, ma depotenziata, in ambito gaming, o general purpose, sara' molto simile alla core2


pero' non capisco una cosa

nel benchmark aes, che diavolo ci fa il via c7 subito sotto i vari quadcore etc?

che hanno messo una superottimizzazione nella crittazione/decrittazione dell'aes nel via?
que va je faire26 Maggio 2009, 12:59 #20
dal bench pare che il marcgine a parità di clock coi core quad sia risicato..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^