Intel Celeron Socket 478

Intel Celeron Socket 478

Presentato ufficialmente il nuovo processore Celeron per Socket 478, basato su Core Willamette-128 a 0.18 micron

di pubblicata il , alle 10:42 nel canale Processori
Intel
 
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
+Benito+16 Maggio 2002, 12:35 #11
molti continuano a valutare i processori in base alla capacita' di overclock che hanno. E' sbagliatissimo in assoluto, perche' il numero di persone che comprano un pc e non lo toccano e' immensamente superiore a quelle che smanettano. Per questo, se una casa fa un processore, va valutato per qual'e' e non per quale potrebbe essere perche' il mercato lo prende per com'e' e non per come potrebbe essere, considerando inoltre che in una postazione di lavoro (cui sono destinati questi processori) tipo ufficio, l'overclock se lo scorda proprio e non sono affatto pochi i pc venduti per uffici. Pertanto, per me, intel ha fatto una scelta: non spendere null, riciclare la vecchia architettura del P IV, mutilarla, ma ottenere un prodotto concorrenziale. Non me ne frega niente della differenza di frequenza, se con 70 euro mi prendo un processore, prendo quello piu' performante, AMD o Intel che sia. E' vero che, in genere, l'architettura Intel (ora praticamente ristretta a MB+Processore) costa generalmente qualcosa in piu' di quella AMD, ma non ne sono poi cosi' sicuro.
In conclusione, sebene questo prodotto possa non piacere come architettura, se fornisce le stesse prestazioni pi un prodotto concorrente, o anche migliori, allo stesso prezzo, e' un prodotto di successo.
Il guaio e' che tra un paio di mesi o poco piu', l'athlon diventera' duron, quindi per il buon vecchio willy 128 ci sara' vita dura, ma vedremo le mosse di intel.
cicoandcico16 Maggio 2002, 13:07 #12
guardate che il celeron 1,7 costa meno del duron 1,3 e va molto di +. leggetevi la rece prima di pronunciare commenti stupidi.
Pinco Pallino #116 Maggio 2002, 13:16 #13
Che vada "molto" di piu` non ci credo e sicuramente non in tutti i campi.
Comunque ugualmente ottimo se costa poco...
Sono gnurante di P4, il socket 478 e` lo stesso degli ultimi Northwood?
In questo caso sarebbe ancora meglio.
devis16 Maggio 2002, 14:26 #14
Un paio di mesi?Minimo all'inizio del prossimo anno quindi sui 6-8 mesi
Scezzy16 Maggio 2002, 14:29 #15
Voi non avete ancora capito che AMD per un bel po' di mesi... dovra' solo cercare di sopravvivere. Ora come ora non puo' fare nient'altro!
+Benito+16 Maggio 2002, 14:40 #16
Scezzy, per piacere..... certamente l'attesa per il toro e' un po' troppo lunga, ma da qui a dire che fallisce! Se non sbaglio la roadmap amd vedeva la sostituzione del duron da parte del palomino con l'avvento della famiglia hammer, quindi, in teoria, ottobre-novembre. Per il mercato estivo AMD sulla fascia entry level e' un po' scoperta, visto che come sembra il duron 0.13 non esistera' e non potra' salire in frequenza, comunque dapo questo stallo AMD avra' le carte per rifarsi con gli interessi, proponenso spietata concorrenza con tutto vantaggio per noi.
FuriousApe16 Maggio 2002, 14:56 #17
Un duron BLU????? L'avete mai visto???
ErPazzo7416 Maggio 2002, 15:30 #18
Originariamente inviato da frankie
[B]La recensione sta per arrivare paolo?

A quando gli AMD 0.13?

Su tomshardware prova l'XP 1600+ .13 e dice che ha provato anche la versione desktop a .13 x cui direi che ormai manca poco...
ErPazzo7416 Maggio 2002, 15:34 #19
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]guardate che il celeron 1,7 costa meno del duron 1,3 e va molto di +. leggetevi la rece prima di pronunciare commenti stupidi.

Purtroppo e' vero va' molto di +, ma c'e' una cosa che non hai scritto la banda di memoria del Celeron, sia in PC-MARK2002 che in Sandra e' molto maggiore di quella del Duron, forse x poter essere 1 confronto alla pari tra le sole CPU, la banda di memoria dovrebbe essere la stessa x cui sarebbe curioso vedere il duron con le DDR333.....
Dix 316 Maggio 2002, 15:52 #20
AMD a 0.13
AMD a 0.13
AMD a 0.13
AMD a 0.13
AMD a 0.13
AMD a 0.13
AMD a 0.13
AMD a 0.13
AMD a 0.13
AMD a 0.13
AMD a 0.13


Se mettiamo in campo barton o addirittura hammer.... Bye Bye intel (se amd terra le promesse)....
Rendevi conto a fine anno ci troveremo cosi:
Toro 0.13= Entry level
Barton = Basso-medio livello
Hammer = altRo livello

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^