AMD prepara una piccola CPU a basso consumo?

AMD prepara una piccola CPU a basso consumo?

Secondo alcune informazioni che circolano in rete AMD starebbe lavorando ad un processore a basso consumo. Ancora presto per considerarlo l'antagonista di Atom?

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Processori
AMDAtomIntel
 
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tommy78118 Giugno 2008, 15:51 #11
sostanzialmente sarebbe un pareggio nei consumi calcolando la piattaforma nel suo complesso, inutile analizzare solo il processore, è tutta la componentistica a determinare il consumo di un computer.
alesc18 Giugno 2008, 15:51 #12
State andando parecchio lontano dai numeri reali, andatevi a vedere le varie discussioni su MSI Wind e Eepc. I numeri sono altri. Con i vostri numeri gli UMPC avrebbero autonomie di meno di 1 ora (dato che le batterie stanno sui 30/50 Wh).
aceto87618 Giugno 2008, 16:00 #13
Alla fine è un sempron (singolo core k8 con 256kb L2 e memoria single channel) a basso clock/consumo
zani8318 Giugno 2008, 16:07 #14
Questo è superscalare mentre l'atom ha l'esecuzione in order!!!

Ci sarà una bella differenza mi sa!!!
frankie18 Giugno 2008, 16:27 #15
Per l'eeePC usano il 945GMSquindi per subnotebook, quindi penso che sia giusto 8W
capitan_crasy18 Giugno 2008, 16:43 #16
Nella slide AMD gli 8 W sono dati dal consumo della CPU+Northbridge/Memory controller ma non viene specificata se il Northbridge comprende anche IGP.
Inoltre non viene chiarito se queste CPU siano a 65nm o 45nm...
MarcoXX8418 Giugno 2008, 17:27 #17
Mi sembra strano che l'autore non voglia correggere (specificare) nell'articolo che gli 8w sono comprensivi di altri consumi NON DICHIARATI nella piattaforma Intel Atom...
Scritta così la notizia è fuorviante per i meno esperti, difatti ci sono i commenti di chi scrive che AMD consuma 3 volte Intel.
bLaCkMeTaL18 Giugno 2008, 17:41 #18
piatto ricco mi ci ficco, dal pdv "performance" imho un athlon, e pure a 64 bit, è molto meglio di un atom, però mi sa che dobbiamo attendere i 45nm perché AMD possa proporre qualcosa di + competitivo (<8W), anche se sembra proprio che i GRASSI X86 stentino un po in questo settore...ora voglio vedere nVIDIA!!!
alesc18 Giugno 2008, 18:53 #19
Originariamente inviato da: bLaCkMeTaL
anche se sembra proprio che i GRASSI X86 stentino un po in questo settore...ora voglio vedere nVIDIA!!!

Se per questo settore intendi Linux e Windows, quindi per forza X86, Nvidia non ha possibilità non possedendo la licenza. Resta da vedere e aspettare solo VIA con il Nano (che secondo me sarà interessante), magari in futuro con l'aiuto di Nvidia lato chipset/video.
black-m0118 Giugno 2008, 19:28 #20
@ alesc

"Se per questo settore intendi Linux e Windows, quindi per forza X86..."

Ehm... Microsoft Windows (la versione in vendita, poiché sulla XBOX2...) è forzatamente x86... GNU e Linux sono software liberi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^