Due nuove cpu Core 2 Duo Low Voltage

La gamma di cpu Merom si amplia con due soluzioni a basso consumo, caratterizzate da un TDP di 17 Watt
di Paolo Corsini pubblicata il 01 Febbraio 2007, alle 11:54 nel canale ProcessoriIntel ha ufficialmente introdotto nella propria serie di processori Core 2 Duo per sistemi notebook due nuove versioni caratterizzate dalla sigla LV, Low Voltage; si tratta quindi di cpu destinate all'utilizzo in sistemi notebook di ridotte dimensioni, nelle quali il consumo è una discriminante di notevole importanza.
I nomi dei due nuovi processori sono Core 2 Duo L7400 e Core 2 Duo L7200, entrambi caratterizzati da un TDP di 17W, ovvero la metà di quello che caratterizza gli attuali processori Intel Core 2 Duo.
Le frequenze operative dei processori sono state ovviamente ribassate rispetto alle versioni di processore Core 2 Duo tradizionali: il modello Core 2 Duo L7400 opera a 1,5GHz mentre 1,33GHz è la frequenza operativa del modello Core Duo L7200. Entrambi sono equipaggiati con 4MB di cache condivisa e caratterizzati da una frequenza di bus frontside di 667MHz.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Intel a questo indirizzo, dove è stata pubblicata una guida comparata tra tutte le cpu Core 2 Duo in commercio.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPurtroppo quelle che devono fare parecchia strada da sto punto di vista sono le GPU...
evidentemente c'è un po' di "schizofrenia" in tutto ciò.
Da un lato cpu sempre più parsimoniose dal punto di vista energetico, dall'altro GPU ed alimentatori sempre più "voraci".
Mhaaaaa...
soprattutto considerato che manterranno la cache L2 a 4Mb.
mi pare sia stato pure presentato l'U7500 (Ultra-Low Voltage)
da wikipedia:
Core 2 Solo U7500 - 1,06 GHz (forse 1,33 GHz) con BUS a 533 MHz, 2 MB di cache L2
TPD dovrebbe essere sui 9W, YUHM!
evidentemente c'è un po' di "schizofrenia" in tutto ciò.
Da un lato cpu sempre più parsimoniose dal punto di vista energetico, dall'altro GPU ed alimentatori sempre più "voraci".
Mhaaaaa...
evoluzione in 2 direzioni
prima si punta a toccare vette in termini di potenza e poi si pensa ad ottimizzarne il funzionamento
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".