Intervista con VIA

Intervistato Richard Brown, direttore marketing di VIA, secondo produttore al mondo di chipset
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Maggio 2002, alle 10:28 nel canale Schede Madri e chipset
A questo indirizzo è stata pubblicata una interessante ed estremamente ricca intervista con Richard Brown, marketing director di VIA. All'interno dell'intervista sono stati analizzati vari temi, con particoalre attenzione verso il nuovo chipset per soluzioni Pentium 4, il modello P4X333 presentato in occasione del Cebit 2002 di hannover. I primi test prestazionali di questo chipset sono stati pubblicati on line proprio nella giornata di ieri.

Chipset VIA P4X333, per sistemi Pentium 4 DDR
Uno dei più interessanti passaggi dell'intervista è, a mio avviso, il seguente, nel quale viene spiegato che cosa sia attualmente in testing presso i laboratori VIA:
Oltre a questo, sono in lavorazione alcuni chipset per processori AMD Hammer ma, ovviamente, di questi al momento si può dire ben poco.

Chipset VIA P4X333, per sistemi Pentium 4 DDR
Uno dei più interessanti passaggi dell'intervista è, a mio avviso, il seguente, nel quale viene spiegato che cosa sia attualmente in testing presso i laboratori VIA:
Please tell us something about what's cooking in your lab!Nei prossimi mesi VIA presenterà il chipset P4X600, soluzione dual channel DDR per processori Pentium 4, nonchè il chip integrato P4M333 basato sul Core video Zoetrope.
The next chipset we are planning for Intel Pentium 4 platform is P4X600, targeted at the workstation and entry level server segments. If features dual channel memory support and will also support 64-bit PCI through our forthcoming VPX-2 companion chip. On the integrated side, we are developing P4M333 chipset, which would enable DDR333, AGP 8X and a faster V-Link 8X support; and most importantly it would integrate a new graphics core - Zoetrope.
We are also working on both integrated and discreet solutions for upcoming AMD Hammer processor, but unfortunately cannot talk very much about those at the moment.
Oltre a questo, sono in lavorazione alcuni chipset per processori AMD Hammer ma, ovviamente, di questi al momento si può dire ben poco.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola soluzione "reale" sta nel non fidarsi dell'ultimo chip uscito e aspettare un po' prima di comprare schede madri... con indubbi vantaggi:
1) risoluzione dei bachi se esisenti
2) minor prezzo chipset
3) minor prezzo scheda madre
Io ho preso il KT266A molto tempo dopo la sua uscita, quando è uscito il KT333 (non in commercio, ma dopo la presentazione)...
semplice!
Soltek SL-75DRV2 rulezz!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".