Intel Celeron Socket 478
Presentato ufficialmente il nuovo processore Celeron per Socket 478, basato su Core Willamette-128 a 0.18 micron
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Maggio 2002, alle 10:42 nel canale ProcessoriIntel
Nella giornata di ieri Intel ha ufficialmente presentato il nuovo processore Celeron 1,7 Ghz per Socket 478, basato sul Core Willamette-128 a 0.18 micron con integrati 128 Kbytes di cache L2.
Questo processore non fa altro che spostare la produzione Intel verso le soluzioni Socket 478, permetendo l'adozione di questa interfaccia anche per soluzioni entry level.
Sul sito Tom's Hardware ne è stata pubblicata, a questo indirizzo, una delle prime recensioni.

Nell'immagine sono raffigurati i processori Intel Celeron e AMD Duron, i due concorrenti nel settore delle cpu di fascia entry level. Il primo processore è disponibile con frequenza di clock di 1,7 Ghz, mentre il secondo è attualmente commercializzato con una frequenza di clock massima di 1,3 Ghz.

Le prestazioni velocistiche della nuova cpu Intel, tra quelle entry level, si sono dimostrate essere molto valide: con il benchmark Quake 3 Arena la cpu Celeron guadagna un lieve margine di vantaggio rispetto alla cpu Duron 1,3 Ghz.
Questo processore non fa altro che spostare la produzione Intel verso le soluzioni Socket 478, permetendo l'adozione di questa interfaccia anche per soluzioni entry level.
Sul sito Tom's Hardware ne è stata pubblicata, a questo indirizzo, una delle prime recensioni.

Nell'immagine sono raffigurati i processori Intel Celeron e AMD Duron, i due concorrenti nel settore delle cpu di fascia entry level. Il primo processore è disponibile con frequenza di clock di 1,7 Ghz, mentre il secondo è attualmente commercializzato con una frequenza di clock massima di 1,3 Ghz.

Le prestazioni velocistiche della nuova cpu Intel, tra quelle entry level, si sono dimostrate essere molto valide: con il benchmark Quake 3 Arena la cpu Celeron guadagna un lieve margine di vantaggio rispetto alla cpu Duron 1,3 Ghz.










Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Iliad Giga 200 e Giga 250 di nuovo attive: cosa cambia nel listino di novembre
Black Friday arriva in anticipo: maxi ribassi sui robot aspirapolvere premium con lavaggio a caldo, ecco come sfruttare le offerte
GeForce NOW accoglie COD: Black Ops 7, Anno 117 e tanti altri nuovi giochi
Intel introduce la frame generation sulle GPU integrate dei processori Meteor Lake (e non solo)
La guida a "mani libere" di Ford BlueCruise arriva anche su Puma, Puma Gen-E, Kuga e Ranger PHEV
OPPO Find X9, la serie punta tutto sull'imaging mobile e il teleobiettivo Hasselblad da 200MP
Project Kuiper diventa Amazon Leo: l'alternativa di Stalink cambia nome
Macbook Pro M5 in sconto di 150€, 3 Mac mini scesi di prezzo, Macbook Air M4 a 879€, Watch 11 -23%: le offerte Apple migliori su Amazon
Google Pixel e Golden Goose: nasce l'esperienza di co-creazione con l'AI Gemini
CMF Headphone Pro: le cuffie Hi-Res con ANC e autonomia record ora a 69€
Death Stranding Isolations: la nuova serie animata di Kojima in arrivo su Disney+
DJI Osmo Action 4 Combo è un mostro assoluto: qualità incredibile in 4K e prezzo giù a meno di 200€
Windows diventerà un OS agentico? Agli utenti non interessa
Molti Paesi sceglieranno l'AI cinese perché gratuita: cosa ne pensa l'ex CEO di Google









30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA quando gli AMD 0.13?
[B]Si noti come un durello ad 1.3Ghz sia superiore ai lenteron...ops, ho sbagliato...volevo dire ai celeron ad 1.4 ed 1.5 Ghz.....meditate gente, meditate...la saga della presa x c@@o di intel ai sui clienti continua imperterrita!!!
[color=blue]aspettiamo di vedere prezzi e quanto si overcloccano ... secondo me non sono così male ....[/color]
[B]su anandtech ci sono risultati ben diversi (cmq poco attendibili dato che si parla di anandtech) e overclokkano il celeron 1.7 a 2.26, buono ma non esaltante. D'altro canto la tecnologia è del willy, non del north
[color=blue]infatti! ... credevo che fosse a 0.13 ... invece è a 0.18
Saluti
[B]Altra batosta per AMD! Intel allunga di brutto e dato che sui duron non esiste il "rating"... la gente si trovera' a dover scegliere tra un duron 1,3 e un celeron 1,7... secondo voi cosa sceglieranno !?
[color=blue]bè .. probvabilmente il secondo ... però aspettiamo le contromosse di AMD ...[/color]
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".