Intel, allo studio un processore con 80 core

Intel, allo studio un processore con 80 core

Intel realizza a fini di studio un processore con ben 80 core fisici in un singolo package, seguendo la linea del progetto Terascale tracciata nel recente IDF. L'approccio multi-core trova dunque ulteriore conferma, in nome delle maggiori prestazioni ad un consumo energetico inferiore

di pubblicata il , alle 17:20 nel canale Processori
Intel
 
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Markus_VT18 Gennaio 2007, 09:29 #51

Niente di cosi' innovativo

se non mi sbaglio c'e' gia' stato un'altro progetto di multi-core a bassa frequenza... pero' non ne avevano messi 80... ne avevano messi 512 ed era una cosa mostruosa e consumava quante un single-core
faber8018 Gennaio 2007, 10:13 #52
ora che ci penso, windows vista è ottimizzato per i dual/quad core ? cioè non è ke il nuovo SO è già "vecchio" in partenza? Il fatto è che come si possono creare applicazioni grafiche/giochi/editing/database/ecc... progettate per multi processori, se ancora il SO fatica a sfruttarli, o ancora peggio rallenta lievemente rispetto un single core spinto ? mi associo sul fatto che è troppo presto per queste "multi tecnologie", se il software è ancora acerbo....
faber8018 Gennaio 2007, 10:56 #53
Originariamente inviato da: BaZ....!!!!
non toccate il mio amato Hyper Threading !!!!



In effetti devo dire che seppur non pienamente sfruttato io l' HT del mio P4, lo utilizzo, ad esempio quando creo un divx

(fino alla versione 5.x mi vedeva solo un sistema, elaborando 18-20 fps; con la versione 6.1 hanno finalmente inserito il riconoscimento del secondo sistema, ed ora elabora a circa 40 fps..... WoW!!)
Scrambler7718 Gennaio 2007, 10:58 #54
Cos'è questa? La sagra dei barzellettieri??

Quì si parla di prototipo REALIZZATO e , e non un progetto "Pinco-Palla" rimasto sulla carta. Insomma FATTI, non parole.

Chi ha detto che Intel sbaglia aumentando i core nei package delle sue cpu, poco prima affermava che Intel sbagliava aumentando i MHz delle sue cpu. Insomma mi pare di capire che alla fine Intel sbagli a chiamarsi Intel. Se si fosse chiamata AMDtel avrebbe invece fatto un ottimo lavoro con 80 core a 6Ghz l'uno. Ma per piacere... -.-

Il dissipatore in rame del tizio che parla di autocombusione dell'aria non avrà problemi a dissipare 100watt. Inoltre i problemi di riscaldamento di cui intel parla sono relativi a zone microscopiche del die in silicio, non dell'intero package... C'è una bella differenza... -.-

Hyperthreading è stato rimosso dalle CPU Core2 (così come dalle CPU multicore di Intel) perchè non ha più senso. L'HT (non so se hai mai avuto una cpu HT) serviva sulle -vecchie- cpu a core singolo soprattutto per "ingannare" l'OS e stabilizzarlo nell'esecuzione dei tasks, tra l'altro in maniera molto tangibile. Esso non apportava alcun significativo miglioramento alle prestazioni della CPU e non aveva la pretesa di essere considerato multi-core.
Spesso non ci si accorgeva neppure che un thread si bloccava perchè la cpu, grazie ad HT, restava sempre reattiva. Su un core con processore logico singolo, se si blocca explorer puoi spararti in faccia: il pc non si schioda! Ora con Core2 anzichè 2 cpu logiche abbiamo 2 cpu fisiche. Il risultato non cambia per la stabilità ma raddoppia per le prestazioni.
skyzoo7318 Gennaio 2007, 12:11 #55
Originariamente inviato da: waterball
io ho un p4 a 3.2ghz e non sono mai riuscito a strizzarlo al 100% con nessuna applicazione...tutta questa faccenda mi pare inutile,che i fai con 80 core se non si utilizzano bene neanche i single core....
e un altra cosa. dove la mettono una cache per 80 core,ce ne vuole un metro quadro..



allora vedi che c'è qualcuno che la pensa come me!

P.S. x PHOENIXBF: comunque quando parlavo di problemi ad un core a caso, mi riferivo proprio ad una rottura fisica di un core della cpu..


leoneazzurro18 Gennaio 2007, 12:21 #56
Ma qualcuno qui crede forse che ognuno di quei core sia un Core?
Asterion18 Gennaio 2007, 13:14 #57
Originariamente inviato da: leoneazzurro
Ma qualcuno qui crede forse che ognuno di quei core sia un Core?


Ehm... io?
fera.8218 Gennaio 2007, 13:21 #58
http://www.hwupgrade.it/forum/membe...mp;userid=59599

Non ci sarebbero 80 superpi, ma un superpi ottimizzato per multicore.
bongo7418 Gennaio 2007, 13:43 #59
la vera innovazione sarebbe un p3@1000 che consumi 10-15w...
Jon_Snow18 Gennaio 2007, 16:25 #60
La soluzione AMD è più elegante dal punto di vista architetturale. D'altro canto questa Intel sembra più facile da ottimizzare con programmi scalabili sul numero di core. Vedremo chi ha ragione. Io ora come ora, aspetto ancora l'ottimizzazione dual core...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^