Apple pronta a presentare ad ottobre i nuovi MacBook Pro

Sembra finalmente giunto il grande momento per l'arrivo dei nuovi MacBook Pro di Apple. Secondo le ultime indiscrezioni provenienti da MacRumors, l'azienda di Cupertino sarebbe pronta a presentare le sue nuove macchine entro il prossimo mese di ottobre con un evento di presentazione specifico.
Il sito americano, che solitamente risulta molto affidabile in questo senso, sostiene fortemente che nei laboratori di Cupertino si stiano finalizzando gli ultimi dettagli per quanto concerne l'hardware. Sappiamo che le novità in seno ai nuovi MacBook Pro dovrebbe essere davvero tante. Innanzitutto un design completamente nuovo che riprenderà lo stile approntato sugli attuali MacBook con un profilo decisamente più sottile e soprattutto la presenza di porte USB Type-C e non più "standard" come presenti in quelli odierni.
La novità più eclatante però dovrebbe essere la presenza di un lungo pannello OLED sulla parte superiore della tastiera che permetterà di personalizzare a proprio piacimento ogni tipo di tasto per il controllo delle applicazioni di sistema e chissà magari anche applicazioni di terze parti, come ad esempio Spotify.
I nuovi MacBook Pro dovrebbero poi possedere anche il nuovo Touch ID che permetterà di avere massima sicurezza in fase di accesso al portatile ma che potrà permettere anche l'utilizzo di Apple Pay sui siti Web. Da un punto di vista tecnico infine è palese la presenza dei nuovi processori Intel a basso consumo nonché le nuove schede basate su processore grafico Polaris di AMD.
Ma non è tutto visto che Apple sembrerebbe pronta anche ad un importante aggiornamento sui propri MacBook Air dove potrebbero molto presto fare la loro presenza porte USB Type-C. Da non sottovalutare anche la possibilità, ma qui ancora molto è avvolto dal mistero, di vedere sul palco dell'evento futuro nuovi iMac con schede AMD.
Qualche notizia giunge anche sulla possibilità di un display 5K in arrivo in collaborazione con LG. Nessuna specifica su di esso ma in molti e da tempo stanno attendendo il successore dell'ormai famoso Thunderbolt Display. Infine nessuna indiscrezione su ipotetici rinnovi per quanto riguarda i Mac Mini o del Mac Pro che dunque non dovrebbero essere ancora considerati da Apple in questo momento.
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque l'immissione di nuovi modelli sul mercati rappresentano sempre un'ottima occasione per comprare il modello vecchio risparmiando bei soldini
Comunque l'immissione di nuovi modelli sul mercati rappresentano sempre un'ottima occasione per comprare il modello vecchio risparmiando bei soldini
Neanche poi troppo: "purtroppo" un Mac vecchio di un anno perde poco valore... e anche un obsoleto Mac di 5 anni fa costa anche il 50% del nuovo aggiornato!
E ancora scaffale.
E anche questa serie rimane scaffale. Fino a quando si ostineranno a montare GPU AMD sui Macbook Pro per me rimangono là dove stanno.Ma possibile mai che solo io abbia problemi bestiali con la suite Adobe, Mac OS e le GPU AMD ???? E poi se non si decidono a montare GPU discrete anche sui modelli di fascia media, ancora peggio. Ma lo vogliono capire o no che le persone che spendono 1.800 euro sui Macbook magari ci vogliono pure lavorare in tranquillità???
a prescindere che sono d'accordo, però: https://www.amazon.it/gp/product/B0...=UTF8&psc=1
Sicuramente. Poi la prima volta che qualcuno ti deve passare qualcosa di qualche mb (30? 40? ) e vuoi usare una chiavetta non puoi. Bisognerà acquistare hw specifico in toto... hdd esterni, schermi ecc ecc
Cioè praticamente non ci puoi attaccare manco l'iPhone.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".