Apple: sistemati 15 bug di MacOS X
Rilasciato in questi giorni un update che sistema ben 15 bug del sistema operativo della mela
di Marco Giuliani pubblicata il 09 Settembre 2004, alle 10:12 nel canale AppleApple
Apple ha rilasciato martedì scorso un update per il suo sistema operativo MacOS X versioni 10.3.5, 10.3.4 e il vecchio 10.2 conosciuto con il nome in codice di "Jaguar". La patch risolve i problemi relativi a Kerberos, Apache 2, IPSec, rsync e altri software open source; tuttavia non sono esenti da falle software di Apple quali il browser Safari.
Tra i possibili rischi ci sono l'esecuzione da remoto di malware, attacchi DoS, cross-site scripting e spoofing delle pagine web.
La società ha fatto sapere che la sua politica di rilasciare aggiornamenti è graduale e prevede di rilasciare in un pacchetto completo molti bug-fix, così come Microsoft e Oracle, a differenza invece di sistemi operativi open source - quali RedHat e Novell - che rilasciano aggiornamenti non appena questi divengono disponibili.










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 sono rientrati a bordo della navicella di Shenzhou-21 a causa di un danno a un oblò
Mai così tanti gas serra: il 2025 segna un nuovo record per le emissioni fossili
Google condannata in Germania: favorito Shopping, deve pagare 572 milioni di euro a Idealo e Producto
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e sospende il titolo: cosa sta succedendo davvero?
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4-Rank da 128 GB nel settore desktop
Bob Iger anticipa le novità AI di Disney+: arrivano i contenuti generati dagli abbonati
Microsoft Teams 'spierà' i dipendenti: in arrivo il rilevamento della posizione su Windows e Mac
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo tremare Wall Street: 'Profitti gonfiati, ecco la verità sull'AI'
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 20 GB di RAM, doppio teleobiettivo e molto altro tra le novità
Una e-Mountain Bike di qualità ma spendendo il giusto? Super sconto di 3.000 euro
Tutte le offerte Amazon Black Friday più pesanti, aggiornate: altri robot scesi di prezzo, portatili, TV e diverse sorprese
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batterie e accessori crolla a 349€, si guida senza patentino









87 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogli aggiornamenti della microsoft sono testati molto meglio!
in ufficio abbiamo 10.2 e 10.3 sui nostri powerbook e in un buon 50% dei casi abbiamo dovuto reistallare il S.O. dopo che a causa degli aggiornamenti i computer si erano bloccati.
ve ne dico solo una...
materdi' scorso, una mia collega a causa di uno dei tanti aggiornamenti, ha perso tutto il contenuto della cartella documenti e tutti i parametri di registro...
per fortuna che aveva fatot la sera prima il backup completo...
mi sa che siete sfortunati in ufficio
Mah...
Sul mio vecchio imac nell' ultimo anno nessun blocco (manco prima) e aggiornamenti tutto ok!praticamente è + di un anno che non lo spengo.
neanche sul mio PB nessun problema con l'aggiornamento al 10.3.5...
Ma i s.o. di Apple non erano mica perfetti ed esenti da bug in quanto creati da un'azienda che possiede il dono divino dell'infallibilità???
No.
Chi l'ha mai detto?
No.
Chi l'ha mai detto?
Eppure la convinzione è diffusa!
Alla fine si dimostra che è un sistema operativo come un altro (o quasi) con pregi e diffetti!
Comunque cosa importante è che vengano rilasciati gli aggiornamenti, che guarda caso sono tutti dedicati alla sicurezza, ormai è un male che non affligge solo windows.
Certo che quello che è successo ad Almus è veramente grave, rimane da capire se la perdita dei dati sia effettivamente legata al service pack o magari ad un problema presente nel sistema (ad es. corruzione del file system del disco).
W il mercato di nicchia, sì sì... Apple mi pare diventato più un fenomeno di massa che altro: basta ricordare la presentazione del G5, quando la MELA disse che le ventole installate erano diverse da quelle dei PC...
Se si fosse trattato di Windows il titolo della news sarebbe stato: DISASTRO MONDIALE, CI SONO DELLE FALLE DI SICUREZZA IN WINDOWS (o qualcosa del genere) e ci sarebbero già una cinquantina di post con scritto microzozz o M$.
Meno male che nessuno è di parte qui
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".