AMD prepara una piccola CPU a basso consumo?

Secondo alcune informazioni che circolano in rete AMD starebbe lavorando ad un processore a basso consumo. Ancora presto per considerarlo l'antagonista di Atom?
di Andrea Bai pubblicata il 18 Giugno 2008, alle 14:31 nel canale ProcessoriAMDAtomIntel
Da qualche giorno circola in rete una slide relativa a ciò che pare essere un progetto di AMD per la realizzazione di un processore a basso consumo per il mercato dei sistemi netbook, in concorrenza con la soluzione Atom di Intel.
Le informazioni disponibili tratteggiano una soluzione basata su packaging BGA (ball grid array) con dimensioni complessive di 27 x 27 millimetri e 812 pin. Il processore integra, almeno sulla carta, un core AMD64 a 1GHz di frequenza operativa 128KB di cache di primo livello equamente ripartita tra dati e istruzioni e 256KB di cache L2.

Anche in questa soluzione è prevista l'integrazie del memery controller all'interno della CPU che potrà gestire così memorie DDR2-400. Le comunicazioni del processore con il sistema avverrà tramite la tecnologia HyperTransport a 800MHz.
Ci pare tuttavia un po' prematuro poter parlare di concorrenza con i processori Atom dal momento che le informazioni attualmente disponibili per questa nuova soluzione AMD indicherebbero un TDP complessivo di 8W che, seppur basso, risulta ancora elevato per poter pensare ad un'integrazione all'interno di sistemi particolarmente compatti: ricordiamo infatti che Atom è caratterizzato da consumi compresi tra gli 0,6 e i 2,5 watt, a seconda dei vari modelli.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe fosse così, i 2W dell'Atom diventano almeno il doppio o più...
Anche in questa soluzione è prevista l'integrazie del memery
Qualche piccolo refuso ?Si mi ricorda l'idea del geode o sbaglio ?
Io tifo amd, speriamo bene, la concorrenza fa bene al mercato.
Certo che 2.6 watt sono proprio una miseria...
cmq è basato sull'athlon 64: dovrebbe essere una bella bestiolina... chissà VS atom...
l'unico problema è che, come ho letto su un commento in giro, questo procio per ora sta in un pdf e l'atom invece sta già nell'EEEpc
Un 945g (come quello dell'eee 901) ha un tpd di 20W, quindi con l'atom fanno 22,5W.
In analogo pc con questo processore (8W) più un 690g (altri 8W) consumerebbe qualcosa meno (16W).
Un 945g (come quello dell'eee 901) ha un tpd di 20W, quindi con l'atom fanno 22,5W.
In analogo pc con questo processore (8W) più un 690g (altri 8W) consumerebbe qualcosa meno (16W).
per l'esattezza siamo a 22.2W ( mi pare sia lo stesso per i sistemi desktop) per il solo NB + 3W del SB + 2.5w della cpu e siamo a ben 27.7w
Così è troppo però. Io sapevo che il 945g per l'atom (versione low power per notebook) aveva un TDP di 8 watt.
Quello che citi tu mi sa è il dato della versione standard per desktop.
Anche perché per eepc si parla di 18/20 watt di consumo TOTALE in full-load e 12/14 in utilizzo normale. 20 watt solo di chipset sarebbe un disastro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".