Apple: sistemati 15 bug di MacOS X

Apple: sistemati 15 bug di MacOS X

Rilasciato in questi giorni un update che sistema ben 15 bug del sistema operativo della mela

di pubblicata il , alle 10:12 nel canale Apple
Apple
 
87 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Max @ugusto09 Settembre 2004, 12:32 #21
Originariamente inviato da prio
Certo. Ma se capitasse subito dopo un aggiornamento sarebbe veramente una bella coincidenza.


Qua rischio di uscire dal seminato, perchè non conosco il macOs, però mi sono imbattuto in situazioni simili con i sistemi microsoft, nelle quali a causa della corruzione del file system sono andato incontro alla perdita dei dati durante la fase di reinstallazione del S.O., eppure apparentemente il s.o. era perfettamente funzionante.
Mastromuco09 Settembre 2004, 12:44 #22

a regà...

secondo siete fissati sul fatto che tutti gli utenti mac sono zombi e non vedono i problemi.

Cavolo solo perchè chi usa OSX è in proporzione più contento di chi usa Win questo non significache l'OSX è privo di bug, nessuno lo ha mai detto (e se qualcuno lo pensa è un deficiente dato che appena si collega a internet scatta l'aggiornamento!).

Però basta frigniare come bambini dicendo: ah ma quelli del mac non dicevano che bla bla...
Che pizza mamma mia! Non leggete le news della Apple se dovete fare commenti del piffero!

Idem per quelli che stressano windows eh!
prio09 Settembre 2004, 12:51 #23
Originariamente inviato da Max @ugusto
Qua rischio di uscire dal seminato, perchè non conosco il macOs, però mi sono imbattuto in situazioni simili con i sistemi microsoft, nelle quali a causa della corruzione del file system sono andato incontro alla perdita dei dati durante la fase di reinstallazione del S.O., eppure apparentemente il s.o. era perfettamente funzionante.


Se un file system e' corrotto ed il s.o. che accede a quel file system non se ne accorge per me e' colpa del s.o.
almus!09 Settembre 2004, 13:51 #24
io ho oramai il dente avvelenato...
non fraintendetemi...continuero' ad avere il pc a casa e il powerbook al lavoro per tutta una serie di motivi pratici (gli apple fanno molto meno di un pc, ma lo fanno bene ed in modo intuitivo...il che e' fondamentale quando si e' "on-the-move".
pero' gli aggiornamenti ci hanno creato grossi problemi e il supporto e' il peggiore che abbia mai visto. ...eppure vivo in UK, dove gli apple sono abbastanza diffusi...
inoltre, safari continua a dare problemi nella visualizzazione di pagine web e non hanno ancora fatto nulla...

poi l'assistenza estesa applecare e' una bufala, poiche' in almeno la meta' dei casi ti tengono 1 ora al telefono senza risolvere il problema, e le riparazioni lentissime...pensate che ci hanno messo un mese per cambiare un modulo di ram...


prio09 Settembre 2004, 14:07 #25
Originariamente inviato da almus!
io ho oramai il dente avvelenato...
non fraintendetemi...continuero' ad avere il pc a casa e il powerbook al lavoro per tutta una serie di motivi pratici (gli apple fanno molto meno di un pc, ma lo fanno bene ed in modo intuitivo...il che e' fondamentale quando si e' "on-the-move". pero' gli aggiornamenti ci hanno creato grossi problemi e il supporto e' il peggiore che abbia mai visto. ...eppure vivo in UK, dove gli apple sono abbastanza diffusi...


Per gli aggiornamenti basta aspettare un giorno a farli, non ci vuole di piu' per recepire eventuali feedback negativi sulla rete.
Del resto, siappur non a livello di perdita dati, anche SP2 sta causando qualche problemuccio.
Per il supporto boh. Mai avuto nessun problema.

Originariamente inviato da almus!
inoltre, safari continua a dare problemi nella visualizzazione di pagine web e non hanno ancora fatto nulla...


Nessun grosso problema se non con pagine pesantemente ie oriented. E comunque i browser alternativi non mancano sicuramente.
SleepyBlack09 Settembre 2004, 14:20 #26
Mi sa che l'unica differenza nella qualità del software (almeno apparentemente) tra MacOS e Windows risiede nella fama che hanno i due sistemi operativi e le rispettive aziende... un tempo il confronto era certamente impari in favore del Mac con windows 95 e affini che erano abbastanza ridicoli e decisamente instabili a confronto... ora sinceramente mi sembra tecnicamente più evoluto WinXP (e in generale tutto il filone derivato da NT) rispetto a tutta la serie MacOS sino alla 9... mentre è più o meno alla pari con MacOS X, il quale però si avvantaggia di una interfaccia utente decisamente più ottimizzata
Tutto il passato ha inoltre portato a pensare tutti quanti che Apple è una ditta all'avanguardia, con sistemi ottimi e più stabili e più snelli rispetto a Microsoft che scopiazzava e inseguiva... ora non credo sia più vero e la complessità dei due sistemi è paragonabile da quando anche Mac è passato al vero multitasking e altre cose (es: rilocazione dinamica memoria, ecc...)
Inoltre la Microsoft viene vista da tutti come malvagia mangia soldi che butta sul mercato software bacato...

La verità è che sono tutti con l'acqua alla gola, tutti hanno fretta di uscire, e in tutti i software ci sono bachi (forse recentemente c'è stata però maggiore attenzione per questa cosa, anche con tool specifici di analisi del codice) ma ovviamente, quando il baco è targato Microsoft si rafforza l'ormai diffuso schema che associa tra loro i due concetti, mentre se il baco è di qualcun altro si pensa sempre a minimizzarlo perchè non è Microsoft... per quanto mi sembra sono un po' tutti sullo stesso livello! solo che se ne parla in modo diverso... ad esempio se parli di bachi di Linux sei pagato da Microsoft e per questo inattendibile, mentre se parli di bachi Microsoft sei un guru che conosce la verità! Mi sembra un punto di vista un po' distorto... ma ovviamente questa è solo la mia opinione!
DioBrando09 Settembre 2004, 14:28 #27

Re: a regà...

Originariamente inviato da Mastromuco
secondo siete fissati sul fatto che tutti gli utenti mac sono zombi e non vedono i problemi.

Cavolo solo perchè chi usa OSX è in proporzione più contento di chi usa Win questo non significache l'OSX è privo di bug, nessuno lo ha mai detto (e se qualcuno lo pensa è un deficiente dato che appena si collega a internet scatta l'aggiornamento!).

Però basta frigniare come bambini dicendo: ah ma quelli del mac non dicevano che bla bla...
Che pizza mamma mia! Non leggete le news della Apple se dovete fare commenti del piffero!

Idem per quelli che stressano windows eh!


quoto


quella del file di registro cmq è troppo lol


P.S.: quelli che credono che ci sia sw esente da bug sn delle teste di legno, ancor di + se si parla di un progetto così complicato come un sistema operativo.
Ci fosse il dono della perfezione nel campo tutti i trattati e discussioni sull'ingegneria del sw e le varie correnti sarebbero tutta carta straccia al gg d'oggi.
Bah
nicgalla09 Settembre 2004, 18:57 #28
io credo che la serie NT di Microsoft e gli OS di Apple siano entrambi validi, con pregi e difetti. Personalmente continuerò ad usare Windows perchè sebbene non ci sia il codice sorgente è molto più aperto della piattaforma Apple; inoltre la maggiore concorrenza fa si che i computer costino di meno così come il software, e c'è più scelta. D'altronde la filosofia Mac è inimitabile, sviluppo del software coordinato con quello hardware. Purtroppo però nonostante si paghino profumatamente (un pc entry level come il nuovo iBook costa come un pc windows di alta gamma) a detta di molti il servizio di assistenza non è un granchè. Io ho avuto per quattro anni un iBook e non mi si è mai rotto (e ad essere sinceri non ho mai reinstallato il MacOS 9, se non quando ho messo un HD più grande) nè ho mai dovuto fagli manutenzione, a differenza di win che se non gli metti l'antivirus, il firewall e il defrag muore...
piffe09 Settembre 2004, 18:59 #29
Originariamente inviato da prio
Beh, io di ventole come quelle montate sui G5 ne ho viste veramente poche, sui pc che si vendono normalmente.

Scusa ma cosa avrebbero di particolare? La rotazione regolata in basse alla temp?
sbunf09 Settembre 2004, 19:08 #30
Originariamente inviato da nicgalla
(un pc entry level come il nuovo iBook costa come un pc windows di alta gamma)



mah io dico proprio il contrario... almeno che tu non itenda per "alta gamma" un notebook di marcacce come acer o peggio, spesso il doppio del ibook, con dentro una cpu da desktop che ti lascia poco più di 1h di autonomia, senza combo ecc ecc.. non calcolando poi il valore aggiunto del sw apple (appleworks e Ilife in primis).
io ho fatto lo switch proprio per il rapporto qualita/prezzo del ibook e per mac osx....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^