Apple: sistemati 15 bug di MacOS X

Rilasciato in questi giorni un update che sistema ben 15 bug del sistema operativo della mela
di Marco Giuliani pubblicata il 09 Settembre 2004, alle 10:12 nel canale AppleApple
Rilasciato in questi giorni un update che sistema ben 15 bug del sistema operativo della mela
di Marco Giuliani pubblicata il 09 Settembre 2004, alle 10:12 nel canale Apple
87 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFa più scandalo leggere che sono usciti 15 aggiornamenti per mac, che leggere l'uscita di un nuovo aggiornamento per win? Ormai ne sono usciti a centinaia (o migliaia?)
Semmai possiamo dire che i comportamenti degli utilizzatori di windows sono insicuri: accedere al PC ed usarlo sempre con privilegi da Amministratore, aprire e-mail che promettono foto di donne nude, libri per conquistare la donna dei tuoi sogni, emulatori di xbox di 15k etc....ma contro questo credo si possa fare poco: se uno decide di aprire un allegato sospetto o di cancellare un file (i famosi Hoax Virus)solo perchè una mail lo avverte di un fantomatico pericolo, se non usa un programma di antivirus (ce ne sono di ottimi e gratuiti) non c'è possibilità di avere un SO sicuro..insomma se non collega il cervello prima di accendere il PC nè MS nè nessun altro possono farci niente
in altri termini il mio pensiero è che se per windows ci sono centinaia di patch e per Mac solo queste 15 è solo perchè ai milioni di hacker là fuori di cercare le falle nei sistemi operativi Apple che rappresentano un 3% scarso del mercato non gliene importa molto..se la quopta di mercato di Apple fosse del 50% state tranquilli che cii sarebbero patch da installare ogni 2 per 3
Eppure la convinzione è diffusa!
Alla fine si dimostra che è un sistema operativo come un altro (o quasi) con pregi e diffetti!
Comunque cosa importante è che vengano rilasciati gli aggiornamenti, che guarda caso sono tutti dedicati alla sicurezza, ormai è un male che non affligge solo windows.
Che sia esente da bug non so chi potrebbe dirlo, qualunque sw ne contiene in misura proporzionale alla sua complessita.
Ovviamente ha pregi e difetti come qualsiasi altro s.o. (nel senso che tutti i s.o. hanno pregi e difetti) ma non in egual misura agli altri s.o.
La conta degli uni e degli altri e' ovviamente soggettiva, ergo tutto e' lecito (ma per favore non ditemi che WinMe e' meglio di Panther
Certo che quello che è successo ad Almus è veramente grave, rimane da capire se la perdita dei dati sia effettivamente legata al service pack o magari ad un problema presente nel sistema (ad es. corruzione del file system del disco).
Certo che e' grave, nessuno lo nega.
Che io sappia capitava attivando File Vault dopo uno dei primi aggiornamenti di release (10.3.1, mi pare), ma quand'anche la causa fosse la corruzione del file system del disco le colpe di Apple non sarebbero minori, da come la vedo io.
E la Apple ha anche il coraggio di sputare su Windows che obbliga a continui aggiornamenti!
W il mercato di nicchia, sì sì... Apple mi pare diventato più un fenomeno di massa che altro: basta ricordare la presentazione del G5, quando la MELA disse che le ventole installate erano diverse da quelle dei PC...
Beh, io di ventole come quelle montate sui G5 ne ho viste veramente poche, sui pc che si vendono normalmente.
Per quanto riguarda Linux a me è piaciuto molto questa discussione che rende l'idea sul SO al giorno d'oggi e da le esatte motivazioni che mi hanno psinto verso la mela piuttosto che verso Linux.
http://forum.tevac.com/viewtopic.ph...highlight=gnome
Ma i s.o. di Apple non erano mica perfetti ed esenti da bug in quanto creati da un'azienda che possiede il dono divino dell'infallibilità???
Eh sì! Pensa pure alla collega di almus che si vede sparire tutti i documenti (fondamentali per l'azienda) da un momento all'altro, e di giustezza gli si "sputtana" (passatemi il termine) il sistema operativo, che cosa buffa!
basta col luogo comune: "windows è insicuro mentere Linux è sicuro"...nessun SO è esente da falle o inattaccabile: le falle di ......
Tutto molto vero, è anche una mia convinzione.
Certo che e' grave, nessuno lo nega.
Che io sappia capitava attivando ...
La corruzione del file system potrebbe essere causato da fatti non imputabili alla Apple.
materdi' scorso, una mia collega a causa di uno dei tanti aggiornamenti, ha perso tutto il contenuto della cartella documenti e tutti i parametri di registro...
per fortuna che aveva fatot la sera prima il backup completo...
Buffo. Il Mac NON HA IL FILE DI REGISTRO!!!
Tutto molto vero, è anche una mia convinzione.
La corruzione del file system potrebbe essere causato da fatti non imputabili alla Apple.
Certo. Ma se capitasse subito dopo un aggiornamento sarebbe veramente una bella coincidenza.
...nessun SO è esente da falle o inattaccabile: le falle di windows fanno più notizia punto e basta e windows è semplicemente il bersaglio più grosso su cui gli hacker di mezzo mondo concentrano il 99% dei loro sforzi.
Ti straquoto!
hai detto una grande verità...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".